Io vi butto li un piatto che non sarà vegano,ma quasi,ma secondo me è una goduria.
Io avevo i nonni pugliesi e una delle cose che mi piace di più della cucina di quella regione è l'uso delle verdure.
I broccoletti e le cime di rapa secondo me dal campo della semplice nutrizione sforano nella poesia.
Le classiche orecchiette fresche con olio d'oliva,aglio,peperoncino e un filetto d'acciuga (qui la parte non vegetariana) condite con i broccoletti messi a cuocere assieme alla pasta sono uno dei miei piatti preferiti.
Non credo che sia un piatto che faccia male,a patto di non eccedere con l'olio e di mangiare più verdura che pasta.
Sapere che un piatto simile potrebbe venire accantonato in favore di alghe o radici a me fa venire un po' da piangere.
Io avevo i nonni pugliesi e una delle cose che mi piace di più della cucina di quella regione è l'uso delle verdure.
I broccoletti e le cime di rapa secondo me dal campo della semplice nutrizione sforano nella poesia.
Le classiche orecchiette fresche con olio d'oliva,aglio,peperoncino e un filetto d'acciuga (qui la parte non vegetariana) condite con i broccoletti messi a cuocere assieme alla pasta sono uno dei miei piatti preferiti.
Non credo che sia un piatto che faccia male,a patto di non eccedere con l'olio e di mangiare più verdura che pasta.
Sapere che un piatto simile potrebbe venire accantonato in favore di alghe o radici a me fa venire un po' da piangere.