<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> olio motore al supermercato | Il Forum di Quattroruote

olio motore al supermercato

Ultimamente trovo in diversi supermercati il castro Edge 5w30 Acea c3 a prezzi interessanti (anche molto.meno di 10 euro al litro).
Ho sentito voci che sarebbero di qualità inferiore a quelli presi ad esempio in officina (un pò ' quello che si diceva delle gomme che sono di terza scelta).
Qualcuno ha dati certi (non impressioni) su queste voci?
So che nel forum ci sono molte persone preparate in fatto di olii e mi piacerebbe sapere se loro hanno qualche informazione a proposito
 
Non sono preparato, lo dico prima.

Li ho sempre comprati, quando sono in offerta, e non hanno mai dato problemi (a differenza degli pneumatici, che non acquisto perchè troppo complicati da installare).

Sulla confezione è scritta la data di fabbricazione, e non ho mai avuto sgradite sorprese.
 
vanno bene, bisogna avere qualche accortezza, ci sono dei brand confezionati apposta per i supermercati che non trovi dal ricambista . esempio: al supermercato shell plus 10W40, dal ricambista non lo trovi, trovi shell helix x7 10w40 . oppure total 5w40 classic. se leggi le specifiche vedi che quello del supermercato è inferiore.
 
L'olio che uso per la moto, Motul 7100 10W40, non si trova nei supermercati, dal ricambista costa 22 euro/litro, in internet invece viene 10 euro/litro.

Come si spiega questa differenza? Olio rubato/contraffatto?
 
davide2570 ha scritto:
22 euro per il 7100 sono una pazzia!

con quei soldi si compra il 300V che in tanti usano anche sulle moto sportive e non.

cmq in internet è successo che circolassero oli contraffatti,ma i supermercati mica si rovinerebbero il nome e rischierebbero con il marchio del produttore per vendere olio "falso"....

diverso è il discorso per gli oli che a volte si fanno fare dai produttori,che cmq sono sempre di primo piano come appunto shell.tamoil,mobil,a volte con anche un nome proprio e può darsi diversi come specifiche da quelli "originali" ai quali li si potrebbe associare,mentre magari sono semplicemente di una fascia sotto(cioè come il 300V e il 7100 o il 7100 e il 5100 prendendo l'esempio di motul)

di sicuro al super il magnatec E' il magnatec.

cmq se nelle vostre zone esiste qualche rivenditore all'igrosso di olio che tratta anche le confezioni piccole e vende anche ai privati (di solito lo fanno),i prezzi medi degli oli "buoni" che si trovano dai ricambisti a 15-20 euro diventano 10 o anche qualcosa in meno.... :rolleyes:
Condivido in toto, da uno di questi prendo, in lattina singola, il 8100 X-CLEAN 5W30 a 10 euro lt.
 
Suby01 ha scritto:
Ultimamente trovo in diversi supermercati il castro Edge 5w30 Acea c3 a prezzi interessanti (anche molto.meno di 10 euro al litro).
Ho sentito voci che sarebbero di qualità inferiore a quelli presi ad esempio in officina (un pò ' quello che si diceva delle gomme che sono di terza scelta).
Qualcuno ha dati certi (non impressioni) su queste voci?
So che nel forum ci sono molte persone preparate in fatto di olii e mi piacerebbe sapere se loro hanno qualche informazione a proposito

La Castroll ha rinnovato il suo packaging utilizzato dei nuovi sigilli, tappi ed immagini.
Sul tappo rosso ha posto una stampa a laser (CASTROL), poi una immagine olografica sull'etichetta ed un nuovo tipo di tappo.
Questo perchè?
Perchè girava la voce che c'erano flaconi contraffati e quindi una azienda forte economicamente e che tutela il proprio prodotto può "sopportare" (economicamente parlando) un cambio del confezionamento senza contraccolpi economici; un contrabbandiere, invece no.

Stessa cosa è successo per le Marlboro (le sigarette più vendute nel contrabbando) e la PM ha cambiato i pacchetti, spiazzando la contraffazione.

Torniamo all'olio del supermercato.
Più che di supermercato io parlerei della filiera (del prezzo dell'olio).
Il CASTROL, ad esempio lo trovi a 10? nei supermercati e a 28?in concessionaria VAG; idem per il MObil tra internet e concessionaria e idem per tutti gli olii.

Molti reputano di scarsa qualità un olio pagato solo 10?on sanno capire dov'è l'inghippo se non addirittura la fregatura.
Non ce n'è!

Gli olii di scaffale e di supermercato sono uguali agli altri.

Io addirittura, da un ricambista VW-AUDI (in internet) ho trovato il longlife 5W30 Castrol a 11?. Roba che in concessionaria arriva a minimo 23?.

I prezzi lievitano in base a flussi ed associazioni di costi.

Un supermercato di grande smercio, non ha nell'olio il so Core-business, ma lapolitica è caricare del 10% (ipotizzo) ogni 1.000? di acquisto; giro veloce di vendita e flussi di cassa veloci.
Quindi sia cromatina, brillantina o olio motore.questo è il ragionamento e la politica dei grandi centri di distribuzione.

IO HO PRESO IL CASTROL EDGE 5W30 FST a 9,90?! Con il nuovo packaging! In un supermercato.

La concessionaria ed il meccanico, nonchè il ricambista, fanno di quell'olio invece, il core-business e non possono caricarlo al 10%, ma devono farci la giornata...la vita!

Dalla casa madre, l'olio parte sempre da (ipotizzo2) 6?...5?...è solo il margine di ricarico e la concentrazione del business che ne determina la differenza di pezzo.

Ergo...sono i canali quelli che fanno la differenza, non il prodotto.

Poi oggi, con l'apertura del mercato dovuto al web, si può comprare olio estero, quello tedesco sembra essere il più performante per motivi legati all'omologazione tra sintetici e semisintetici, che può avere confezionamenti diversi da quello italiano e qualcuno cita la contraffazione.

E poi c' anche la contraffazione, ma è un fenomeno più dichiarato che reale.

Chi -secondo voi- dichiara che c'è olio contraffato in giro?
Chi lo vuole vendere a 22? in su....facendo il suo gioco!

Chi secondo voi, può farvi arrivare tra le mani dell'olio contraffatto?
Il negoziante-ricambista, il meccanico ed il concessionario infedele (ce ne sono tanti), appunto, perchè fino a prova contraria non esistono gli "spacciatori " di olio agli angoli delle strade!

E' più facile avere olio scadente dai canali professionali che non se vai al supermercato.

Questo ragionamento serve?
No, perchè la gente non osa cambiare baricentri logici di incatenamenti mentali.
Uno si fida del suo meccanico, perchè molti di NOI con struttura cerebrale debole hanno bisogno di tanti "wanna marchi" che tranquillizzano le fragilità...e se il meccanico dice caxxi e mazzi...oplà...w il meccanico!
Ma avere le palle per fare ragionamenti indipendenti...non è facile!

Ilopan..docet ;)

In un'altra vita, io vendevo ricambi e lubrificanti...ma erano altri tempi.
 
A me, che i ricambi e l'olio li vendo tuttora, ogni tanto arriva qualche mail di Selenia-Petronas oppure di Eni o di Bardahl dove mi si avvisa che il giorno tale del mese tale, nella località xy è stato rubato un autotreno carico di loro prodotti e mi si avvisa che forse è meglio diffidare di offerte bassissime che mi vengano improvvisamente fatte.
Al sud (mi spiace ragazzi, pare sia veramente così...) c'è gente che ci campa, coll'olio contraffatto.
Altro discorso è la filiera. E lì si entra nel merito del fatto che un supermercato può regalare l'olio tanto non è il suo business, mentre io non posso regalare il prosciutto, anche se per lo stesso motivo.
Tenete sempre presente che queste catene ogni tanto schiattano e i costi, non evidenti ma comunque ricadenti su tutti, portano il litro d'olio ai prezzi dello zafferano.
 
ilopan ha scritto:
Perchè girava la voce che c'erano flaconi contraffati e quindi una azienda forte economicamente e che tutela il proprio prodotto può "sopportare" (economicamente parlando) un cambio del confezionamento senza contraccolpi economici; un contrabbandiere, invece no.
Qualcosa più di una voce: quello che in quiesta sede non possiamo dire è la fonte dei flaconi :rolleyes: :twisted:

Torniamo all'olio del supermercato.
Più che di supermercato io parlerei della filiera (del prezzo dell'olio).
Il CASTROL, ad esempio lo trovi a 10? nei supermercati e a 28?in concessionaria VAG; idem per il MObil tra internet e concessionaria e idem per tutti gli olii.
Attenzione ad una cosa: spesso di parla solo di gradazione e la si confonde pure.
Prendendo ad esempio Castrol, e parliamo di prodotto ufficiale, c'è una grossa differenza di prezzo e di qualità tra L'Edge 5W30 e lo 0W30 (quest'utlimo, contrariamente alla vulgata da forum, non funge meglio solo a freddo e/o climi freddi, ma anche a caldo e/o climi caldi); ma, quello che spesso si fa finta di ignorare "perché son furbo io che lo prendo sulla baia a un terzo del prezzo" è che ci sono (c'erano, forse) due linee di 0W30, una con specifica A4 e l'altra con specifica A5, quest'ultima con l'ulteriore marchio "Professional" e che, almeno fino allo scorso anno, era commercializzata solo attraverso i service Bmw e Vag.

