<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> OLIO CAMBIO AUTOMATICO | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

OLIO CAMBIO AUTOMATICO

Paolo_ ha scritto:
Non esistono i cambi automatici BMW, Audi o Mercedes... li fanno alcune ditte specializzate... tipo ZF, Geartronic...

L'olio va assolutamente cambiato ad intervalli regolari... pena la 'cottura' delle frizioni e la relativa sostituzione completa di tutto il cambio.

Che poi questa raccomandazinoe non sia riportata nel libretto d'uso e manutenzione e che il cambio olio non venga fatto al tagliando è un'altra cosa...

Grazie, lo so anche io che il cambio non lo produce BMW, comunque sia quelli ZF montati in Bmw hanno un olio del tipo "senza manutenzione",
Se poi diciamo "noi" che sarebbe meglio cambiarlo posso essere daccordo, ma la casa non lo prevede e comunque 60 mila sono pochi, diciamo attorno ai 100 mila
 
E' vero che l'olio andrebbe sostituito anche nei cambi normali e nei differenziali... ma li ci sono solo ingranaggi che girano... non ci sono parti che 'strusciano'...

C'è anche da dire che i cambi manuali, senza alcuna manutenzione, non si rompono mai... mentre quelli automatici... sono molto più delicati.
 
zeusbimba ha scritto:
Paolo_ ha scritto:
Non esistono i cambi automatici BMW, Audi o Mercedes... li fanno alcune ditte specializzate... tipo ZF, Geartronic...

L'olio va assolutamente cambiato ad intervalli regolari... pena la 'cottura' delle frizioni e la relativa sostituzione completa di tutto il cambio.

Che poi questa raccomandazinoe non sia riportata nel libretto d'uso e manutenzione e che il cambio olio non venga fatto al tagliando è un'altra cosa...

Grazie, lo so anche io che il cambio non lo produce BMW, comunque sia quelli ZF montati in Bmw hanno un olio del tipo "senza manutenzione",
Se poi diciamo "noi" che sarebbe meglio cambiarlo posso essere daccordo, ma la casa non lo prevede e comunque 60 mila sono pochi, diciamo attorno ai 100 mila

Non esiste "olio senza manutenzione"..la ZF suggerisce su qualsiasi suo cambio la sostituzione dell'olio ogni 90.000/100.000km..poi le case costruttrici per una serie di motivazioni (tra cui il fatto che per la sostituzione dell'atf di un convertitore servono strumenti specifici che non tutti i piccoli service hanno) e per il fatto che è "raccomandato" optano per non inserire tale intervento ta quelli oblligatori.

Se si fa un uso prevalentemente autostradale a 2500 giri con la sesta dentro l'olio può andar bene anche 300.000km; in un uso cittadino con attacco e stacco continuo del convertitore tirate fuori l'olio dopo 100k km e vedete com'è....l'olio bmw è tale e quale a quello audi, fiat, o renault e viene fornito dalla stessa ZF.....e andrebbe sostituito

E aggiungo...quando la BMW di turno acquista in lotto da ZF può stipulare una garanzia a sua volta sui cambi. Tutte le case optano però per la garanzia minima e non addizionale, in quanto quelle addizionali comportano la sostituzione dell'olio (che sui convertitori nessuna casa a parte mercedes consiglia espressamente) che va a incidere in maniera oggettiva sulle componenti del cambio e che con un'analisi metalloscopica delle loro è ben individuabile.

Ma stipulare tale garanzia contrattuale costa alle case automobilistiche di più che ripagare il cliente con un cambio nuovo o rigenerato; ancor di più se si pensa che il danno spesso avviene a chilometraggi over-garantie per cui in genere nel migliore dei casi per il cliente ha una compartecipazione alla spesa.

