<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> olio ha 7 anni | Il Forum di Quattroruote

olio ha 7 anni

L'ho scoperto ieri nella panda 1.2 benza di un amico, gli ho detto che andasse di volata a cambiarlo, poi mi è venuto in mente che potrebbe essere una questione spinosa dato che avrà l'interno pieno di porcheria e non vorrei che l'olio nuovo gliela smuove rischiando brutto...voi cosa ne dite? Al momento gli ho detto di non usare la macchina per raccogliere qualche parere autorevole:emoji_thinking:e vedere cosa consigliare
 
non credo che un cambio d'olio con relativo filtro possano smuovere della porcheria più di quanto non stia già succedendo.
Mi informerei piuttosto se è possibile e sensato fare un qualche tipo di lavaggio al circuito ma questo credo che possa essere realmente pericoloso appunto perchè potrebbe smuovere della sporcizia che non viene spurgata completamente

Per curiosità che tipo di percorsi e chilometraggi fà?
 
Ho avuto una panda seconda serie 1.2 benzina 60 cv acquistata con già tre lustri ma appena 50.000 km. Era di una signora anziana, unica proprietaria, che conoscevo da sempre e non guidava da un paio d’anni… appena gliel’ho acquistata, solo aprendo il tappo dell’olio ho visto una quantità indecente di morchie. La portava regolarmente a tagliando ma pare che l’officina non ritenesse opportuno cambiare ogni volta l’olio visto il basso chilometraggio e infatti…
Per prima cosa ho cambiato l’olio e il filtro, fatto qualche centinaio di chilometri e poi applicato un additivo per l’olio motore. Altri 20 km poi ho scolato dalla coppa tutto lo schifo che ne è derivato, smontato il coperchio punterie e la coppa, ripuliti ben bene, rimontato il tutto, olio nuovo, filtro olio nuovo, candele nuove, filtro aria nuovo ed ha funzionato come un orologio svizzero finché l’ho dovuta vendere (un po’ a malincuore) per altre esigenze. Fortuna quel motore è talmente affidabile da resistere per un certo tempo anche a maltrattamenti come quelli che ha subito…
 
Io ho una golf 5 tdi 1.9 che uso come macchina di scorta e che non fa più di 1000 km anno sono 6 anni che non cambio l'olio. Ho dentro un mobil 1 5w30 çhe dovrebbe essere sintetico e comunque secondo me se non devi metterla sotto a macinare km e l'olio non è marcio non dovrebbe rompersi niente
Al limite potresti mettere un 10w40 da supermercato e farci 2/300 km a mo' di lavaggio e poi rifare il cambio con quello buono
 
7 magari no....
( ah, saperlo ).

Quanti, ricordo, negli anni '70 e '80,
quando ancora dominavano i carburatori....
Non cambiavano mai l' olio;
semplicemente controllavano l' astina e
EVENTUALMENTE,
aggiungevano....
....Di quello ( nel senso di marca dell' olio )
che capitava per le mani
 
7 magari no....
( ah, saperlo ).

Quanti, ricordo, negli anni '70 e '80,
quando ancora dominavano i carburatori....
Non cambiavano mai l' olio;
semplicemente controllavano l' astina e
EVENTUALMENTE,
aggiungevano....
....Di quello ( nel senso di marca dell' olio )
che capitava per le mani
Esatto, anche perché mangiavano talmente tanto olio (almeno le mie carrette) che ogni 10/15 mila km lo avevi completamente rinnovato a furia di rabbocchi :D
 
Per prima cosa ho cambiato l’olio e il filtro, fatto qualche centinaio di chilometri e poi applicato un additivo per l’olio motore. Altri 20 km poi ho scolato dalla coppa tutto lo schifo che ne è derivato, smontato il coperchio punterie e la coppa, ripuliti ben bene, rimontato il tutto, olio nuovo, filtro olio nuovo, candele nuove, filtro aria nuovo ed ha funzionato come un orologio svizzero finché l’ho dovuta vendere (un po’ a malincuore) per altre esigenze. Fortuna quel motore è talmente affidabile da resistere per un certo tempo anche a maltrattamenti come quelli che ha subito…
questa mi sembra la cosa migliore,
cambio olio + filtro + additivo e ricambio dopo qualche decina di chilometri per cercare di ripulire quello che non ha spurgato subito
 
Quindi la raccomandazione di cambiare l'olio ogni tot tempo, se non fai abbastanza strada è puramente commerciale?
secondo me dipende da tanti fattori, tipo di motore (aspirato, sovralimentato, filtri antiparticolato, alimentazione), tipologie di percorsi e non ultimo quanto tieni all'auto ed il suo valore residuo.
Banalmente ci sono persone a cui non interessa particolarmente perchè è una seconda o terza auto, vecchiotta e che gira poco e quindi preferiscono risparmiare sul tagliando confidando sullo scarso utilizzo.
All'atto pratico forse non ne risentiranno mai ma chiaramente un appassionato di motori ha sempre l'aspirazione di curare i suoi mezzi al meglio.

Io personalmente non mi fossilizzo sui 12 mesi, se uno fa basse percorrenze e non gravose (urbano trafficato) penso si possa tranquillamente cambiarlo anche ogni 24. Credo sia più dirimente l'intensità d'uso sopratutto su motori turbo o dove presente il filtro antiparticolato
 
secondo me dipende da tanti fattori, tipo di motore (aspirato, sovralimentato, filtri antiparticolato, alimentazione), tipologie di percorsi e non ultimo quanto tieni all'auto ed il suo valore residuo.
Banalmente ci sono persone a cui non interessa particolarmente perchè è una seconda o terza auto, vecchiotta e che gira poco e quindi preferiscono risparmiare sul tagliando confidando sullo scarso utilizzo.
All'atto pratico forse non ne risentiranno mai ma chiaramente un appassionato di motori ha sempre l'aspirazione di curare i suoi mezzi al meglio.

Io personalmente non mi fossilizzo sui 12 mesi, se uno fa basse percorrenze e non gravose (urbano trafficato) penso si possa tranquillamente cambiarlo anche ogni 24. Credo sia più dirimente l'intensità d'uso sopratutto su motori turbo o dove presente il filtro antiparticolato
Particolarmente è importante anche per le trasmissioni a catena… molti si illudono che siano eterne e tutto sommato sarebbe vero… ma solo se l’olio è perfetto.
 
Si sa che il Fire è un motore robusto e che resiste anche all'incuria dei proprietari. Però sette anni con lo stesso olio sono tanti, non dico cambiarlo tutti gli anni se si usa poco l'auto ma nemmeno così
 
Per curiosità che tipo di percorsi e chilometraggi fà?
in 7 anni ha fatto 13mila km e saranno13mila avviamenti:emoji_blush::emoji_blush:immagina a che temperatura manda l'olio...1 grado in più della temperatura ambiente, io gli dirò che lo faccia cambiare e accenda una candela al santo di sua fiducia, ringrazi la solidità del fire!!
 
Ultima modifica:
Quindi la raccomandazione di cambiare l'olio ogni tot tempo, se non fai abbastanza strada è puramente commerciale?
direi di no, altrimenti se rabbocchi solo, la sporcizia non la togli...e una volta che l'olio è diluito dal carburante, acqua, schifezze varie rappresentate da minuscole particelle metalliche, apporta pure un effetto smerigliatura delle parti che dovrebbe lubrificare apportando un aiuto allo svuotamento portafoglio!!
 
Ultima modifica:
Back
Alto