<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Olimpiadi invernali 2022 | Il Forum di Quattroruote

Olimpiadi invernali 2022

pilota54

0
Membro dello Staff
Apro il topic solo ora perchè onestamente sto seguendo pochissimo queste Olimpiadi. Tutta la settimana scorsa sono stato dalle nipotine e ho visto solo il "Freestyle" di sci, più alcuni highlights.

Però ieri sera ho puntato il registratore di Sky Q alle 4 di notte perchè volevo assolutamente vedere come se la cavava Sofia Goggia dopo il clamoroso rientro post-infortunio. Ebbene sono rimasto pressochè basito vedendo la sua discesa libera. E' andata veramente alla grande e ha concluso 2a assoluta ad appena 16 centesimi dalla prima. Un argento che per me vale oro per come è stato ottenuto, non pensavo che potesse ottenere un risultato di tale portata. Terza l'ottima Nadia Delago e quindi 2 italiane sul podio, con Elena Curtoni 5a! La valanga azzurra femminile continua a stupire!

La classifica della discesa femminile (top 8)
  • Corinne Suter (Svizzera)
  • Sofia Goggia (Italia) +0.16.
  • Nadia Delago (Italia) +0.57.
  • Kira Weidle (Germania) +0.71.
  • Elena Curtoni (Italia) +1.00.
  • Joana Haehlen (Svizzera) +1.29.
  • Cornelia Huetter (Austria) +1.48.
  • Mirjam Puchner (Austria) +1.58.
 
Beh....
Allora approfitto.
Ho visto 7 delle gare di
Curling misto....
Vedere un ragazzone, inginocchiarsi e tirare piu' volte,
da 40 metri di distanza,
il disco,
al perfetto centro dell' obiettivo....
....Ha dello stupefacente

Complimenti alla coppia d' oro

Alle 00,4 ero pronto....
Poi han rimandato di 30 minuti....
E mi son messo giu'
 
Io vivendo in Cina sto guardando live il piu' delle gare. Ottime olimpiadi ma e' in vero peccato perche' avremmo potuto avere 2 ori in piu' per questione di centesimi in entrambe le gare, quello della Goggia e nello short track maschile.
 
( Magari e' successo anche ad atleti di altri paesi )
??

IL fatto e' che eravamo andati la' convinti di fare
un gran bel bottino.
Tant'e' che uno dei 2 ori, e' arrivato in uno sport,
nella cui Federazione,
risultano
" BEN " QUATTROCENTO iscritti
 
Ultima modifica:
Però ieri sera ho puntato il registratore di Sky Q alle 4 di notte perchè volevo assolutamente vedere come se la cavava Sofia Goggia dopo il clamoroso rientro post-infortunio. Ebbene sono rimasto pressochè basito vedendo la sua discesa libera. E' andata veramente alla grande e ha concluso 2a assoluta ad appena 16 centesimi dalla prima. Un argento che per me vale oro per come è stato ottenuto, non pensavo che potesse ottenere un risultato di tale portata.

Non le sto realmente seguendo, però ieri sera mi è capitato di vedere la premiazione della libera. Ho avuto la sensazione che la Goggia facesse veramente fatica anche solo a salire sul gradino più alto per la foto di rito con la Suter.

Suter che è comunque una specialista della libera visto che è campione mondiale '21, coppa del mondo e ora oro olimpico, risultati raggiunti solo dalla Vonn.
Stranamente, ma forse no, non pervenuta l'altra Svizzera velocista ovvero la Gut, forse già appagata dall'oro in superG (e dal bronzo in gigante), per dire che fare bene per Goggia non era veramente scontato.
 
Non le sto realmente seguendo, però ieri sera mi è capitato di vedere la premiazione della libera. Ho avuto la sensazione che la Goggia facesse veramente fatica anche solo a salire sul gradino più alto per la foto di rito con la Suter.

Suter che è comunque una specialista della libera visto che è campione mondiale '21, coppa del mondo e ora oro olimpico, risultati raggiunti solo dalla Vonn.
Stranamente, ma forse no, non pervenuta l'altra Svizzera velocista ovvero la Gut, forse già appagata dall'oro in superG (e dal bronzo in gigante), per dire che fare bene per Goggia non era veramente scontato.

Assolutamente, penso che se fosse stata al 100% avrebbe vinto a mani basse. E' lei la migliore del mondo.
 
sto seguendo poco, in merito all'infortunio , tornare dopo 23 giorni e salire sul podio probabilmente indica che era di un genere recuperabile nel lasso di poco tempo e quindi non particolarmente grave, senza togliere nulla all'atleta che ha qualità da vendere e che non gli serve altro perchè parlano i risultati.
 
tornare dopo 23 giorni e salire sul podio probabilmente indica che era di un genere recuperabile nel lasso di poco tempo e quindi non particolarmente grave,
https://www.ilgazzettino.it/nordest...chio_pista_sofia_goggia_miracolo-6505535.html

VERONA - «Siamo orgogliosi di aver contribuito al miracolo olimpico compiuto da Sofia Goggia». Sorride Claudio Zorzi, il veronese luminare di Ortopedia che ha curato, appena due settimane fa, il ginocchio sinistro della campionessa bergamasca, lesionato dopo la rovinosa caduta nella libera di Cortina. E stanotte la Goggia ha vinto l'argento nella discesa libera alle Olimpiadi di Pechino.

Zorzi, che ha seguito in diretta la prova dell'atleta, ha curato la sciatrice all'ospedale Sacro Cuore di Negrar (Verona), dove è chirurgo ortopedico e direttore del Dipartimento di Ortopedia e Traumatologia. «Abbiamo applicato del gel piastrinico al ginocchio sinistro lesionato. È una procedura largamente utilizzata sulle articolazioni del ginocchio, dell’anca e della spalla soprattutto in presenza di artrosi - spiega Zorzi che nella sua carriera è stato consulente ortopedico del Vaticano e ha curato grandi calciatori e atleti -. Qui al Sacro Cuore di Negrar, con oltre 6mila trattamenti l’anno, registriamo una delle casistiche più ampie a livello internazionale di questa tecnica. L’impiego sui legamenti crociati è invece più recente ed esistono ancora pochi i casi trattati».

...questo prof è un dio dell'ortopedia del ginocchio, un mio amico è suo "cliente"....
 
Back
Alto