<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ok è luglio ma, devo ordinare le invernali... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

ok è luglio ma, devo ordinare le invernali...

Mauro 65 ha scritto:
Le Alpin 4 montate l'anno scorso sulla mogliemobile (in 185/65/15") hanno dimostrato ottima tenuta nelle condizioni più difficili (davvero molto difficili quest'anno). Se già sei affezionato al bibendum, non farti problemi e vai di Alpin
uomo saggio, bibendum a vita, anche se i conti mi interessano dati gli ultimi responsi comparativi
 
Molto saggio provvedere adesso per le invernali, si risparmia non poco. Io posso suggerire le UG8, nel senso che mi sto trovando molto bene soprattutto in condizioni di asciutto e bagnato, dove la gomma sembra patire molto poco la morbidezza della mescola.
 
modus72 ha scritto:
Molto saggio provvedere adesso per le invernali, si risparmia non poco. Io posso suggerire le UG8, nel senso che mi sto trovando molto bene soprattutto in condizioni di asciutto e bagnato, dove la gomma sembra patire molto poco la morbidezza della mescola.

Io spero di poter sfruttare le mie almeno un altro inverno, perchè hanno molto battistrada, ma purtroppo hanno una grossa lacuna sul bagnato quando le temperature sono di qualche grado sopra lo zero....bf goodbridge force winter,
le prossime saranno o michelin o contiwinter o goodyear....
 
Se interessa ho 4 nokian 215 -40 - 17 con ancora 10.000 km buoni . .erano della ibizina fr.
In settimana le ordino.
Già le 225 su cerchio 17 costano meno delle 215.
con le 16 risparmio altri euro. .
 
topomillo ha scritto:
A breve la scelta.
Prediligo invernali che siano ok su asciutto e pure su pioggia visto che la neve vera la si trova 5-6 volte anno ma pioggia e freddo molto di più.
Anni fa su altra Leon con alpine 3 nessun problema anzi

Se con le Alpin A3 non hai avuto problemi le Alpin A4 sono migliori , le A3 come trazione su neve fresca non erano il massimo.

A questo punto, visto che la tenuta sul bagnato e sull'asciutto sono il parametro principale e la trazione sulla neve delle A3 era sufficente, potresti valutare anche altre alternative con le stesse caratteristiche, come le Yokoama w-drive o le kleber krisalp HP2, queste ultime solo se non fai troppa autostrada, visto che in autostrada sul bagnato sottosterzano molto.
 
bichicchi ha scritto:
topomillo ha scritto:
A breve la scelta.
Prediligo invernali che siano ok su asciutto e pure su pioggia visto che la neve vera la si trova 5-6 volte anno ma pioggia e freddo molto di più.
Anni fa su altra Leon con alpine 3 nessun problema anzi

Se con le Alpin A3 non hai avuto problemi le Alpin A4 sono migliori , le A3 come trazione su neve fresca non erano il massimo.

A questo punto, visto che la tenuta sul bagnato e sull'asciutto sono il parametro principale e la trazione sulla neve delle A3 era sufficente, potresti valutare anche altre alternative con le stesse caratteristiche, come le Yokoama w-drive o le kleber krisalp HP2, queste ultime solo se non fai troppa autostrada, visto che in autostrada sul bagnato sottosterzano molto.

con le alpine a3 mi sono trovato benissimo anni fa con la leon, spettacolo in ogni condizione appunto con cerchio del 16...

si faccio almeno 20.000 km nel periodo invernale la metà in autostrada quindi ;)

ordinate le alpine a4, 205/55 r16, risparmio 200? secchi sulle r17 e sicuro andranno molto meglio.

;)
 
topomillo ha scritto:
bichicchi ha scritto:
topomillo ha scritto:
A breve la scelta.
Prediligo invernali che siano ok su asciutto e pure su pioggia visto che la neve vera la si trova 5-6 volte anno ma pioggia e freddo molto di più.
Anni fa su altra Leon con alpine 3 nessun problema anzi

Se con le Alpin A3 non hai avuto problemi le Alpin A4 sono migliori , le A3 come trazione su neve fresca non erano il massimo.

A questo punto, visto che la tenuta sul bagnato e sull'asciutto sono il parametro principale e la trazione sulla neve delle A3 era sufficente, potresti valutare anche altre alternative con le stesse caratteristiche, come le Yokoama w-drive o le kleber krisalp HP2, queste ultime solo se non fai troppa autostrada, visto che in autostrada sul bagnato sottosterzano molto.

con le alpine a3 mi sono trovato benissimo anni fa con la leon, spettacolo in ogni condizione appunto con cerchio del 16...

si faccio almeno 20.000 km nel periodo invernale la metà in autostrada quindi ;)

ordinate le alpine a4, 205/55 r16, risparmio 200? secchi sulle r17 e sicuro andranno molto meglio.

;)
ottima scelta io ce le ho da 50Mm e sono ancora buone per un inverno, monto le 185/65r15 e faccio le medesime cose che faccio coi 205/55R16 estivi
 
bichicchi ha scritto:
topomillo ha scritto:
A breve la scelta.
Prediligo invernali che siano ok su asciutto e pure su pioggia visto che la neve vera la si trova 5-6 volte anno ma pioggia e freddo molto di più.
Anni fa su altra Leon con alpine 3 nessun problema anzi

Se con le Alpin A3 non hai avuto problemi le Alpin A4 sono migliori , le A3 come trazione su neve fresca non erano il massimo.

A questo punto, visto che la tenuta sul bagnato e sull'asciutto sono il parametro principale e la trazione sulla neve delle A3 era sufficente, potresti valutare anche altre alternative con le stesse caratteristiche, come le Yokoama w-drive o le kleber krisalp HP2, queste ultime solo se non fai troppa autostrada, visto che in autostrada sul bagnato sottosterzano molto.

Io delle W.Drive non posso parlare altro che bene, prodotto secondo me eccellente anche dal punto di vista dell'invecchiamento e del mantenimento delle prestazioni negli anni come ho potuto verificare.
 
Con le a3 del 16 sono salito in cima al passo Giau sulle Dolomiti sotto una nevicata esagerata senza problemi giusto con po' di manico
 
topomillo ha scritto:
bichicchi ha scritto:
topomillo ha scritto:
A breve la scelta.
Prediligo invernali che siano ok su asciutto e pure su pioggia visto che la neve vera la si trova 5-6 volte anno ma pioggia e freddo molto di più.
Anni fa su altra Leon con alpine 3 nessun problema anzi

Se con le Alpin A3 non hai avuto problemi le Alpin A4 sono migliori , le A3 come trazione su neve fresca non erano il massimo.

A questo punto, visto che la tenuta sul bagnato e sull'asciutto sono il parametro principale e la trazione sulla neve delle A3 era sufficente, potresti valutare anche altre alternative con le stesse caratteristiche, come le Yokoama w-drive o le kleber krisalp HP2, queste ultime solo se non fai troppa autostrada, visto che in autostrada sul bagnato sottosterzano molto.

con le alpine a3 mi sono trovato benissimo anni fa con la leon, spettacolo in ogni condizione appunto con cerchio del 16...

si faccio almeno 20.000 km nel periodo invernale la metà in autostrada quindi ;)

ordinate le alpine a4, 205/55 r16, risparmio 200? secchi sulle r17 e sicuro andranno molto meglio.

;)

ottimo,....magari varia da auto a auto ma le A4 sono complessivamente migliori,questo senza dubbio,ma su neve fresca fresca le A3 avevano piu' tacchetti e davvero andavi in scioltezza...questo da mia esperienza sulla mia auto,poi che vadano meglio le A4 in toto,non c'e' dubbio ripeto..io le ho tenute due inverni e un'estate,circa 35'000 km,niente male . ;)
 
gallongi ha scritto:
....
ottimo,....magari varia da auto a auto ma le A4 sono complessivamente migliori,questo senza dubbio,ma su neve fresca fresca le A3 avevano piu' tacchetti e davvero andavi in scioltezza...questo da mia esperienza sulla mia auto,poi che vadano meglio le A4 in toto,non c'e' dubbio ripeto..io le ho tenute due inverni e un'estate,circa 35'000 km,niente male . ;)

Le Alpin A3 hanno più tacchetti ma sono allineati, quindi in caso di neve fresca la trazione non era il massimo, tanto per confronto le Bf Goodrich, del gruppo Michelin, pur non eccellendo sulla neve come altri pneumatici più prestanti erano superiori alle Alpin A3 con neve fresca.

Ovviamente parliamo di condizioni che un guidatore normale difficilmente trova, visto che quando nevica normalmente mi devo spalozzare mezzo Km in salita su neve fresca, su neve battuta le differenze si notano meno.
Per il resto, in tutte le altre situazioni, le Alpin A3 sono degli ottimi pneumatici, sopratutto sul bagnato hanno migliorato decisamente dal primo Alpin A1.
Le Alpin A4, stando ai test ed ai consigli del mio gommista, sono migliori sulla neve fresca rispetto alle A3 senza perdere la tenuta su asciutto e bagnato, sono solo legggermente più rumorose.
 
Back
Alto