<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Olio Repsol 5w30 Longlife per Skoda Octavia 1.9 tdi 105 cv Fap | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Olio Repsol 5w30 Longlife per Skoda Octavia 1.9 tdi 105 cv Fap

@ octaviaud: i prodotti hanno alti e bassi principalmente per accordi commerciali

Prima VW aveva Agip come partner commerciale, quindi mettevano quello in tutte le auto del gruppo... e non mi sembra che rompessero motori più di ora.... adesso hanno castrol e quindi quello va bene anche se i motori sono gli stessi di prima.

In uso normale quello che conta sono le specifiche e la gradazione, se l'etichetta non è farlocca e vengono rispettate qualsiasi marca d'olio va bene.

In uso diverso allora va bene quello che si ritiene migliore, dato che prove scritte (complete e non solo di questo o quel parametro) non ci sono.... compreso i sentito dire :D
Anni fa nel forum Leon (di serie solo qualcuna in garanzia) impazzava il royal purple che costa un botto, non rispetta alcuna specifica (nell'etichetta), non ha nemmeno la gradazione specificata dalla casa ma contiene il fullerene (ottimo antiattrito) e quindi ha i suoi vantaggi.

Cmq il castrol sta a 13? al litro su internet x 1 litro, così come lo shell pari specifiche, il mobil, ecc. ecc.
 
gnpb ha scritto:
@ octaviaud: i prodotti hanno alti e bassi principalmente per accordi commerciali

Prima VW aveva Agip come partner commerciale, quindi mettevano quello in tutte le auto del gruppo... e non mi sembra che rompessero motori più di ora.... adesso hanno castrol e quindi quello va bene anche se i motori sono gli stessi di prima.

In uso normale quello che conta sono le specifiche e la gradazione, se l'etichetta non è farlocca e vengono rispettate qualsiasi marca d'olio va bene.

In uso diverso allora va bene quello che si ritiene migliore, dato che prove scritte (complete e non solo di questo o quel parametro) non ci sono.... compreso i sentito dire :D
Anni fa nel forum Leon (di serie solo qualcuna in garanzia) impazzava il royal purple che costa un botto, non rispetta alcuna specifica (nell'etichetta), non ha nemmeno la gradazione specificata dalla casa ma contiene il fullerene (ottimo antiattrito) e quindi ha i suoi vantaggi.

Cmq il castrol sta a 13? al litro su internet x 1 litro, così come lo shell pari specifiche, il mobil, ecc. ecc.
Grazie per le info dettagliate ;)
 
OctaviaUd ha scritto:
Ma sto Castrol che costa un capitale vale veramente quello che si paga? Dell'Agip non ho sentito parlare bene ma qui sopra leggo che una conce usa lAgip :?: Non ci capisco più nulla...

Agip è un buon olio e c'è il corrispondente del Castrol indicato da te. Se devo esser sincero non ho notato differenze in termini di rabbocchi o simili. Secondo me Castrol è migliore ma non credo che la differenza economica rispetto ad Agip sia giustificabile. La differenza era tanta che mi ricordi i fattura...
 
OctaviaUd ha scritto:
Grazie per le info dettagliate ;)
Nel caso tu non lo conosca già ti cito mister-auto che ha dei buoni prezzi e qualche alternativa come marca, io ci ho fatto vari acquisti per la piccola manutenzione (tipo filtri aria ai carboni attivi, olio per rabbocchi, tergi, ecc. ma anche ricambi di un certo peso per un amico) e fanno un ottimo servizio, soprattutto quando ci sono le offerte... e oltre un tot la consegna è gratis.

Altrimenti se ti fidi c'è anche eBay....
 
gnpb ha scritto:
OctaviaUd ha scritto:
Grazie per le info dettagliate ;)
Nel caso tu non lo conosca già ti cito mister-auto che ha dei buoni prezzi e qualche alternativa come marca, io ci ho fatto vari acquisti per la piccola manutenzione (tipo filtri aria ai carboni attivi, olio per rabbocchi, tergi, ecc. ma anche ricambi di un certo peso per un amico) e fanno un ottimo servizio, soprattutto quando ci sono le offerte... e oltre un tot la consegna è gratis.