Discorso a sè stante per i doppia frizione e i CVT su cui i danni di una mancata sostituzione olio e filtro sono ben peggiori ed emergono a chilometraggio relativamente bassi
 
Lorenz-A4 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Paolo_ ha scritto:
Non esistono i cambi automatici BMW, Audi o Mercedes... li fanno alcune ditte specializzate... tipo ZF, Geartronic...

L'olio va assolutamente cambiato ad intervalli regolari... pena la 'cottura' delle frizioni e la relativa sostituzione completa di tutto il cambio.

Che poi questa raccomandazinoe non sia riportata nel libretto d'uso e manutenzione e che il cambio olio non venga fatto al tagliando è un'altra cosa...

Grazie, lo so anche io che il cambio non lo produce BMW, comunque sia quelli ZF montati in Bmw hanno un olio del tipo "senza manutenzione",
Se poi diciamo "noi" che sarebbe meglio cambiarlo posso essere daccordo, ma la casa non lo prevede e comunque 60 mila sono pochi, diciamo attorno ai 100 mila

Non esiste "olio senza manutenzione"..la ZF suggerisce su qualsiasi suo cambio la sostituzione dell'olio ogni 90.000/100.000km..poi le case costruttrici per una serie di motivazioni (tra cui il fatto che per la sostituzione dell'atf di un convertitore servono strumenti specifici che non tutti i piccoli service hanno) e per il fatto che è "raccomandato" optano per non inserire tale intervento ta quelli oblligatori.

Se si fa un uso prevalentemente autostradale a 2500 giri con la sesta dentro l'olio può andar bene anche 300.000km; in un uso cittadino con attacco e stacco continuo del convertitore tirate fuori l'olio dopo 100k km e vedete com'è....l'olio bmw è tale e quale a quello audi, fiat, o mercedes.....e andrebbe sostituito

Allora la cosa mi sembra grave!!!!! perchè e con quale motivazione si prendono la responsabilità di dire che l'olio è senza manutenzione se invece la casa madre "del cambio" lo prevede???? poi è un operazione che comunque porta a loro un guadagno (al concessionario che cambia l'olio) quindi non vedo il motivo.......... :?:
 
zeusbimba ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Paolo_ ha scritto:
Non esistono i cambi automatici BMW, Audi o Mercedes... li fanno alcune ditte specializzate... tipo ZF, Geartronic...

L'olio va assolutamente cambiato ad intervalli regolari... pena la 'cottura' delle frizioni e la relativa sostituzione completa di tutto il cambio.

Che poi questa raccomandazinoe non sia riportata nel libretto d'uso e manutenzione e che il cambio olio non venga fatto al tagliando è un'altra cosa...

Grazie, lo so anche io che il cambio non lo produce BMW, comunque sia quelli ZF montati in Bmw hanno un olio del tipo "senza manutenzione",
Se poi diciamo "noi" che sarebbe meglio cambiarlo posso essere daccordo, ma la casa non lo prevede e comunque 60 mila sono pochi, diciamo attorno ai 100 mila

Non esiste "olio senza manutenzione"..la ZF suggerisce su qualsiasi suo cambio la sostituzione dell'olio ogni 90.000/100.000km..poi le case costruttrici per una serie di motivazioni (tra cui il fatto che per la sostituzione dell'atf di un convertitore servono strumenti specifici che non tutti i piccoli service hanno) e per il fatto che è "raccomandato" optano per non inserire tale intervento ta quelli oblligatori.

Se si fa un uso prevalentemente autostradale a 2500 giri con la sesta dentro l'olio può andar bene anche 300.000km; in un uso cittadino con attacco e stacco continuo del convertitore tirate fuori l'olio dopo 100k km e vedete com'è....l'olio bmw è tale e quale a quello audi, fiat, o mercedes.....e andrebbe sostituito

Allora la cosa mi sembra grave!!!!! perchè e con quale motivazione si prendono la responsabilità di dire che l'olio è senza manutenzione se invece la casa madre "del cambio" lo prevede???? poi è un operazione che comunque porta a loro un guadagno (al concessionario che cambia l'olio) quindi non vedo il motivo.......... :?:

zeus ho aggiunto sopra...
 
