<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Olio profumato che riproduce l'odore dell'auto nuova | Il Forum di Quattroruote

Olio profumato che riproduce l'odore dell'auto nuova

L'odore di "auto nuova" è nocivo in realtà, così come quello di molte plastiche, stireni, colle, resine utilizzati nella produzione di oggetti di uso comune; la più grande concentrazione di sostanze nocive viene rilasciata nelle prime settimane di utilizzo, ma può continuare anche per molto tempo. Tipico è il caso della formaldeide per i mobili, per esempio.

http://www.repubblica.it/motori/att...otori_profumo_auto_nuova-31057362/?refresh_ce

Curioso volerlo replicare con un profumo... :)
 
Jambana ha scritto:
L'odore di "auto nuova" è nocivo in realtà, così come quello di molte plastiche, stireni, colle, resine utilizzati nella produzione di oggetti di uso comune; la più grande concentrazione di sostanze nocive viene rilasciata nelle prime settimane di utilizzo, ma può continuare anche per molto tempo. Tipico è il caso della formaldeide per i mobili, per esempio.

http://www.repubblica.it/motori/att...otori_profumo_auto_nuova-31057362/?refresh_ce

Curioso volerlo replicare con un profumo... :)
Ma che lagna, ti pareva che non saltavano subito fuori i soliti salutisti che ti dicono che tutto è nocivo e se vuoi stare bene manco devi venire al mondo che è infetto e tossico... Comunque è probabile che sia una bufala perchè sono decenni che una cosa del genere viene annunciata e poi non si trova mai in nessun posto.
 
Aspirare per bene sedili e tappeti, poi passare la pelle di daino dappertutto, infine un po' di spray lucidante per cruscotti, no, eh?
Troppa fatica?
:D
 
Scusami, ma e' orrendo.
Il cruscotto brillante non lo reggo.
Almeno, quando usci' la bomboletta.... cosi' veniva....
Sembrava " metallizzato "
 
Back
Alto