Altrimenti se ti fidi c'è anche eBay....
Si avevo notato questo sito navigando ma sinceramente non è mia abitudine fare interventi da solo.La mia macchina và sempre sotto i ferri di qualche meccanico per i tagliandi ;)
 
io ero indeciso se prendere il meguin 25? 5lt
un altro olio molto consigliato è il mobil 1

alla fine ho optato per il castrol 5w30 fst longlife 3 35? 5lt

non rispetto la scadenza dei 30.000km o 2 anni faccio il tagliando (in casa) ogni 12 mesi!!

tutti dicono che il tagliando a 30.000 è assurdo!!! a ca 70/80.000 km potrebbero sorgere seri problemi!!!

spesa totale
olio 35?
filtro olio, filtro gasolio, filtro aria, 56?
filtro a pannello sportivo 28?
totale 119?
 
mcriscuo ha scritto:
io ero indeciso se prendere il meguin 25? 5lt
un altro olio molto consigliato è il mobil 1

alla fine ho optato per il castrol 5w30 fst longlife 3 35? 5lt

non rispetto la scadenza dei 30.000km o 2 anni faccio il tagliando (in casa) ogni 12 mesi!!

tutti dicono che il tagliando a 30.000 è assurdo!!! a ca 70/80.000 km potrebbero sorgere seri problemi!!!

spesa totale
olio 35?
filtro olio, filtro gasolio, filtro aria, 56?
filtro a pannello sportivo 28?
totale 119?
Io ho 199500 km e ho fatto il tagliando ogni 27000/30000 km ma non ho avuto noie mai.Il filtro gasolio però lo faccio ogni volta anche se è prescritto ogni 60000 km. :!:
 
OctaviaUd ha scritto:
mcriscuo ha scritto:
io ero indeciso se prendere il meguin 25? 5lt
un altro olio molto consigliato è il mobil 1

alla fine ho optato per il castrol 5w30 fst longlife 3 35? 5lt

non rispetto la scadenza dei 30.000km o 2 anni faccio il tagliando (in casa) ogni 12 mesi!!

tutti dicono che il tagliando a 30.000 è assurdo!!! a ca 70/80.000 km potrebbero sorgere seri problemi!!!

spesa totale
olio 35?
filtro olio, filtro gasolio, filtro aria, 56?
filtro a pannello sportivo 28?
totale 119?
Io ho 199500 km e ho fatto il tagliando ogni 27000/30000 km ma non ho avuto noie mai.Il filtro gasolio però lo faccio ogni volta anche se è prescritto ogni 60000 km. :!:

:thumbup: :thumbup: :thumbup:

molti hanno riscontrato che si formano molte morche e attorno hai 70/9000 km hanno avuto noie non solo qui in skoda ma anche in alfa dove sulla giulietta hanno il service ogni 30.000km

poi e c'è da dire ... uno come tratta la sua auto ...

non tutti sanno come si gestisce un motore TURBO!!!

ovvero aspettare le temperature giuste di acqua e olio
e prima di spegnere il motore dopo lunghi tratti es:. autostradali ... far girare il motore al minimo per ca 1 minuto ....
 
Buongiorno a tutti.Fatto ieri mattina tagliando olio e filtri alla mia Octavia 1.9 tdi 105 cv Fap del 2007 km 199600.Dunque sostituzione olio con il Repsol 5w30,filtro olio,gasolio,antipoline.Ispezione generale controllo livelli vari ecc ecc.Leggermente più alto rispetto al preventivo ma il costo è stato di euro 160 con una lamapadina sostituita targa e controllo saturazione fap.Questa ultima operazione è stata fatta in mia presenza al ritiro.Incredibile dopo quasi sette anni di vita solamente al 53%.Evidentemente il mio notevole uso autostradale ha servito molto.La macchina mi ha riferito il meccanico non presenta nessuna perdita e trafilazione in nessun punto .E' come nuova ancora ;) Scordavo i filtri sono della Man e dalla fattura ho notato un costo di 1 2 euro in più rispetto a quelli originali Skoda che poi non ho mai capito quelli che marca siano realmente.Nel complesso sono contento più che altro per lo stato di salute del mezzo ;) :!:
 
Back
Alto