roby4r.i.p. ha scritto:
scusate ma in gruppo VAG si consiglia di sostituire l'olio ed il filtro ATF ogni 60k ed in BMW mai?
Quello è per i cambi DSG ed S-Tronic, ed è ripostato esplicitamente sul manuale di uso e manutenzione o su quello dei tagliandi.
Ma per i campi Tiptronic, penso che anche Audi non riporti nulla riguardo alla sostituzione.
 
|Mauro65| ha scritto:
A dire il vero l'intervento va fatto anche sui cambi manuali (mi pare che in questo caso non ci sia filtro) e sui differenziali, circa ogni 100.000 km.
Io lo farò nelle prossime settimane (sono a 108.000), me ne stavo quasi dimenticando.
Alcuni cambi hanno un filtro a rete e pure una pompetta (lo avevo anche sul riduttore della Range).
Io cambio l'olio al resto della trasmissione almeno ogni 50/60 mila km (ma di differenziali ne ho avuti almeno due/tre per vettura, e soggetti a qualche "lavata" :D ).
Non trascurerei mai quella parte, costa troppo a confronto con un semplice cambio olio.
 
Lorenz-A4 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Paolo_ ha scritto:
Non esistono i cambi automatici BMW, Audi o Mercedes... li fanno alcune ditte specializzate... tipo ZF, Geartronic...

L'olio va assolutamente cambiato ad intervalli regolari... pena la 'cottura' delle frizioni e la relativa sostituzione completa di tutto il cambio.

Che poi questa raccomandazinoe non sia riportata nel libretto d'uso e manutenzione e che il cambio olio non venga fatto al tagliando è un'altra cosa...

Grazie, lo so anche io che il cambio non lo produce BMW, comunque sia quelli ZF montati in Bmw hanno un olio del tipo "senza manutenzione",
Se poi diciamo "noi" che sarebbe meglio cambiarlo posso essere daccordo, ma la casa non lo prevede e comunque 60 mila sono pochi, diciamo attorno ai 100 mila

Non esiste "olio senza manutenzione"..la ZF suggerisce su qualsiasi suo cambio la sostituzione dell'olio ogni 90.000/100.000km..poi le case costruttrici per una serie di motivazioni (tra cui il fatto che per la sostituzione dell'atf di un convertitore servono strumenti specifici che non tutti i piccoli service hanno) e per il fatto che è "raccomandato" optano per non inserire tale intervento ta quelli oblligatori.

Se si fa un uso prevalentemente autostradale a 2500 giri con la sesta dentro l'olio può andar bene anche 300.000km; in un uso cittadino con attacco e stacco continuo del convertitore tirate fuori l'olio dopo 100k km e vedete com'è....l'olio bmw è tale e quale a quello audi, fiat, o renault e viene fornito dalla stessa ZF.....e andrebbe sostituito

E aggiungo...quando la BMW di turno acquista in lotto da ZF può stipulare una garanzia a sua volta sui cambi. Tutte le case optano però per la garanzia minima e non addizionale, in quanto quelle addizionali comportano la sostituzione dell'olio (che sui convertitori nessuna casa a parte mercedes consiglia espressamente) che va a incidere in maniera oggettiva sulle componenti del cambio e che con un'analisi metalloscopica delle loro è ben individuabile.

Ma stipulare tale garanzia contrattuale costa alle case automobilistiche di più che ripagare il cliente con un cambio nuovo o rigenerato; ancor di più se si pensa che il danno spesso avviene a chilometraggi over-garantie per cui in genere nel migliore dei casi per il cliente ha una compartecipazione alla spesa.