Mobil, invece, per le sue specifiche 229.xy e affini (MB), ha una politica commerciale differente.

Mi spiace, ma per queste cose (e non solo per queste), mi rifornisco solo da chi ci può mettere la faccia, il che non significa necessariamente solo negozio fisico, ma anche on line, purché "riconosciuto e consolidato" Ora, un Gommadiretto piuttosto che un Tonin gomme non possono permettersi "scherzi" perché si bruciano la reputazione in tre nanosecondi, mentre per i lubrificanti ed i ricambi la distribuzione affidabile passa ancora (per fortuna, direi) attraverso il contatto umano ;)
 
U2511 ha scritto:
ilopan ha scritto:
Perchè girava la voce che c'erano flaconi contraffati e quindi una azienda forte economicamente e che tutela il proprio prodotto può "sopportare" (economicamente parlando) un cambio del confezionamento senza contraccolpi economici; un contrabbandiere, invece no.
Qualcosa più di una voce: quello che in quiesta sede non possiamo dire è la fonte dei flaconi :rolleyes: :twisted:

Torniamo all'olio del supermercato.
Più che di supermercato io parlerei della filiera (del prezzo dell'olio).
Il CASTROL, ad esempio lo trovi a 10? nei supermercati e a 28?in concessionaria VAG; idem per il MObil tra internet e concessionaria e idem per tutti gli olii.
Attenzione ad una cosa: spesso di parla solo di gradazione e la si confonde pure.
Prendendo ad esempio Castrol, e parliamo di prodotto ufficiale, c'è una grossa differenza di prezzo e di qualità tra L'Edge 5W30 e lo 0W30 (quest'utlimo, contrariamente alla vulgata da forum, non funge meglio solo a freddo e/o climi freddi, ma anche a caldo e/o climi caldi); ma, quello che spesso si fa finta di ignorare "perché son furbo io che lo prendo sulla baia a un terzo del prezzo" è che ci sono (c'erano, forse) due linee di 0W30, una con specifica A4 e l'altra con specifica A5, quest'ultima con l'ulteriore marchio "Professional" e che, almeno fino allo scorso anno, era commercializzata solo attraverso i service Bmw e Vag.

Mobil, invece, per le sue specifiche 229.xy e affini (MB), ha una politica commerciale differente.

Mi spiace, ma per queste cose (e non solo per queste), mi rifornisco solo da chi ci può mettere la faccia, il che non significa necessariamente solo negozio fisico, ma anche on line, purché "riconosciuto e consolidato" Ora, un Gommadiretto piuttosto che un Tonin gomme non possono permettersi "scherzi" perché si bruciano la reputazione in tre nanosecondi, mentre per i lubrificanti ed i ricambi la distribuzione affidabile passa ancora (per fortuna, direi) attraverso il contatto umano ;)

Eh si e ci aggiungo anche... che dipende da dove viene fatto l'olio, perchè la Castrol ad esempio (che per me è uno dei brand al top) produce olio in Italia e in Europa.
Se non mi sbaglio!

Quindi a volte l'olio è anche un po' caratterizzato dal paese di produzione ma anche di vendita.
Gommadiretto, sono tedeschi e rispettano le omologaizoni tedesche, che sono più esigenti delle nostre sulla classificazione di sintentico...ad esempio.

Questo link ci dice cose che possono farci capire qualcosina in più dei punti di vista europei...diciamo così:

http://www.eclipse95.altervista.org/olio_motore.html
 
ilopan ha scritto:
Gommadiretto, sono tedeschi e rispettano le omologazIoni tedesche, che sono più esigenti delle nostre sulla classificazione di sintentico...ad esempio.
Ecco ... ehem ... cof cof ... forse di questi tempi è meglio sorvolare sulla combinazine dei concetti omologazione+teutonico+rispetto normativo :XD:
 
ilopan ha scritto:
Questo link ci dice cose che possono farci capire qualcosina in più dei punti di vista europei...diciamo così:
http://www.eclipse95.altervista.org/olio_motore.html
Per dire, sempre parlando di Castrol, quello esempplificato nel link che hai messo è propio un oliaccio (proprio quello che i furboni prendono in rete per le loro biemme pensando di aver fregato i servici, poi saltano le turbine o le pompe ad alta pressione e piangono ... )
Qui sotto i pdf dei due Castrol 0W30, lo stock "A4" ed il professional "A5"

