Thefrog ha scritto:http://www.automobilismo.it/opel-ampera-prime-impressioni-auto-13196
Finalmente si sta andando nella giusta direzione (secondo me). L'ibrido seriale dovrebbe consentire dei risparmi alquanto consistenti anche in citta'.
The.Tramp ha scritto:Thefrog ha scritto:http://www.automobilismo.it/opel-ampera-prime-impressioni-auto-13196
Finalmente si sta andando nella giusta direzione (secondo me). L'ibrido seriale dovrebbe consentire dei risparmi alquanto consistenti anche in citta'.
Il bello è che NON è seriale.
Almeno, se essa è seriale, lo è anche la Prius.
Vedi, hanno la stessa trasmissione - un treno epicicloidale che ripartisce la potenza.
Quindi esiste un collegamento meccanico tra motore e ruote.
L'unica, vera, prima, acquistabile, ibrida seriale è la Fisker Karma. (cercatela da solo)
MotoriFumanti ha scritto:I posti dietro per chi sono?? :lol: :lol: :lol:
MotoriFumanti ha scritto:E allora che ce li fanno a fare???:lol: :lol:
Jambana ha scritto:MotoriFumanti ha scritto:I posti dietro per chi sono?? :lol: :lol: :lol:
Che noia...è una splendida coupé a 4 porte, per chi vuole lo spazio ci sono il Vito e il Ducato promiscuo.
Thefrog ha scritto:Jambana ha scritto:MotoriFumanti ha scritto:I posti dietro per chi sono?? :lol: :lol: :lol:
Che noia...è una splendida coupé a 4 porte, per chi vuole lo spazio ci sono il Vito e il Ducato promiscuo.
Tra l'altro la trovo molto piu' bella della Panamera (che pure e' bella).
E i 2,5 litro ogno 100Km non possono non far pensare che l'ibrido seriale sia a tutti gli effetti la strategia vincente.
Regards,
The frog
_ripeps ha scritto:Thefrog ha scritto:Jambana ha scritto:MotoriFumanti ha scritto:I posti dietro per chi sono?? :lol: :lol: :lol:
Che noia...è una splendida coupé a 4 porte, per chi vuole lo spazio ci sono il Vito e il Ducato promiscuo.
Tra l'altro la trovo molto piu' bella della Panamera (che pure e' bella).
E i 2,5 litro ogno 100Km non possono non far pensare che l'ibrido seriale sia a tutti gli effetti la strategia vincente.
Regards,
The frog
Quando spendi 90.000 euro per un'auto, del consumo non ti può fregare niente, metti solo a tacere la coscienza ecologica.
Thefrog ha scritto:E i 2,5 litro ogno 100Km non possono non far pensare che l'ibrido seriale (tra l'altro che adotta un propulsore termico che non e' a ciclo Miller-Atkinson) sia a tutti gli effetti la strategia vincente.
The.Tramp ha scritto:Thefrog ha scritto:E i 2,5 litro ogno 100Km non possono non far pensare che l'ibrido seriale (tra l'altro che adotta un propulsore termico che non e' a ciclo Miller-Atkinson) sia a tutti gli effetti la strategia vincente.
Prima di giudicare e far confronti sul 2.5 l/100, io aspetterei che un ente certificato faccia i suoi rilevamenti ufficiali.
Ti ricordo che per la Ampera (che è la Chevrolet Volt sotto badge europeo) la vantavano per 220 miglia al gallone (1.8 l/100 km) poi la EPA (L'ente americano) ha dato il suo verdetto: a benzina consuma mediamente 5,7 l/00 km. (per darti un metro, la EPA ha misurato la Prius a 4,8 l/100 km)
_ripeps ha scritto:Thefrog ha scritto:Jambana ha scritto:MotoriFumanti ha scritto:I posti dietro per chi sono?? :lol: :lol: :lol:
Che noia...è una splendida coupé a 4 porte, per chi vuole lo spazio ci sono il Vito e il Ducato promiscuo.
Tra l'altro la trovo molto piu' bella della Panamera (che pure e' bella).
E i 2,5 litro ogno 100Km non possono non far pensare che l'ibrido seriale sia a tutti gli effetti la strategia vincente.
Regards,
The frog
Quando spendi 90.000 euro per un'auto, del consumo non ti può fregare niente, metti solo a tacere la coscienza ecologica.
Kentauros - 29 giorni fa
gbortolo - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa