<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Olio per diesel su benzina? | Il Forum di Quattroruote

Olio per diesel su benzina?

Salve a tutti, ho una domanda che riguarda l'olio motore.

Ho fatto da poco il tagliando e mi sono accorto dalla fattura che hanno messo un TOTAL QUARTZ INEO HKS D 5W-30. Andando a cercare parla di olio per diesel, ma io ho un 1.2 benzina...

Che hanno combinato? Può essere un problema e dovrei tornarci per farmelo cambiare o può andare bene lo stesso?
 
Non è detto, nelle utilitarie le specifiche degli oli solitamente non fanno distinguo fra benzina e diesel, di solito sono altri i fattori di cui si tiene conto. Tant'è vero che, almeno nei libretti che ho letto io, spesso ci si riferisce solo alla specifica 0w-30, 10w.40 etc... nel tuo manuale d'uso e manutenzione qual'è questa specifica? Se è il 5W-30 non dovrebbero esserci problemi.
 
5W-30 è solo una minima parte, dovresti controllare le specifiche della casa madre dell´auto, molto più dettagliate e stringenti ad esempio per la mia auto la VW 502 00, dovrebbero essere riportate sul libretto di uso e manutenzione. Se quell´olio risponde alla specifica non c´è da preoccuparsi.
 
5W-30 è solo una minima parte, dovresti controllare le specifiche della casa madre dell´auto, molto più dettagliate e stringenti

Per curiosità ho riguardato anche nel libretto della mia, avevo una copia nel pc (non l'auto attuale, il precedente diesel 1.6 i-dtec)... dicono solo 0W-30 come olio da usare e per rabbocchi di emergenza se non c'è altro a disposizione si può usare un 5W-30... altro non trovo scritto.
Proverò anche a guardare su l'altra stasera ma se la memoria non mi inganna credo sia la stessa storia...
 
Per curiosità ho riguardato anche nel libretto della mia, avevo una copia nel pc (non l'auto attuale, il precedente diesel 1.6 i-dtec)... dicono solo 0W-30 come olio da usare e per rabbocchi di emergenza se non c'è altro a disposizione si può usare un 5W-30... altro non trovo scritto.
Proverò anche a guardare su l'altra stasera ma se la memoria non mi inganna credo sia la stessa storia...
boh, io su libretti di tutto il gruppo VW trovo sempre indicata la specifica interna (escludendo Lamborghini che non conosco direttamente), su quelli bmw mini rolls idem...e Daimler anche...anche perchè la sola gradazione SAE non da indicazioni su additivi vari (riduttori di attrito eccetera) che possono essere molto importanti...prova a mettere un olio con riduttori d´attrito in un motore con frizione a bagno d´olio con lo stesso olio del motore, ti assicuro che non è una grande idea. E non guardare nel rabbocco d´emergenza, guarda nei liquidi consigliati o simili, insomma, in fondo al libretto dove c´è anche liquido di raffreddamento dei freni ev. del cambio eccetera...
 
Basta che rispetta la normativa ACEA oltre che ovviamente alla viscosità e vai tranquillo.
Al massimo sono presenti degli additivi in più utili per motori diesel che non è detto siano dannosi per i benzina...anzi
 
nel tuo manuale d'uso e manutenzione qual'è questa specifica? Se è il 5W-30 non dovrebbero esserci problemi.
Ho appena controllato, dice in vari punti
  • API Service SM ACEA A5 o superiore e ILSAC GF-4 o superiore
  • Si consiglia di usare olio per motore con grado di viscosità SAE 5W-30, (API SM / ILSAC GF-4/ACEA A5). – Per Europa, Medio Oriente
  • HELIX ULTRA 5W-40 è quello consigliato

Se quell´olio risponde alla specifica non c´è da preoccuparsi.
Ecco la scheda dell'olio: http://www.lubs-products-database.total.com/gallery/ORIGINALS/visuels/17000/17090
ma non riesco a capire se essendo per diesel può dare problemi al benzina

guarda nei liquidi consigliati o simili, insomma, in fondo al libretto dove c´è anche liquido di raffreddamento dei freni ev. del cambio eccetera...
Per l'olio del cambio manuale dice API Service GL-4, SAE 70W, volevi sapere questo?


Al massimo sono presenti degli additivi in più utili per motori diesel che non è detto siano dannosi per i benzina...anzi
la sola gradazione SAE non da indicazioni su additivi vari (riduttori di attrito eccetera) che possono essere molto importanti...
Ecco il mio dubbio più grande è questo, gli additivi, perché ho letto in giro che alcuni additivi per diesel possono dare problemi nel benzina!


Quello che vorrei capire è se devo parlare con l'officina per sistemare la cosa o se è un problema stupido e non c'è manco da pensarci.
 
L'olio che ti han messo è un ACEA C2.
Quello consigliato è un A5. La serie A è sia per benzina che diesel con caratteristiche di Fuel economy sempre più stringenti sino appunto al grado 5.
La serie C sono oli con precise quantità di ceneri allo scarico adatti appunto ai sistemi post trattamento.
Il C2 ha una viscosità che dovrebbe esser compatibile con i test dell'A5, caratteristiche di fuel economy e controllo delle ceneri (che sugli A non è prescritto).
Ti riporto una tabellina utile:

https://www.total.it/servizi/parola-esperto/specifiche-oli-motore

Secondo me non dovresti avere problemi, oramai si sta andando verso le classificazioni C senza distinzione
 
concordo con mg27, l´olio del cambio non mi interessava, era solo per dirti dove cercare, certo che è interessante leggere che va usato 5W-30 e poi quello consigliato è 5W-40...se lo scrivessi nei manuali che scrivo per lavoro il giorno dopo potrei cercare un nuovo posto di lavoro...
 
Ti riporto una tabellina utile:

https://www.total.it/servizi/parola-esperto/specifiche-oli-motore

Secondo me non dovresti avere problemi, oramai si sta andando verso le classificazioni C senza distinzione
Si avevo visto la tabella, da lì in effetti sembra che il C2 sia superiore.

certo che è interessante leggere che va usato 5W-30 e poi quello consigliato è 5W-40
Hai ragione scusa, quella parte l'ho scritta a memoria, in realtà sono due, il primo è HELIX ULTRA AH-E 5W-30!

Comunque grazie a tutti :)
 
Back
Alto