<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Olimpiadi Giappone 2020 - topic unico | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Olimpiadi Giappone 2020 - topic unico

La vittoria nell'inseguimento a squadre (ciclismo): il commento dei cronisti di Eurosport.


Campagna e Panetta (già campione olimpico nei 5.000) commentano la vittoria di Jacobs.

 
Da casa non si è notata la differenza,ovviamente la regia evitava di inquadrare gli spalti vuoti,cosa che invece avrebbe fatto ampiamente se ci fosse stato il pubblico.

Tra l'altro non so se me lo sono perso io oppure non c'è stato proprio lo spettacolo prima della cerimonia di apertura.
Mi ricordo quello di Londra 2012 e quello di Rio.
Se non c'è stato quello si che manca per il pubblico a casa.

C'è stato. Ma me lo sono perso anch'io.
 
C'è stato. Ma me lo sono perso anch'io.

Non sarà stato un gran che oppure non gli è stato dato molto risalto vista la situazione complicata dal punto di vista sanitario?
Mi ricordo che soprattutto quello di Rio l'avevano fatto vedere e rivedere al tg tante volte.
Beh pazienza,preferisco aver perso lo spettacolo e che abbiamo vinto i 100 metri e la staffetta 4x100...
 
sul bilancio Italiano alle olimpiadi sono abbastanza combattuto. C'è da dire che esiste un concetto di squadra olimpica ma poi ogni sportivo fa fà a se e quindi ogni medaglia è da inquadrare nel contesto della gara dove è stata conquistata, quindi abbiamo avuto ori e altre medagli in buon numero, però c'è anche da dire che l'atletica ha portata a casa quasi il 50% delle medaglie d'oro e senza i risultati dei velocisti (e qu questi c'è da capire quanto sia stata tracciata una strada i i risultati avuti siano dati dalla concomitanza di più elementi )forse ci sarebbe stato meno entusiasmo perchè siamo mancati nelle discipline storiche che sempre hanno portato tanti riconoscimenti al paese, questo in prospettiva futura mi fa un poco pensare in modo negativo ma c'è anche da dire che seppur vero che ci sono solo 3 anni per arrivare a Parigi le cose possono cambiare velocemente e ogni olimpiade fa storia a se.
 
Forse me la sono persa, ma mi pare che non sia stata trasmessa la batteria 1 della 4x100 femminile, dove il team italiano, pur non qualificandosi per la semifinale, ha ottenuto il record italiano con il tempo di 42"84.
 
Io credo che un bilancio con 40 medaglie, di cui 10 d'oro, anche se 5 sono venute dalla sola atletica, sia comunque un risultato eccellente, se non altro perchè è il record di sempre, e perchè in specialità come i 100 metri e la 4X100 non avevamo mai vinto (nella 4X100 credo che non avevamo mai fatto nemmeno una finale) e hanno un prestigio enorme, di risonanza mondiale, cosa che non ha per esempio, senza nulla togliere al grandioso Vito Dell'Aquila, il Taekwondo.

Per Parigi penso sia ancora presto fare previsioni significative, manca troppo tempo. Indubbiamente il risultato di Tokyo darà una bella spinta al movimento sportivo italiano. Dovrebbero aumentare i giovani che si accostano allo sport competitivo.

Sinner comunque ha completato (ma non è ancora finita) la mitica estate azzurra, con la vittoria nell'ATP 500 di Washington.
 
Rientro trionfale a Roma per gli atleti olimpici, forti delle loro 40 medaglie.
Ovviamente grande entusiasmo per Jacobs, vincitore di due clamorose medaglie d’oro.

L’atleta azzurro ha detto di essere grande appassionato di automobilismo e in particolare F1 e andrà a Monza (presumibilmente ospite del box Ferrari).
 
A rischio l’argento inglese del 4x100 mt per possibile doping.

ma non erano i nostri quelli dopati? :D

scherzi a parte, leggevo un articolo sul Corriere secondo cui non è da escludere che il nostro boom nell’atletica possa anche dipendere dai più stringenti controlli antidoping su nazioni storicamente molto borderline
 
Effettivamente non so se ci siano state delle squalifiche ma tante nazioni che di solito erano sempre tra le prime almeno per quanto riguarda i 100 metri quest'anno mancavano.
Oltre ovviamente alla Giamaica anche la presenza di atleti inglesi e americani era minore quest'anno.

Però questo non toglie nulla al risultato di Jacobs,se avesse vinto la medaglia d'oro con 9,99 ancora ancora.
Ma visto che ha replicato l'ultimo tempo di Bolt io direi che anche se mancavano degli avversari probabilmente avrebbe vinto lo stesso.
 
A rischio l’argento inglese del 4x100 mt per possibile doping.

ma non erano i nostri quelli dopati? :D

-scherzi a parte,-

leggevo un articolo sul Corriere secondo cui non è da escludere che il nostro boom nell’atletica possa anche dipendere dai più stringenti controlli antidoping su nazioni storicamente molto borderline

-Mica tanto....Finisse cosi'....
....Il corridore Inglese che era inviperito come pochi, al traguardo, rischiera' un bel " tarabacione "
( in Romanesco " Sturbo " )

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Purtroppo Jacobs, causa un risentimento muscolare o qualcosa del genere, per evitare peggioramenti non correrà fino al termine del 2021. "Ci rivedremo nel 2022", ha detto.
 
Purtroppo Jacobs, causa un risentimento muscolare o qualcosa del genere, per evitare peggioramenti non correrà fino al termine del 2021. "Ci rivedremo nel 2022", ha detto.
I muscoli hanno grandi capacità di recupero sono fiducioso. Ha riferito anche problemi alla cartilagine, se ho ben capito, di in ginocchio, e questo ha un recupero meno favorevole. Confido nelle nuove e promettenti tecniche. Di certo lo seguiranno i medici migliori.
 
La Gazzetta dello Sport ha riportato i tempi (ufficiosi) dei 4 velocisti italiani che hanno vinto la 4X100 a Tokyo con il nuovo record italiano. Tempi poi riportati anche da altre testate come Tuttosport.com.

- Lorenzo Patta: 10"558
- Marcell Jacobs: 8"925
- Fausto Desalu: 9"172
- Filippo Tortu: 8"845

Sembra che Tortu abbia corso al livello del record del mondo per questa particolare specialità (frazione 4X100). Comunque è stato il più veloce dei 4, 8 centesimi più veloce di Jacobs. Ovviamente il tempo di Patta è nettamente il più alto perchè è l'unico partito da fermo.

L'articolo di tuttosport.com
https://www.tuttosport.com/news/oli...i_tempi_ufficiosi_dei_frazionisti_che_record_
111959795-92881b37-2293-43b2-b978-30b2a3ad4d94.jpg
 
Ultima modifica:
Sembra che Tortu abbia corso al livello del record del mondo per questa particolare specialità (frazione 4X100). Comunque è stato il più veloce dei 4, 8 centesimi più veloce di Jacobs

Non vorrei scrivere una vaccata ma penso che anche il secondo frazionista sia un po' penalizzato,anche se non ricordo esattamente in che punti della pista avvengono i cambi.
L'ultimo frazionista dovrebbe essere quello che si trova la pista dritta davanti a se e può ottenere il tempo migliore.
Tra l'altro ho trovato strano che Jacobs non sia stato tenuto come ultimo frazionista,mi pare di ricordare che nella staffetta 4x100 per la Giamaica ci fosse sempre Bolt come ultimo frazionista.

Per fortuna cambiando l'ordine degli addendi il risultato resta lo stesso ed è stato un risultato storico...
 
Back
Alto