<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> old and new Thema | Il Forum di Quattroruote

old and new Thema

Piccolo confronto fotografico.

Muso.

Attached files /attachments/1142143=7009-lancia-thema-1.jpg /attachments/1142143=7010-new-thema-1.jpg
 
Non dovevano sprecare il nome Thema cosi. :x

Dovevano tenerlo per un'auto migliore, quando poi, più avanti nel tempo, l'avrebbero studiata sia per il mercato americano che europeo.

P.S.
Questa potevano benissimo chiamarla Thesis o Kappa.
 
Solo io ci vedo casuali e fortuite similitudini nella linea?

Certo la nuova è più grande e muscolosa. La tp inoltre sposta un po l'equilibrio avendo lo sbalzo anteriore ridotto.

Sta di fatto che secondo me ci sta bene il nome Thema e nessuno vieta che da ora in poi l'ammiraglia avrà il nome Thema.
 
Quella nuova di da l' idea della solità ed imponenza ma il fascino della vecchia...........In compenso i nuovi interni a me piacciono molto, eleganti e ben fatti, peccato solo per la TP, speriamo che, come ho letto ieri, l' anno prossimo arrivi l' integrale ed il nuovo 8 marce anche per il diesel.
 
Se devo dire la verità la trovo molto bella. Tipicamente americana, con quella linea un po' da autoblindo, ma nel suo genere molto bella. Un po' come la vecchia, ma molto meglio, più lineare e coerente.

L'interno invece mi sembra pasticciato, "sovradisegnato" con un casino di linee ed idee diverse, incoerente. A Napoli si direbbe "un inquacchio".
 
alexmed ha scritto:
Solo io ci vedo casuali e fortuite similitudini nella linea?

Certo la nuova è più grande e muscolosa. La tp inoltre sposta un po l'equilibrio avendo lo sbalzo anteriore ridotto.

Sta di fatto che secondo me ci sta bene il nome Thema e nessuno vieta che da ora in poi l'ammiraglia avrà il nome Thema.

No. Anzi, le similitudini sono davvero molto forti, sia nel frontale (mascherina rettangolare, fari squadrati, muso verticale, parabrezza poco inclinato, bombatura sul cofano che incornicia la mascherina) che nella finacata (stessi passaruota, simile il disegno de finestrini e delle maniglie, finacata molto pulita e massiccia) che anche in coda (fari a sviluppo verticale, paraurti massiccio). In più tenendo conto della differenza dei tempi e dell'evoluzione del design si potrebbe davvero pensare che sia una l'evoluzione dell'altra. Ovviamente è un caso del tutto fortuito ma viene da pensare, a chi auspicava una maggiore caratterizzazione Lancia, che chiamandosi Thema la caratterizzazione Thema già ce l'abbia e abbiano fatto bene a non modificare la linea, che piaccia o meno.
Fra l'altro la vecchia Thema in una delle versioni ma non ricordo quale aveva una mascherina con i listelli anche orizzontali che è molto simile a quella di oggi.

Attached files /attachments/1142328=7026-img-1203528315.jpg
 
Ieri ne ho visto una fuori da un concessionario Lancia in versione Platinum.
Partiamo dagli interni che danno l'impressione di grande eleganza (unico neo non mi piace troppo la plancia nella zona del navigatore) e che direi sono in linea con il marchio.
Per quanto riguarda l'esterno, trovo gradevole la zona anteriore , mentre il dietro lo trovo troppo goffo e muscoloso e poco equilibrato con il resto della vettura.
Secondo me sarebbe bastato modificare il cofano post togliendo l'accenno di spoiler e arrotondare il paraurti che e' molto squadrato e sporgente verso l'esterno.Trovo inoltre stonata la parte cromata all'interno dei fanali e la relativa striscia che li unisce.
Nel complesso un'auto con forte personalita' (accentuata dagli impressionanti cerchi da 20'') che si distinghe nettamente dalle sue concorrenti.
Per ritornare pienamente in topic, gli equilibri della Thema originale sono un'altra cosa. Sicuramente io non avrei rispolverato questo nome. Forse si poteva chiamarla Nuova Thesis in attesa di un nuovo modello che possa meritarsi a pieno titolo il nome Thema.
Un ultima cosa, il marchio Lancia con la nuova mascherina quasi non si vede, secondo me dovrebbero farlo un piu' grande (questo vale anche per new Ypsiolon e Delta).
 
