<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Olio e consumi. | Il Forum di Quattroruote

Olio e consumi.

Apro questa discussione perché ho notato una correlazione tra l' uso di un' olio piuttosto che un' altro sui consumi.
Mi spiego.
Dal libretto dei tagliandi risulta che l' auto, fino all' ultimo tagliando prima di essere venduta, è stata tagliandata con il 5w30.
Dal primo tagliando il mio meccanico ha usato il 10w40.
Appena presa l' auto aveva ottimi consumi, ma nel tempo i consumi piano piano sono peggiorati e non mi spiegavo il motivo. Poi mi capita tra le mani il libretto dei tagliandi e un paio di fatture e vedo sta cosa, e decido di ritornare al 5w30.
Incredibile i consumi dopo circa un anno stanno ritornando ad essere quelli originari. La differenza è di circa 2 km con un litro.
 
Stessa situazione della fusion che a libretto a seconda delle temperature della zona in cui si vive può digerire sia il 10w40 che il 5w30.
Anche io sto pensando di tornare al 5w30 e vedere se i consumi migliorano.
 
Quella di mio fratello ne consuma di più.
Un meccanico della rete ufficiale Hyundai mi ha detto che il consumo è considerato normale sotto i 6 etti per 1000 km.
A occhio più o meno siamo lì.
 
ho notato una correlazione tra l' uso di un' olio piuttosto che un' altro sui consumi.
Vera. Notata anche col boxer diesel 5W30 vs 0W30 e col boxer id bifuel 5W30 vs 0W20. Sempre meglio il più fluido. Su uso gravoso a caldo il 30 dovrebbe proteggere meglio... dicono.
 
Ultima modifica:
È impossibile. Sul libretto di uso e manutenzione vi è sicuramente indicato il tipo di olio, gradazione, specifiche, etc. È possibile che il costruttore non consigli una marca in particolare ma, queste informazioni devono esserci per forza

Le specifiche sono quelle classiche. Per la gradazione c'è uno specchietto, che a seconda delle temperature, suggerisce una gradazione. Secondo questo specchietto potrei usare il 10w40 o il 5w30.
 
Back
Alto