<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Oltre ad alfa anche Ferrari??? mi sa che la salute non gli va troppo bene!! | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Oltre ad alfa anche Ferrari??? mi sa che la salute non gli va troppo bene!!

Kren ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Kren ha scritto:
holerGTA ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
holerGTA ha scritto:
alkiap ha scritto:
Avete mai visto una Ferrari 4.2 o 4.7?
Il motore Maserati è imparentato con i propulsori Ferrari, dato che è frutto di uno sviluppo comune,ma NON è lo stesso motore.
Quindi perchè vi ostinate a sostenere che Maserati monta un motore Ferrari?

Perchè c'è il solito gusto a sputtanare Fiat e tutto quello che c'è ancora di buono in Italia, ferrari compresa.
Invece di sputare sentenze di qualcosa di utile alla discussione.Quali sono i motori Maserati?

Chi sputa sei tu, io non ho detto che la maserati monta motori completamente differenti dalla Ferrari, dico che ogni scusa è buona per sputtanare ciò che ancora di buono si fa in Italia.
Ma perchè dite così?
Qui sono ben pochi quelli che difendono a spada tratta il prodotto italiano di qualità e criticano le pessime scelte fatte dall'unico attuale produttore italiano che ha ridotto a poca cosa le eccellenze motoristiche italiane (rimane Ferrari e poco altro).
Se 75 & Co (tra questi mi ci metto anch'io) critichiamo fiat è solo ed esclusivamente perchè questa ha distrutto il marchio italiano per eccellenza che tutto il mondo ci invidiava.
E siamo tra i pochi a sperare - prescindendo dalla mera italianità - che questa eccellenza possa tornare!
Scusa Kren,non dirla Grossa,
basta vedere cosa succede con Ferrari se si fosse basata sul mercato italiano. Credo sarebbe gia morta e sepolta.
Sará che per gli italiani questo super prodotto fa schifo? non capisco che il suo mercato vive allestero e non a casa propria.
Il prodotto tedesco, vedi anche la R8, il suo mercato per prima lo fa in Germania,come tutti e qualsiasi modello e qualsiasi marca,guarda che da qualche ancolo
cé......................................
Perché in Italia non si vendono le Ferrari? Questa si che è grossa! Che poi debba puntare sul mercato italiano mi pare proprio un tantino azzardata come idea....
Semplicemente Ferrari - giustamente - ha deciso di produrre poche auto (che tutto il mondo ci invidia) e punta molto (così come Lambo, Aston Martin, ecc.) sui mercati più ricchi.
Sono macchine esclusive per gente "esclusiva"......
Se potessi me ne comprerei una (e come me centinaia di migliaia di italiani).....il problema è che mi mancano i picci.....
Se poi mi paragoni una R8 ad una Ferrari sei un tantino fuori strada ;)
certo che si vendono,il problema é quanti? e quanti ne vanno all'estero
anche maserati vende,solo che il problema é lo stesso quanti?
aanche la R8 vende ma quante ne vende in Germania e quante ne vende all estero tralascianto l America.
E meno male che tutto il mondo ci invidia,ma come dicevo prima non é il mondo che fa problemi ma l'Italia.
 
bhe investe dove vede possibilità di guadagno,gioca le sue carte come qualsiasi imprenditore che si rispetti...la paura di tutti è che si possa impadronire dei gioielli italiani ma alla fine da singolo individuo non posso che lodare il suo operato. Al suo posto anch'io lo farei...magari cercando di non intaccare più di tanto la tradizione del marchio,facendolo restare più italiano possibile. Ma qui si parla si quote azionarie non di acquisizione in toto di una casa.
 
75TURBO-TP ha scritto:
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
wilderness ha scritto:
156jtd. ha scritto:
http://www.autoweek.com/article/20101110/FREE/101119998

Non capisco bene l'inglese e spero di sbagliarmi per il suo bene altrimenti vuol dire che quest'uomo si è fumato il cervello.
Quest'uomo oltre a AlfaRomeo vorrebbe anche Ferrari?

