<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Olio vegano | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Olio vegano

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io vi butto li un piatto che non sarà vegano,ma quasi,ma secondo me è una goduria.
Io avevo i nonni pugliesi e una delle cose che mi piace di più della cucina di quella regione è l'uso delle verdure.
I broccoletti e le cime di rapa secondo me dal campo della semplice nutrizione sforano nella poesia.
Le classiche orecchiette fresche con olio d'oliva,aglio,peperoncino e un filetto d'acciuga (qui la parte non vegetariana) condite con i broccoletti messi a cuocere assieme alla pasta sono uno dei miei piatti preferiti.
Non credo che sia un piatto che faccia male,a patto di non eccedere con l'olio e di mangiare più verdura che pasta.
Sapere che un piatto simile potrebbe venire accantonato in favore di alghe o radici a me fa venire un po' da piangere.
 
Il tuo ragionamento è interessante, io da par mia ho sempre ritenuto il cibo una mezza schiavitù,nel senso che secondo il mio modesto avviso in molti casi diventa un assuefazione e come tutte le assuefazioni o dipendenze non ti rende libero e dietro al piacere si annida questo. Poi ovviamente credo che il piacere serva perché ci aiuta a nutrirsi ma occorre saperlo limitare e gestirlo

Anche questo è vero e la mia bilancia purtroppo conferma...
 
Sono onnivoro, ma se qualcuno vuol essere vegetariano o vegano, e voglia spendere i propri soldi in prodotti più o meno "senza" non mi tange.
Live and let die...
Più che per gli erbivori e per i carnivori, ho grande stima per gli onnivori, perché l'erba e la carne si trovano abbastanza facilmente, ma é davvero molto, mooolto diffcile - specialmente oggigiorno - trovare degli Onni freschi.
 
Più che per gli erbivori e per i carnivori, ho grande stima per gli onnivori, perché l'erba e la carne si trovano abbastanza facilmente, ma é davvero molto, mooolto diffcile - specialmente oggigiorno - trovare degli Onni freschi.

Devi aspettare la stagione giusta: hai provato in autonno sull'isola di tonna? Pieno così.
 
Da ignorante in materia io pensavo che vegano volesse dire che non contiene nulla di animale o di origine animale.
Però facendo una rapida ricerca online pare che l'olio d'oliva pur contenendo solo olive per essere considerato vegano debba avere una certificazione che garantisca anche il fatto che i terreni dove sono coltivate le olive non siano concimati con concime d'origine animale.
Volgarmente detto letame.
Per me abbiamo passato il limite ormai da tempo...

Potrei capire quelli che si oppongono per questioni di tipo etico "non voglio far male agli animali". Non condivido, ma capisco.
Ma usare cacca di mucca per concimare in che maniera fa male alle bestie?
 
Potrei capire quelli che si oppongono per questioni di tipo etico "non voglio far male agli animali". Non condivido, ma capisco.
Ma usare cacca di mucca per concimare in che maniera fa male alle bestie?

Penso che per i vegani le mucche non dovrebbero proprio essere allevate e il letame è pur sempre un prodotto che ha un ritorno economico per l'allevatore,che in questo caso sarebbe il cattivo della situazione.
 
Penso che per i vegani le mucche non dovrebbero proprio essere allevate e il letame è pur sempre un prodotto che ha un ritorno economico per l'allevatore,che in questo caso sarebbe il cattivo della situazione.

Senza allevamento le mucche così come le conosciamo non esisterebbero nemmeno.
Enough said.
 
Potrei capire quelli che si oppongono per questioni di tipo etico "non voglio far male agli animali". Non condivido, ma capisco.
Ma usare cacca di mucca per concimare in che maniera fa male alle bestie?

magari credono che vadano spremute, per estrarne la me... ehm, il concime :D

io ho un amico vegano, non per alimentazione, ma solo per il non voler allevare bestie per il suo fabbisogno alimentare.
e mi sta' anche bene, oltretutto non ha mai fatto nessun predicozzo, a cena lui mangia quello che vuole, e noi pure.
ma e' vegano fino al secondo.
per il dolce, non guarda in faccia a nessuno. dice che i dolci vegani sono immangiabili:cool:.

ah, e si impasticca poi di integratori (che non oso immaginare come vengano prodotti)
 
Io ricordo che i vegani non accettano l'allevamento teso allo sfruttamento del animale , altrimenti una normale condizione in cui l'animale non viene sfruttato viene accertata
 
Senza allevamento le mucche così come le conosciamo non esisterebbero nemmeno.
Enough said.

Magari le vorrebbero libere nelle riserve.
Non lo so,ipotizzo perchè io non sono vegano.
Per me ormai si è arrivati ben oltre l'etica,per certi vegani siamo tutti assassini.
Sia i consumatori ma soprattutto gli allevatori quindi ho idea che qualsiasi cosa che vada contro gli interessi di chi alleva animali sia ben accetta.
Ormai è una specie di crociata.

Caramelle al miele o al latte non sono vegane.

Quelle che ho mangiato io erano alla frutta e c'era proprio il bollino vegan sulla confezione,ma piuttosto che rimangiarle sto senza.
 
altrimenti una normale condizione in cui l'animale non viene sfruttato viene accertata

Però non mi viene in mente nulla che rientri in questa normale condizione.
Chiunque allevi un animale lo fa per un motivo che magari non è la macellazione ma potrebbe essere appunto ricavare il latte o la lana,potrebbe allevarlo per ragioni legate ai concorsi o agli sport,potrebbe utilizzare l'animale come mezzo di trasporto o per il soccorso.
Ma nemmeno gli animali da compagnia,a cui non viene richiesto di fare nulla e da cui non si ricava nulla,secondo me rientrano in certi casi in quella condizione.
 
Però non mi viene in mente nulla che rientri in questa normale condizione.
Chiunque allevi un animale lo fa per un motivo che magari non è la macellazione ma potrebbe essere appunto ricavare il latte o la lana,potrebbe allevarlo per ragioni legate ai concorsi o agli sport,potrebbe utilizzare l'animale come mezzo di trasporto o per il soccorso.
Ma nemmeno gli animali da compagnia,a cui non viene richiesto di fare nulla e da cui non si ricava nulla,secondo me rientrano in certi casi in quella condizione.

Nel senso che se io le galline o le mucche le lascio liberi di girare per l'Aia o di pascolare e poi ne prendo i prodotti non è considerato sfruttamento, se io invece le tengo chiuse in batterie al solo scopo di ricavare prodotti allora quello è uno sfruttamento ..ma sono miei ricordi di discussioni potrei ricordare male
 
Ho sentito di vegani che si oppongono all'utilizzo di lieviti.
Ma lo sanno che i lieviti sono anche sospesi nell'aria che respirano? E che quindi dovrebbero morire loro per far vivere i lieviti? Magari non sanno nemmeno che con i lieviti ci si fa la birra e il vino, che a quanto mi risulta, ci si imbriacano spesso e volentieri.
 
Nel senso che se io le galline o le mucche le lascio liberi di girare per l'Aia o di pascolare e poi ne prendo i prodotti non è considerato sfruttamento, se io invece le tengo chiuse in batterie al solo scopo di ricavare prodotti allora quello è uno sfruttamento ..ma sono miei ricordi di discussioni potrei ricordare male

Beh quello anche i non vegani,credo che tutti preferiscano consumare prodotti di allevamenti in cui gli animali vengono trattati decentemente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto