Apro il topic solo ora perchè onestamente sto seguendo pochissimo queste Olimpiadi. Tutta la settimana scorsa sono stato dalle nipotine e ho visto solo il "Freestyle" di sci, più alcuni highlights.
Però ieri sera ho puntato il registratore di Sky Q alle 4 di notte perchè volevo assolutamente vedere come se la cavava Sofia Goggia dopo il clamoroso rientro post-infortunio. Ebbene sono rimasto pressochè basito vedendo la sua discesa libera. E' andata veramente alla grande e ha concluso 2a assoluta ad appena 16 centesimi dalla prima. Un argento che per me vale oro per come è stato ottenuto, non pensavo che potesse ottenere un risultato di tale portata. Terza l'ottima Nadia Delago e quindi 2 italiane sul podio, con Elena Curtoni 5a! La valanga azzurra femminile continua a stupire!
La classifica della discesa femminile (top 8)
Però ieri sera ho puntato il registratore di Sky Q alle 4 di notte perchè volevo assolutamente vedere come se la cavava Sofia Goggia dopo il clamoroso rientro post-infortunio. Ebbene sono rimasto pressochè basito vedendo la sua discesa libera. E' andata veramente alla grande e ha concluso 2a assoluta ad appena 16 centesimi dalla prima. Un argento che per me vale oro per come è stato ottenuto, non pensavo che potesse ottenere un risultato di tale portata. Terza l'ottima Nadia Delago e quindi 2 italiane sul podio, con Elena Curtoni 5a! La valanga azzurra femminile continua a stupire!
La classifica della discesa femminile (top 8)
- Corinne Suter (Svizzera)
- Sofia Goggia (Italia) +0.16.
- Nadia Delago (Italia) +0.57.
- Kira Weidle (Germania) +0.71.
- Elena Curtoni (Italia) +1.00.
- Joana Haehlen (Svizzera) +1.29.
- Cornelia Huetter (Austria) +1.48.
- Mirjam Puchner (Austria) +1.58.