Vorrebbe quote di Ferrari, qualora Fiat mettesse parte delle sue in vendita, come si vociferava...c'è anche strategia in queste dichiarazioni comunque...

VW's Piech may be eyeing Ferrari stake
November 9, 2010 - 12:01 am ET

Is Volkswagen Chairman Ferdinand Piech eyeing Ferrari as the next acquisition to add to VW group's collection of brands? Some in the German press think so.

Piech has already said openly that he would like VW to buy Fiat's Alfa Romeo marque -- but the "real object of his desire," is Ferrari, Manager Magazin says in its current issue.

VW already has plenty of sporty brands. It is merging Porsche into its portfolio and owns the Lamborghini Italian super car maker. In 1998, VW bought the rights to the Bugatti marque, supposedly after Piech's son was thrilled at seeing a vintage miniature Bugatti in a toy shop.

With a cash pile of 19.6 billion euros ($27 billion), VW can easily afford Ferrari, Fiat's most profitable brand, which financial analysts value at between 2.3 billion and 3.5 billion billion euros.

In September, Marchionne denied an Italian newspaper report that Fiat may sell Ferrari to raise funds to increase its stake in Chrysler Group, but the Fiat-Chrysler CEO did not rule out selling part of the Italian super car unit.

Rumors in Italy say Fiat may sell shares in Ferrari in an initial public offering while retaining a 51 percent stake.

That could open the door to Piech. Some industry watchers say the 73-year-old would be happy even with a minimum stake in Ferrari.

mi girerebbero altamente ma finche si parla di quote di MINORANZA...... mi posso tappare il naso :?

... questione di naso e di gusti: molto probabilmente tu preferivi l'odore di pecora o di cammello degli azionisti arabi...

Oppsss.... credevo di essere finito inavvertitamente in stanza Ferrari, invece no, siamo proprio in stanza Alfa Romeo.

Geitidi, ma cosa fai, apri un thread OT?
Forse capisci meglio l'inglese delle regole di funzionamento di un forum.
O forse ti sei fumato tu qualcosa che non fa tanto bene.
I thread che riguardano Ferrari magari dovresti aprirli in stanza Ferrari...

;)
Ciao SZ......per lui non fa differenza,Fiat e' Alfa Ferrari Maserati Lancia piu' assomigliano alla madre e piu' e felice,finora Ferrari si e' salvata perche ha ampia autonomia ma come diceva Fpaol Maserati senza Ferrari e' un po' piu' di Alfa Romeo senza Fiat ha solo il vestito ma non ha i motori,

Ciao 75! Cosa vuoi che vi dica...
Semplicemente che mi si conferma la tua sensazione: c'e' nervosismo nel forum... :lol:

Senti, ci sono dei marchi d'auto nostrani che, per una ragione o per l'altra sono ancora considerati dei gioielli, anche se talvolta (vedi Alfa Romeo) sono trattati dal legittimo proprietario come bigiotteria.

C'e' poi un tedesco capitano d'industria automobilistica (e che industria...), che manifesta apprezzamento e interesse ad acquistare questi gioielli, stando alle varie dichiarazioni e illazioni...

E poi c'e' chi per questo manifesta ... stupore (?) ... disappunto (?) ... Sarebbe come rimanere sbalorditi o contrariati dalla favola di Cenerentola, che, beninteso, può rimanere pur sempre solo una favola...

Hai ragione, c'e' nervosismo...

;)
 
SZ. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
wilderness ha scritto:
156jtd. ha scritto:
http://www.autoweek.com/article/20101110/FREE/101119998

Non capisco bene l'inglese e spero di sbagliarmi per il suo bene altrimenti vuol dire che quest'uomo si è fumato il cervello.
Quest'uomo oltre a AlfaRomeo vorrebbe anche Ferrari?