Discorso a sè stante per i doppia frizione e i CVT su cui i danni di una mancata sostituzione olio e filtro sono ben peggiori ed emergono a chilometraggio relativamente bassi
Grazie per essere intervenuto! ;)
 
zeusbimba ha scritto:
Allora la cosa mi sembra grave!!!!! perchè e con quale motivazione si prendono la responsabilità di dire che l'olio è senza manutenzione se invece la casa madre "del cambio" lo prevede???? poi è un operazione che comunque porta a loro un guadagno (al concessionario che cambia l'olio) quindi non vedo il motivo.......... :?:
Non sempre "aggungere" manutenzione conviene ... tinei presente che aumenta i costi al km e spese future ... e se uno vende molto a flotte queste cose loro le guardano.
Sai a pensar male .... :p
 
zeusbimba ha scritto:
Allora la cosa mi sembra grave!!!!! perchè e con quale motivazione si prendono la responsabilità di dire che l'olio è senza manutenzione se invece la casa madre "del cambio" lo prevede???? poi è un operazione che comunque porta a loro un guadagno (al concessionario che cambia l'olio) quindi non vedo il motivo.......... :?:

Zeus...non lo sta scrivendo la mia mano ma quella di un mio collega...ma la realtà è che non sempre la casa madre ha convenienza (anche di immagine) che tutte le officine facciano tutto, soprattutto quando si tratta di operazioni complesse come la sostituzione ATF di un cambio con convertitore[scarico olio, inserisco l'olio a quantitative predefiniti, con il diagnostico faccio simulare cambiate "virtuali" a tempi pre-definiti, faccio girare il cambio in R con una determinata quantità di olio, senza però mai lasciar a vuoto la pompa].

L'Italia è grande...ci sono officine e officine...e le case preferiscono esser sicure che tutti facciano bene 5 cose obbligatorie, piuttosto che insegnarne 20 a tutti e la metà di questi fa disastri..e qui chiudo..
 
Lorenz-A4 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Paolo_ ha scritto:
Non esistono i cambi automatici BMW, Audi o Mercedes... li fanno alcune ditte specializzate... tipo ZF, Geartronic...

L'olio va assolutamente cambiato ad intervalli regolari... pena la 'cottura' delle frizioni e la relativa sostituzione completa di tutto il cambio.

Che poi questa raccomandazinoe non sia riportata nel libretto d'uso e manutenzione e che il cambio olio non venga fatto al tagliando è un'altra cosa...

Grazie, lo so anche io che il cambio non lo produce BMW, comunque sia quelli ZF montati in Bmw hanno un olio del tipo "senza manutenzione",
Se poi diciamo "noi" che sarebbe meglio cambiarlo posso essere daccordo, ma la casa non lo prevede e comunque 60 mila sono pochi, diciamo attorno ai 100 mila

Non esiste "olio senza manutenzione"..la ZF suggerisce su qualsiasi suo cambio la sostituzione dell'olio ogni 90.000/100.000km..poi le case costruttrici per una serie di motivazioni (tra cui il fatto che per la sostituzione dell'atf di un convertitore servono strumenti specifici che non tutti i piccoli service hanno) e per il fatto che è "raccomandato" optano per non inserire tale intervento ta quelli oblligatori.

Se si fa un uso prevalentemente autostradale a 2500 giri con la sesta dentro l'olio può andar bene anche 300.000km; in un uso cittadino con attacco e stacco continuo del convertitore tirate fuori l'olio dopo 100k km e vedete com'è....l'olio bmw è tale e quale a quello audi, fiat, o mercedes.....e andrebbe sostituito

Allora la cosa mi sembra grave!!!!! perchè e con quale motivazione si prendono la responsabilità di dire che l'olio è senza manutenzione se invece la casa madre "del cambio" lo prevede???? poi è un operazione che comunque porta a loro un guadagno (al concessionario che cambia l'olio) quindi non vedo il motivo.......... :?:

zeus ho aggiunto sopra...

