alkiap ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Io non capisco dove sia il problema. Siamo nel 2010 e inevitabilemente in tutti i gruppi ci sono sinergie di questo genere. L'esclusività è ormai sempre piu cosa di altri tempi e la differenza la fanno le piccole differenze tra un progetto e l'altro e non piu la componentistica diciamo cosi "base" che appunto oggi lo è per piu modelli; Pianali o motiri in primis.
Se io dovessi spendere duecentomila Euro vorrei qualcosa di assolutamente esclusivo.
Altrimenti mi prenderei una Corvette ZR-1, una Nissan GT-R come seconda auto e mi avanzarebbe pure quanto basta per mantenerle un decennio
In parte hai ragione, ma guarda la realtà.
L'Autobianchi Y10 poteva montare ben DUE strumentazioni, di cui una completamente digitale. All'epoca!
Oggi la Pagani, che fa auto da 1 milione di euri, monta la strumentazione (analogica) della Y10.
Morale: comprati la GT-R.
loopo ha scritto:
Penso il V12 si, dovrebbe essere su base Lambo, ma non sono sicuro.
Il V10 comunque é Audi 100%
Resta il fatto che in Lamborghini l´ometto italiano assembla la componentistica sviluppata e costruita rigorosamente in Germania.
:lol:
Di sicuro in Lamborghini le scritte sono quasi tutte in tedesco.
Va detta però una cosa: di una Ferrari, alla fine si paga proprio il motore. Una Lamborghini è meno elegante, più estrema, più caratterizzata rispetto ad un'R8 (hanno avuto questa delicatezza) e per certi versi ha anche interni migliori di una Ferrari.
Nondimeno, tra le due, quella che fa (quasi) tutto in casa, resta Ferrari. Non sarà veloce come una Bugatti, nè elegante come una Rolls, ma ha più anima e di questo chi ha la fortuna di guidarla se ne accorge.