Attached files CASTROL 574020.pdf (33.5 KB)&nbsp; CASTROL 576595.pdf (37.6 KB)&nbsp;
 
U2511 ha scritto:
ilopan ha scritto:
Perchè girava la voce che c'erano flaconi contraffati e quindi una azienda forte economicamente e che tutela il proprio prodotto può "sopportare" (economicamente parlando) un cambio del confezionamento senza contraccolpi economici; un contrabbandiere, invece no.
Qualcosa più di una voce: quello che in quiesta sede non possiamo dire è la fonte dei flaconi :rolleyes: :twisted:

Torniamo all'olio del supermercato.
Più che di supermercato io parlerei della filiera (del prezzo dell'olio).
Il CASTROL, ad esempio lo trovi a 10? nei supermercati e a 28?in concessionaria VAG; idem per il MObil tra internet e concessionaria e idem per tutti gli olii.
Attenzione ad una cosa: spesso di parla solo di gradazione e la si confonde pure.
Prendendo ad esempio Castrol, e parliamo di prodotto ufficiale, c'è una grossa differenza di prezzo e di qualità tra L'Edge 5W30 e lo 0W30 (quest'utlimo, contrariamente alla vulgata da forum, non funge meglio solo a freddo e/o climi freddi, ma anche a caldo e/o climi caldi); ma, quello che spesso si fa finta di ignorare "perché son furbo io che lo prendo sulla baia a un terzo del prezzo" è che ci sono (c'erano, forse) due linee di 0W30, una con specifica A4 e l'altra con specifica A5, quest'ultima con l'ulteriore marchio "Professional" e che, almeno fino allo scorso anno, era commercializzata solo attraverso i service Bmw e Vag.

Mobil, invece, per le sue specifiche 229.xy e affini (MB), ha una politica commerciale differente.

Mi spiace, ma per queste cose (e non solo per queste), mi rifornisco solo da chi ci può mettere la faccia, il che non significa necessariamente solo negozio fisico, ma anche on line, purché "riconosciuto e consolidato" Ora, un Gommadiretto piuttosto che un Tonin gomme non possono permettersi "scherzi" perché si bruciano la reputazione in tre nanosecondi, mentre per i lubrificanti ed i ricambi la distribuzione affidabile passa ancora (per fortuna, direi) attraverso il contatto umano ;)
Ok mauro, ma da quanto capisco di quello che hai scritto la differenza di specifiche si legge direttamente sull'etichetta giusto? Cioè un castrol Edge 5w30 comperato al super è lo stesso olio comperato dal ricambista che riporti le stesse specifiche, non è di diversa qualità, corretto?
 
Suby01 ha scritto:
Cioè un castrol Edge 5w30 comperato al super è lo stesso olio comperato dal ricambista che riporti le stesse specifiche, non è di diversa qualità, corretto?
Al netto di eventuali contraffazioni, sì. Occhio che non sempre il dettagliante finale è consapevole dell'eventuale frode, che talvolta viene gestita a monte.
 
U2511 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Cioè un castrol Edge 5w30 comperato al super è lo stesso olio comperato dal ricambista che riporti le stesse specifiche, non è di diversa qualità, corretto?
Al netto di eventuali contraffazioni, sì. Occhio che non sempre il dettagliante finale è consapevole dell'eventuale frode, che talvolta viene gestita a monte.
Certo certo.. io uso solo per rabbocchi ma resto stupito a volte a vedere certi oli a 7 euro al litro
 
ilopan ha scritto:
Dalla casa madre, l'olio parte sempre da (ipotizzo2) 6?...5?...è solo il margine di ricarico e la concentrazione del business che ne determina la differenza di pezzo.
io lo pago ad eni più di quello che lo pagherei a prenderlo al supermercato :?
 
C'era stato un bellissimo TH - credo - lo scorso anno ... è un tema ricorrente quello dell'olio motore.

Io ultimamente preferisco l'Elf Syntetic Plus 5W30 (che sarebbe poi il Total Syntetic Plus) con API SL/CF e ACEA A5/B5.

Al market pago 4litri meno di 30? e mi trovo benissimo.
 
Back
Alto