Tutto chiaro però veramente triste.. :cry: ho sempre pensato in cuor mio che l'olio del cambio automatico debba esser sostituito, però io molte volte sono "apprensivo" per queste cose, ma al tuo discorso non avevo pensato.
Alla fine si basa tutto sul miglior guadagno ovviamente......
Morale, possiamo consigliare a tutti gli utenti di cambiare l'olio del cambio attorno ai 100 mila km. ;)
 
Fancar_ ha scritto:
Lorenz!
Per un 'officina è più semplice cambiare l'olio al DSG / S-Tronic, rispetto al Tiptronic?

su quelli è : togli il tappo, fai venir fuori l'olio, ripompi olio nuovo con strumento apposito..rimetti il tappo.fine. Manodopera su un multitronic 1,2 Unità tempo..suun tip 3,5 unità tempo
 
zeusbimba ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Paolo_ ha scritto:
Non esistono i cambi automatici BMW, Audi o Mercedes... li fanno alcune ditte specializzate... tipo ZF, Geartronic...

L'olio va assolutamente cambiato ad intervalli regolari... pena la 'cottura' delle frizioni e la relativa sostituzione completa di tutto il cambio.

Che poi questa raccomandazinoe non sia riportata nel libretto d'uso e manutenzione e che il cambio olio non venga fatto al tagliando è un'altra cosa...

Grazie, lo so anche io che il cambio non lo produce BMW, comunque sia quelli ZF montati in Bmw hanno un olio del tipo "senza manutenzione",
Se poi diciamo "noi" che sarebbe meglio cambiarlo posso essere daccordo, ma la casa non lo prevede e comunque 60 mila sono pochi, diciamo attorno ai 100 mila

Non esiste "olio senza manutenzione"..la ZF suggerisce su qualsiasi suo cambio la sostituzione dell'olio ogni 90.000/100.000km..poi le case costruttrici per una serie di motivazioni (tra cui il fatto che per la sostituzione dell'atf di un convertitore servono strumenti specifici che non tutti i piccoli service hanno) e per il fatto che è "raccomandato" optano per non inserire tale intervento ta quelli oblligatori.

Se si fa un uso prevalentemente autostradale a 2500 giri con la sesta dentro l'olio può andar bene anche 300.000km; in un uso cittadino con attacco e stacco continuo del convertitore tirate fuori l'olio dopo 100k km e vedete com'è....l'olio bmw è tale e quale a quello audi, fiat, o mercedes.....e andrebbe sostituito

Allora la cosa mi sembra grave!!!!! perchè e con quale motivazione si prendono la responsabilità di dire che l'olio è senza manutenzione se invece la casa madre "del cambio" lo prevede???? poi è un operazione che comunque porta a loro un guadagno (al concessionario che cambia l'olio) quindi non vedo il motivo.......... :?:

zeus ho aggiunto sopra...

Tutto chiaro però veramente triste.. :cry: ho sempre pensato in cuor mio che l'olio del cambio automatico debba esser sostituito, però io molte volte sono "apprensivo" per queste cose, ma al tuo discorso non avevo pensato.
Alla fine si basa tutto sul miglior guadagno ovviamente......
Morale, possiamo consigliare a tutti gli utenti di cambiare l'olio del cambio attorno ai 100 mila km. ;)
Se hai letto il mio post iniziale ho scritto di aver letto un servizio proprio su questo argomento dove gli intervistati era dei tecnici che operavano nei pochi centri assistenza in Italia dove riparano e rigenerano cambi automatici e loro stessi hanno detto che è una follia quanto asseriscono case come BMW ed è dimostrato quando smontano cambi di clienti che non essendo più in garanzia si rivolgono a loro per effettuare riparazioni che molte volte sono causate proprio dal non aver effettuato nessuna manutenzione.
Concludendo BMW dice niente manutenzione e i costruttori dei cambi dicono invece di farla, tenedo conto che fino a che l'auto è in garanzia questa manutenzione sarebbe da fare in conce, per i riparatori non vi è nessun guadagno, quindi non vedo perchè debbano insistere nel dire che il cambio olio è necessario.
 
Back
Alto