Vorrebbe quote di Ferrari, qualora Fiat mettesse parte delle sue in vendita, come si vociferava...c'è anche strategia in queste dichiarazioni comunque...

VW's Piech may be eyeing Ferrari stake
November 9, 2010 - 12:01 am ET

Is Volkswagen Chairman Ferdinand Piech eyeing Ferrari as the next acquisition to add to VW group's collection of brands? Some in the German press think so.

Piech has already said openly that he would like VW to buy Fiat's Alfa Romeo marque -- but the "real object of his desire," is Ferrari, Manager Magazin says in its current issue.

VW already has plenty of sporty brands. It is merging Porsche into its portfolio and owns the Lamborghini Italian super car maker. In 1998, VW bought the rights to the Bugatti marque, supposedly after Piech's son was thrilled at seeing a vintage miniature Bugatti in a toy shop.

With a cash pile of 19.6 billion euros ($27 billion), VW can easily afford Ferrari, Fiat's most profitable brand, which financial analysts value at between 2.3 billion and 3.5 billion billion euros.

In September, Marchionne denied an Italian newspaper report that Fiat may sell Ferrari to raise funds to increase its stake in Chrysler Group, but the Fiat-Chrysler CEO did not rule out selling part of the Italian super car unit.

Rumors in Italy say Fiat may sell shares in Ferrari in an initial public offering while retaining a 51 percent stake.

That could open the door to Piech. Some industry watchers say the 73-year-old would be happy even with a minimum stake in Ferrari.

mi girerebbero altamente ma finche si parla di quote di MINORANZA...... mi posso tappare il naso :?

... questione di naso e di gusti: molto probabilmente tu preferivi l'odore di pecora o di cammello degli azionisti arabi...

Oppsss.... credevo di essere finito inavvertitamente in stanza Ferrari, invece no, siamo proprio in stanza Alfa Romeo.

Geitidi, ma cosa fai, apri un thread OT?
Forse capisci meglio l'inglese delle regole di funzionamento di un forum.
O forse ti sei fumato tu qualcosa che non fa tanto bene.
I thread che riguardano Ferrari magari dovresti aprirli in stanza Ferrari...

;)
Ciao SZ......per lui non fa differenza,Fiat e' Alfa Ferrari Maserati Lancia piu' assomigliano alla madre e piu' e felice,finora Ferrari si e' salvata perche ha ampia autonomia ma come diceva Fpaol Maserati senza Ferrari e' un po' piu' di Alfa Romeo senza Fiat ha solo il vestito ma non ha i motori,

Ciao 75! Cosa vuoi che vi dica...
Semplicemente che mi si conferma la tua sensazione: c'e' nervosismo nel forum... :lol:

Senti, ci sono dei marchi d'auto nostrani che, per una ragione o per l'altra sono ancora considerati dei gioielli, anche se talvolta (vedi Alfa Romeo) sono trattati dal legittimo proprietario come bigiotteria.

C'e' poi un tedesco capitano d'industria automobilistica (e che industria...), che manifesta apprezzamento e interesse ad acquistare questi gioielli, stando alle varie dichiarazioni e illazioni...

E poi c'e' chi per questo manifesta ... stupore (?) ... disappunto (?) ... Sarebbe come rimanere sbalorditi o contrariati dalla favola di Cenerentola, che, beninteso, può rimanere pur sempre solo una favola...

Hai ragione, c'e' nervosismo...

;)
Standing ovation
 
SZ. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
wilderness ha scritto:
156jtd. ha scritto:
http://www.autoweek.com/article/20101110/FREE/101119998

Non capisco bene l'inglese e spero di sbagliarmi per il suo bene altrimenti vuol dire che quest'uomo si è fumato il cervello.
Quest'uomo oltre a AlfaRomeo vorrebbe anche Ferrari?

Vorrebbe quote di Ferrari, qualora Fiat mettesse parte delle sue in vendita, come si vociferava...c'è anche strategia in queste dichiarazioni comunque...

VW's Piech may be eyeing Ferrari stake
November 9, 2010 - 12:01 am ET

Is Volkswagen Chairman Ferdinand Piech eyeing Ferrari as the next acquisition to add to VW group's collection of brands? Some in the German press think so.

Piech has already said openly that he would like VW to buy Fiat's Alfa Romeo marque -- but the "real object of his desire," is Ferrari, Manager Magazin says in its current issue.

VW already has plenty of sporty brands. It is merging Porsche into its portfolio and owns the Lamborghini Italian super car maker. In 1998, VW bought the rights to the Bugatti marque, supposedly after Piech's son was thrilled at seeing a vintage miniature Bugatti in a toy shop.

With a cash pile of 19.6 billion euros ($27 billion), VW can easily afford Ferrari, Fiat's most profitable brand, which financial analysts value at between 2.3 billion and 3.5 billion billion euros.

In September, Marchionne denied an Italian newspaper report that Fiat may sell Ferrari to raise funds to increase its stake in Chrysler Group, but the Fiat-Chrysler CEO did not rule out selling part of the Italian super car unit.

Rumors in Italy say Fiat may sell shares in Ferrari in an initial public offering while retaining a 51 percent stake.

That could open the door to Piech. Some industry watchers say the 73-year-old would be happy even with a minimum stake in Ferrari.

mi girerebbero altamente ma finche si parla di quote di MINORANZA...... mi posso tappare il naso :?

... questione di naso e di gusti: molto probabilmente tu preferivi l'odore di pecora o di cammello degli azionisti arabi...

Oppsss.... credevo di essere finito inavvertitamente in stanza Ferrari, invece no, siamo proprio in stanza Alfa Romeo.

Geitidi, ma cosa fai, apri un thread OT?
Forse capisci meglio l'inglese delle regole di funzionamento di un forum.
O forse ti sei fumato tu qualcosa che non fa tanto bene.
I thread che riguardano Ferrari magari dovresti aprirli in stanza Ferrari...

;)
Ciao SZ......per lui non fa differenza,Fiat e' Alfa Ferrari Maserati Lancia piu' assomigliano alla madre e piu' e felice,finora Ferrari si e' salvata perche ha ampia autonomia ma come diceva Fpaol Maserati senza Ferrari e' un po' piu' di Alfa Romeo senza Fiat ha solo il vestito ma non ha i motori,

Ciao 75! Cosa vuoi che vi dica...
Semplicemente che mi si conferma la tua sensazione: c'e' nervosismo nel forum... :lol:

Senti, ci sono dei marchi d'auto nostrani che, per una ragione o per l'altra sono ancora considerati dei gioielli, anche se talvolta (vedi Alfa Romeo) sono trattati dal legittimo proprietario come bigiotteria.

C'e' poi un tedesco capitano d'industria automobilistica (e che industria...), che manifesta apprezzamento e interesse ad acquistare questi gioielli, stando alle varie dichiarazioni e illazioni...

E poi c'e' chi per questo manifesta ... stupore (?) ... disappunto (?) ... Sarebbe come rimanere sbalorditi o contrariati dalla favola di Cenerentola, che, beninteso, può rimanere pur sempre solo una favola...

Hai ragione, c'e' nervosismo...

;)
Vero ,non si riesce a fare delle discussioni tranquille, ma sai quando ci si scontra tra passione ed interesse l'euro fa diventare nervosi.....li capisco ma non e' colpa nostra se Fiat non da loro prodotti da vendere. ;)
 
Ciao SZ......per lui non fa differenza,Fiat e' Alfa Ferrari Maserati Lancia piu' assomigliano alla madre e piu' e felice,finora Ferrari si e' salvata perche ha ampia autonomia ma come diceva Fpaol Maserati senza Ferrari e' un po' piu' di Alfa Romeo senza Fiat ha solo il vestito ma non ha i motori,

Ciao 75! Cosa vuoi che vi dica...
Semplicemente che mi si conferma la tua sensazione: c'e' nervosismo nel forum... :lol:

Senti, ci sono dei marchi d'auto nostrani che, per una ragione o per l'altra sono ancora considerati dei gioielli, anche se talvolta (vedi Alfa Romeo) sono trattati dal legittimo proprietario come bigiotteria.