Guardando le foto postate più su vengo assalito da diverse emozioni...

In primis le emozioni risvegliate dalla Thema "ab origine"... Si vede ancora oggi che era/è un auto con tanto di prestigio, elegante, raffinata...

Subito dopo vengo attratto dalla nuova...

Innanzitutto non è brutta... Almeno non lo è secondo me...

E, sempre secondo me, non sono neanche così lontane a livello di somiglianza...

Purtroppo la nuova fa vedere chiaramente le sue origini americane nel quarto posteriore un po' troppo massiccio, nella linea di cintura alta e nella parte vetrata troppo piccola... Se c'è una cosa bella tra le tante della Thema Lancia è proprio la luminosità dell'abitacolo...

Il frontale della Thema Chrysler invece non è niente male... E' inclinato un po' diversamente rispetto all'originale ma è bellino, niente da dire...

Concordo con chi però non avrebbe utilizzato il nome Thema per questa vettura... Io lo avrei utilizzato in modo più oculato... Questa avrebbe, sempre secondo me, potuto chiamarsi Lancia 300C oppure Lancia Gamma...

Penso che invece Thesis e Kappa sia stato meglio non utilizzarli in questo giro... Questi due nomi, purtroppo, sono commercialmente bruciati...
 
Personalmente trovo che per quanto riguarda gli interni saranno sicuramente all'altezza dello stemma sulla calandra, ma per quel che concerne gli esterni sono davvero dispiaciuto che un prestigioso marchio Italiano sia finito a questi livelli...

A me la 300C piace molto, ma tale deve rimanere, e cioè una muscle-car Americana...

IMHO....
 
io non capisco che male c'era a lasciarle il nome 300c o qualcosa di simile, perchè svegliare miti come thema e compagnia?! non ha senso secondo me... la gente non è mica scema

poi voglio dire sia la 200 che la 300c (versione station compresa) non sono niente male, come linea non mi dispiace

ma associare una 300C ristilizzata (più dentro che fuori in realtà) all'originale ed unico brand thema... bè mi pare un tantino sacrilego

dai su siamo seri la thema (quella originale) ai tempi oltre ad essere un salotto su 4 ruote era all'avanguardia in tutto (sospensioni, motore e interni)

marpionne... riprova sarai + fortunato :lol:
 
E' un clone della 300 C. Tutto qui. Hanno cambiato davvero poco perché non potevano permettersi di sprecare soldi. Per me non ha neppure senso che l'abbiano fatta: potevano risparmiare quei soldi per progettare un bel suv. Fra qualche anno ne vedremo tante, usate, semestrali o a km 0 provenienti da aziende, noleggi ecc, perché qui da noi in pochi la compreranno, in quanto bmw, audi e mercedes già sono avanti come tecnologia (vedasi cambi automatici), qualità e stile (anche interno, perché lo hanno rovinato con quell'orologio "aappeso" al navigatore a voler emulare l'effetto quadro..). E' solo un esempio di marketing: come vendere un auto u.s.a. in tutto il mondo cambiandone solo il marchio. Se la 500 da loro è destinata a far cassa, questa ha l'aria di un altro flop. Semmai c'è di buono il nome e poco altro.
 
suiller ha scritto:
io non capisco che male c'era a lasciarle il nome 300c o qualcosa di simile, perchè svegliare miti come thema e compagnia?! non ha senso secondo me... la gente non è mica scema

poi voglio dire sia la 200 che la 300c (versione station compresa) non sono niente male, come linea non mi dispiace

ma associare una 300C ristilizzata (più dentro che fuori in realtà) all'originale ed unico brand thema... bè mi pare un tantino sacrilego

dai su siamo seri la thema (quella originale) ai tempi oltre ad essere un salotto su 4 ruote era all'avanguardia in tutto (sospensioni, motore e interni)

marpionne... riprova sarai + fortunato :lol:

E' quello che mi chiedo anch'io...
 
Back
Alto