A rischio di essere pedante, tedioso, ripetitivo, molesto, invadente, etc, non valgono solo le gradazioni consigliate e la composizione sintetica 100%... sono fondamentali le specifiche API, ACEA, etc da rispettare, se possibile, anche migliorare, un po' come avviene coi codici di velocità e carico degli pneumatici.
Stesso discorso per i lubrificanti per trasmissione o i refrigeranti. Se possibile, poi, tenere sempre sott'occhio la temperatura olio e refrigerante. Idealmente andrebbe mantenuta tra 90 e 100ºC, max 110ºC per refrigerante e 130ºC per lubrificante.
Quando il motore ed i fluidi sono a temperatura di regime, si abbassano anche i consumi e migliora il rendimento.
Stesso discorso per i lubrificanti per trasmissione o i refrigeranti. Se possibile, poi, tenere sempre sott'occhio la temperatura olio e refrigerante. Idealmente andrebbe mantenuta tra 90 e 100ºC, max 110ºC per refrigerante e 130ºC per lubrificante.
Quando il motore ed i fluidi sono a temperatura di regime, si abbassano anche i consumi e migliora il rendimento.