C'e' poi un tedesco capitano d'industria automobilistica (e che industria...), che manifesta apprezzamento e interesse ad acquistare questi gioielli, stando alle varie dichiarazioni e illazioni...

E poi c'e' chi per questo manifesta ... stupore (?) ... disappunto (?) ... Sarebbe come rimanere sbalorditi o contrariati dalla favola di Cenerentola, che, beninteso, può rimanere pur sempre solo una favola...

Hai ragione, c'e' nervosismo...

;)

Ciao SZ,
si è vero c'è nervosismo, evidentemente il "pensionato" 73enne fa parecchia paura ;)
 
fpaol68 ha scritto:
Ciao SZ......per lui non fa differenza,Fiat e' Alfa Ferrari Maserati Lancia piu' assomigliano alla madre e piu' e felice,finora Ferrari si e' salvata perche ha ampia autonomia ma come diceva Fpaol Maserati senza Ferrari e' un po' piu' di Alfa Romeo senza Fiat ha solo il vestito ma non ha i motori,

Ciao 75! Cosa vuoi che vi dica...
Semplicemente che mi si conferma la tua sensazione: c'e' nervosismo nel forum... :lol:

Senti, ci sono dei marchi d'auto nostrani che, per una ragione o per l'altra sono ancora considerati dei gioielli, anche se talvolta (vedi Alfa Romeo) sono trattati dal legittimo proprietario come bigiotteria.

C'e' poi un tedesco capitano d'industria automobilistica (e che industria...), che manifesta apprezzamento e interesse ad acquistare questi gioielli, stando alle varie dichiarazioni e illazioni...

E poi c'e' chi per questo manifesta ... stupore (?) ... disappunto (?) ... Sarebbe come rimanere sbalorditi o contrariati dalla favola di Cenerentola, che, beninteso, può rimanere pur sempre solo una favola...

Hai ragione, c'e' nervosismo...

;)

Ciao SZ,
si è vero c'è nervosismo, evidentemente il "pensionato" 73enne fa parecchia paura ;)
A quella eta' le persone non cambiano idea se vogliono qualcosa la ottengono. ;)
 
fpaol68 ha scritto:
Ciao SZ......per lui non fa differenza,Fiat e' Alfa Ferrari Maserati Lancia piu' assomigliano alla madre e piu' e felice,finora Ferrari si e' salvata perche ha ampia autonomia ma come diceva Fpaol Maserati senza Ferrari e' un po' piu' di Alfa Romeo senza Fiat ha solo il vestito ma non ha i motori,

Ciao 75! Cosa vuoi che vi dica...
Semplicemente che mi si conferma la tua sensazione: c'e' nervosismo nel forum... :lol:

Senti, ci sono dei marchi d'auto nostrani che, per una ragione o per l'altra sono ancora considerati dei gioielli, anche se talvolta (vedi Alfa Romeo) sono trattati dal legittimo proprietario come bigiotteria.

C'e' poi un tedesco capitano d'industria automobilistica (e che industria...), che manifesta apprezzamento e interesse ad acquistare questi gioielli, stando alle varie dichiarazioni e illazioni...

E poi c'e' chi per questo manifesta ... stupore (?) ... disappunto (?) ... Sarebbe come rimanere sbalorditi o contrariati dalla favola di Cenerentola, che, beninteso, può rimanere pur sempre solo una favola...

Hai ragione, c'e' nervosismo...

