angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Comtrollando i numeri di telaio ne furono prodotte circa 100 nel 1972 e poco piu' di trecento nel 1973,quindi il totale delle 403 ,1600 Z, ci sono tutte in questi due anni.
Allora la macchina fu presentata nel salone di Torino nel 1969,costruita dal 1969-1975
la Gt 1300 Typ 105.93 ,costruita per 1108 come prima serie
come seconda serie dal 1972 -1975 la GT 1600 TYp 115.24, con 402 pezzi
Qui altri dettagli
ersteller: Alfa Romeo
Produktionszeitraum: 1969?1975
Klasse: Sportcoupé
Karosserieversionen: Fließheck, zweitürig
Motoren: Ottomotoren:
1300 ccm (89 PS)
1600 ccm (109 PS)
Länge: 1300: 3900 mm
1600: 4000 mm
Breite: 1550 mm
Höhe: 1280 mm
Radstand: 2250 mm
Leergewicht: 1300: 950 kg
1600: 1020 kg
Vorgängermodell: keines
Nachfolgemodell: keines
Deve essere la versione piu' pesante,io e Giampi abbiamo 920 per il 1300 e 950 per il 1600,infatti successivamente sono state alleggerite.
La cosa che non mi convince del tutto e' la fine produzione anche in rete(oltre al mio libro)si parla di date precedenti,non vorrei che il 1975 fosse il termine delle vendite di auto gia costruite prima.
Si tratta di fine costruzione praticamente ne sono uscite 1510 in tutto tra 1300 e 1600 che magari poi qualcuna é stata immatricolata piu tardi non lo so
Ciao " nonno Angelo0 ". Come stai ?
Permettimi di estendere questa risposta anche all'amico 75 TURBO. Grazie.
Ricordo di avere letto tanti anni fa ( e non ricordo piu' dove l'avessi letto) che
i primissimi esemplari - diciamo sperimentali - della JUNIOR -Zagato-1300
(forse per comodita' o quantomeno perche' Zagato gia' fornito in magazzino di materiale " leggero " ) furono approntate con lamiere leggere.
Non credo fosse il Peraluman- 25 delle GTA 1600 poiche' il peso sarebbe stato sugli 800 Kg., pero'.....sapete che tutto puo' essere !!!
In quegli anni Zagato costruiva le Lancia Fulvia Zagato 1300- ( a cui successivamente , qualche anno dopo, montarono il motore 1600.).
Queste Lancia, le primissime, erano leggerissime e pare che pesassero sugli 830 - 850 Kg.
Se ricordo bene, gli ultimi esemplari di Lancia 1300 e quindi poi quelle con motore 1600 furono appesantite.
Tornando alla Zagato Alfa, ho sottomano le caratteristiche tecniche dettate dall' Alfa medesima in data 1969 ed apparse ( e quindi le estrapolo) su
" Il Quadrifoglio " del 1970.
---Quindi vettura con motore 1300 --- Il peso della vettura IN ORDINE DI MARCIA , quindi con SERBATOIO PIENO e' pari a 970 Kg.
---Da notare che la 1300 aveva Serbatoio da 60 litri mentre la successiva
1600 cc. la dotarono di serbatoio da 51 litri.
--- A fronte di questi dati, e' giusto quanto ci troviamo scritto io e l'amico 75 TURBO sui pesi delle vetture cosi' come vengono riportati dagli altri libri in nostro possesso e cioe' 920 Kg. per la 1300 e 950 Kg. per la 1600 poiche' trattasi di pesi con vettura vuota di benzina.
---C'e' poi la questione delle vetture prodotte:
Credo che tutti noi abbiamo errato ma soprattutto hanno sbagliato a scriverlo sui nostri libri che noi tutti possediamo.
Infatti se leggiamo il REGISTRO ZAGATO, esso dice :
Vetture con motore 1300 cc. = 1.117 esemplari
Vetture con motore 1600 cc. = 402 esemplari
Amici, tagliamo la testa al toro e diamo ampia fiducia a quanto riporta il Registro di Zagato. Credo sia piu' veritiero di qualsiasi libro in nostro possesso.
Da " nonno giampi47 " a " nonno Angelo0 " un carissimo saluto. E la medesima cosa per " 75 TURBO ".
Ciao a tutti e 2.