;)

Ciao SZ,
si è vero c'è nervosismo, evidentemente il "pensionato" 73enne fa parecchia paura ;)

E capirai come siamo messi, se qualcuno si agita per un signore che con barba e cappuccio potrebbe fare anche una bella figura come Babbo Natale...,
e che magari qualcosa di meglio dal sacco lo può tirare fuori.

La cosa divertente è vedere come basta dire certe cose per essere bollato come "krukkofilo". Fa niente se poi in realtà sei un pirla come me, te, o 75turbo, che l'auto crucca non ce l'ha, ma addirittura ha la sua bella Alfalsa Romeo by fiat.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
SZ. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ciao SZ......per lui non fa differenza,Fiat e' Alfa Ferrari Maserati Lancia piu' assomigliano alla madre e piu' e felice,finora Ferrari si e' salvata perche ha ampia autonomia ma come diceva Fpaol Maserati senza Ferrari e' un po' piu' di Alfa Romeo senza Fiat ha solo il vestito ma non ha i motori,

Ciao 75! Cosa vuoi che vi dica...
Semplicemente che mi si conferma la tua sensazione: c'e' nervosismo nel forum... :lol:

Senti, ci sono dei marchi d'auto nostrani che, per una ragione o per l'altra sono ancora considerati dei gioielli, anche se talvolta (vedi Alfa Romeo) sono trattati dal legittimo proprietario come bigiotteria.

C'e' poi un tedesco capitano d'industria automobilistica (e che industria...), che manifesta apprezzamento e interesse ad acquistare questi gioielli, stando alle varie dichiarazioni e illazioni...

E poi c'e' chi per questo manifesta ... stupore (?) ... disappunto (?) ... Sarebbe come rimanere sbalorditi o contrariati dalla favola di Cenerentola, che, beninteso, può rimanere pur sempre solo una favola...

Hai ragione, c'e' nervosismo...

;)

Ciao SZ,
si è vero c'è nervosismo, evidentemente il "pensionato" 73enne fa parecchia paura ;)

E capirai come siamo messi, se qualcuno si agita per un signore che con barba e cappuccio potrebbe fare anche una bella figura come Babbo Natale...,
e che magari qualcosa di meglio dal sacco lo può tirare fuori.

La cosa divertente è vedere come basta dire certe cose per essere bollato come "krukkofilo". Fa niente se poi in realtà sei un pirla come me, te, o 75turbo, che l'auto crucca non ce l'ha, ma addirittura ha la sua bella Alfalsa Romeo by fiat.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Buona questa :lol: :lol: :lol:
Ma figurati basta sapere da chi viene l'accusa di essere cruccofili.....eppure non ho mai comprato auto tedesche,chisa' perche' lo dice in genere chi di Alfa non ne ha.....anzi Alfalsa.. ;)
 
alkiap ha scritto:
Non pensavo il discorso potessere dare adito a fraintendimenti ma provo a ridurlo ad una forma più stringata.
Fornire ad altri il proprio propulsore e ricevere in cambio componentistica varia (dall'interruttore alla trazione integrale) non mi pare simbolo di esclusività.
Ed è il motivo per cui se fossi intenzionato all'acquisto di una vettura di quel calibro, scarterei Lamborghini, come peraltro scarterei la 8C
Detto questo, passo e chiudo in quanto trovo assolutamente impossibile un dialogo costruttivo: pro-Fiat od anti-Fiat, l'attività principale di troppi frequentatori è il tentativo di demolire quanto postato dall'altra "fazione"

Ma amico mio.. è la guerra del momento... (circa 20 anni giù di lì..)
oggi Fiat domani i cinesi e Indiano dopo domani gli africani.. e cia così!!
Bisogna vedere chi regge di +...
saluti zanza
 
alkiap ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Io non capisco dove sia il problema. Siamo nel 2010 e inevitabilemente in tutti i gruppi ci sono sinergie di questo genere. L'esclusività è ormai sempre piu cosa di altri tempi e la differenza la fanno le piccole differenze tra un progetto e l'altro e non piu la componentistica diciamo cosi "base" che appunto oggi lo è per piu modelli; Pianali o motiri in primis.
Se io dovessi spendere duecentomila Euro vorrei qualcosa di assolutamente esclusivo.
Altrimenti mi prenderei una Corvette ZR-1, una Nissan GT-R come seconda auto e mi avanzarebbe pure quanto basta per mantenerle un decennio

A volte ho l'impressione che il termine "Esclusività" conti piu delle "prestazioni e del vero divertimento di guida per molti.

Personalmente se a parità di prestazioni finali io dovessi scegliere tra un prodotto costituito da pezzi esclusivi ma che mi costa di piu di un prodotto costituito da pezzi "comuni" ma di conseguenza da un miglior progetto complessivo, io sceglierei senza dubbio il secondo altrimenti passerei per fesso assai! :rolleyes:
 
156jtd. ha scritto:
alkiap ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Io non capisco dove sia il problema. Siamo nel 2010 e inevitabilemente in tutti i gruppi ci sono sinergie di questo genere. L'esclusività è ormai sempre piu cosa di altri tempi e la differenza la fanno le piccole differenze tra un progetto e l'altro e non piu la componentistica diciamo cosi "base" che appunto oggi lo è per piu modelli; Pianali o motiri in primis.
Se io dovessi spendere duecentomila Euro vorrei qualcosa di assolutamente esclusivo.
Altrimenti mi prenderei una Corvette ZR-1, una Nissan GT-R come seconda auto e mi avanzarebbe pure quanto basta per mantenerle un decennio

A volte ho l'impressione che il termine "Esclusività" conti piu delle "prestazioni e del vero divertimento di guida per molti.

Personalmente se a parità di prestazioni finali io dovessi scegliere tra un prodotto costituito da pezzi esclusivi ma che mi costa di piu di un prodotto costituito da pezzi "comuni" ma di conseguenza da un miglior progetto complessivo, io sceglierei senza dubbio il secondo altrimenti passerei per fesso assai! :rolleyes:
Per la serie: meglio ricchi e sani che poveri e malati...........
 
75TURBO-TP ha scritto:
Dovrebbero invece venire con noi che chiediamo Alfa anche da Vendere.
Io spero ancora che ci sia un ultimo atto di orgoglio in Fiat e che si decida a fare una vera Alfa, almeno per dimostrare che ne sono capaci.
Però, stamattina, guardando una Audi A5 5 porte non ho potuto non pensare a che Alfa ne potrebbe venire fuori. :oops:
 
S-edge ha scritto:
......Va detta però una cosa: di una Ferrari, alla fine si paga proprio il motore. Una Lamborghini è meno elegante, più estrema, più caratterizzata rispetto ad un'R8 (hanno avuto questa delicatezza) e per certi versi ha anche interni migliori di una Ferrari.
Nondimeno, tra le due, quella che fa (quasi) tutto in casa, resta Ferrari. Non sarà veloce come una Bugatti, nè elegante come una Rolls, ma ha più anima e di questo chi ha la fortuna di guidarla se ne accorge.

La Ferrari è tanta tanta tecnologia ed esperienza maturate in decenni e decenni di competizione, e non solo in F1.
Gli altri non possono certo vantare un palmares come quello Ferrari, e quindi nemmeno lontanamente l'infinita esperienza e le notevoli conoscenze maturate in tuti questi anni.

Per le vetture sportive o estreme in Ferrari sono circa 10 anni avanti rispetto agli altri.
Che poi gli altri cercano di accorciare questo gap aumentando a dismisura la cilindrata dei motori oppure adottando la trazione integrale perchè non hanno la competenza necessaria a poter sfruttare 600 cv con la solo TP, allora questo è un'altro discorso.
 
Back
Alto