<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ogni tanto qualcosa si dovrà pur rompere, no? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ogni tanto qualcosa si dovrà pur rompere, no?

rndrrt ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
enzospeziali ha scritto:
l'uso che ne faccio io è praticamente quotidiano, se non la porto a spasso, lo so già, quella si offende. :D
io la uso solo in paese e nei brevi spostamenti...
la twingo meglio motorizzata, nuova e climatizzata la uso per i viaggi....

però i sedili della super5 sono morbidi e ti coccolano, non vorrei mai scendere :D :D :D :D :D

:shock:
quella che avevo io nell' 87 mi coccolava al punto da spaccarmi la schiena :twisted:
il problema non era il sedile ................................................................... :lol:
 
NEWsuper5 ha scritto:
rndrrt ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
enzospeziali ha scritto:
l'uso che ne faccio io è praticamente quotidiano, se non la porto a spasso, lo so già, quella si offende. :D
io la uso solo in paese e nei brevi spostamenti...
la twingo meglio motorizzata, nuova e climatizzata la uso per i viaggi....

però i sedili della super5 sono morbidi e ti coccolano, non vorrei mai scendere :D :D :D :D :D

:shock:
quella che avevo io nell' 87 mi coccolava al punto da spaccarmi la schiena :twisted:
il problema non era il sedile ................................................................... :lol:

:shock: :?: :?: :?:
 
NEWsuper5 ha scritto:
rndrrt ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
rndrrt ha scritto:
:shock:
quella che avevo io nell' 87 mi coccolava al punto da spaccarmi la schiena :twisted:
il problema non era il sedile ................................................................... :lol:

:shock: :?: :?: :?:
era la tua schiena che non era adatta al sedile :lol:

non credo proprio :evil:

quella è stata la prima e unica auto morbida che ho avuto.......da allora il mal di schiena è solo un brutto ricordo
 
rndrrt ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
era la tua schiena che non era adatta al sedile :lol:

non credo proprio :evil:

quella è stata la prima e unica auto morbida che ho avuto.......da allora il mal di schiena è solo un brutto ricordo
se spendevi un pò di più, la prendevi rigidissima, e divertente:
renault_5_gt_turbo_21.jpg
 
NEWsuper5 ha scritto:
rndrrt ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
era la tua schiena che non era adatta al sedile :lol:

non credo proprio :evil:

quella è stata la prima e unica auto morbida che ho avuto.......da allora il mal di schiena è solo un brutto ricordo
se spendevi un pò di più, la prendevi rigidissima, e divertente:
renault_5_gt_turbo_21.jpg

che spettacolo la mitica GT turbo :!:
comunque mi sono rifatto adesso con la Laghi....è di marmo :twisted:
 
rndrrt ha scritto:
che spettacolo la mitica GT turbo :!:
comunque mi sono rifatto adesso con la Laghi....è di marmo :twisted:
ma almeno è marmo ben tarato....
la GT turbo aveva tutto tranne una cosa: il comfort :rolleyes: (ovvio visto il genere di auto :D )
 
NEWsuper5 ha scritto:
rndrrt ha scritto:
che spettacolo la mitica GT turbo :!:
comunque mi sono rifatto adesso con la Laghi....è di marmo :twisted:
ma almeno è marmo ben tarato....
la GT turbo aveva tutto tranne una cosa: il comfort :rolleyes: (ovvio visto il genere di auto :D )

non sarà stata confortevole ma almeno aveva le prestazioni.........la mia supercinque GL 1100 di prestazioni non ne aveva proprio
 
rndrrt ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
rndrrt ha scritto:
che spettacolo la mitica GT turbo :!:
comunque mi sono rifatto adesso con la Laghi....è di marmo :twisted:
ma almeno è marmo ben tarato....
la GT turbo aveva tutto tranne una cosa: il comfort :rolleyes: (ovvio visto il genere di auto :D )

non sarà stata confortevole ma almeno aveva le prestazioni.........la mia supercinque GL 1100 di prestazioni non ne aveva proprio
la mia ha pure 5 cv in meno :rolleyes:

però in città ha un bello scatto, le prime 3 marce sono piuttosto corte...
 
NEWsuper5 ha scritto:
rndrrt ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
rndrrt ha scritto:
che spettacolo la mitica GT turbo :!:
comunque mi sono rifatto adesso con la Laghi....è di marmo :twisted:
ma almeno è marmo ben tarato....
la GT turbo aveva tutto tranne una cosa: il comfort :rolleyes: (ovvio visto il genere di auto :D )

non sarà stata confortevole ma almeno aveva le prestazioni.........la mia supercinque GL 1100 di prestazioni non ne aveva proprio
la mia ha pure 5 cv in meno :rolleyes:

però in città ha un bello scatto, le prime 3 marce sono piuttosto corte...

si si, come scatto in città non era malvagia considerando che ero passato alla super5 dopo 1 anno di fiat 500 del '67 :D
 
NEWsuper5 ha scritto:
troppe buche sulle strade, maltempo...e doveva rompersi qualcos'altro :rolleyes:

infatti si è spezzato il braccio dello sterzo che va verso la ruota destra :cry:
un rumoraccio che mi ha spaventato e fatto correre dal meccanico :shock: :shock: :shock:

dato che c'ero, gli ho fatto cambiare pure il giunto dello sterzo, come potete vedere....
immag032.jpg

era un pelino rovinato :XD: :XD: :XD:
(quei filetti neri che si vedono sono i brandelli della gomma di giunzione che sono rimasti :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: )
tra un problema e la'ltro il volante faceva un qaurto di giro a vuoto...più che "fare gioco"..................giocava a Monopoli :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

braccio sterzo: 25?
giunto: 5?
manodopera 15?
-------------------------------
TOT. 45?

tutto sommato mi è andata bene :D
fortunatamente sono pezzi che sulla super5 sono tutti a vista come apri il cofano :D

..........sulla twingo avrei speso il doppio.... :shock: per arrivarci devi smontare mezza macchina :shock: :shock: :shock: :shock:

Ciao NewSuper5. Mio padre ha una Clio prima serie del '95 che ha un forte gioco allo sterzo, tipo 30~40 gradi. Potrebbe essere dovuto al pezzo meccanico che si vede in foto?

P.S. Come fai ad ottenere quei prezzi? Ti dimentichi mica uno zero? :D
 
delle69 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
troppe buche sulle strade, maltempo...e doveva rompersi qualcos'altro :rolleyes:

infatti si è spezzato il braccio dello sterzo che va verso la ruota destra :cry:
un rumoraccio che mi ha spaventato e fatto correre dal meccanico :shock: :shock: :shock:

dato che c'ero, gli ho fatto cambiare pure il giunto dello sterzo, come potete vedere....
immag032.jpg

era un pelino rovinato :XD: :XD: :XD:
(quei filetti neri che si vedono sono i brandelli della gomma di giunzione che sono rimasti :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: )
tra un problema e la'ltro il volante faceva un qaurto di giro a vuoto...più che "fare gioco"..................giocava a Monopoli :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

braccio sterzo: 25?
giunto: 5?
manodopera 15?
-------------------------------
TOT. 45?

tutto sommato mi è andata bene :D
fortunatamente sono pezzi che sulla super5 sono tutti a vista come apri il cofano :D

..........sulla twingo avrei speso il doppio.... :shock: per arrivarci devi smontare mezza macchina :shock: :shock: :shock: :shock:

Ciao NewSuper5. Mio padre ha una Clio prima serie del '95 che ha un forte gioco allo sterzo, tipo 30~40 gradi. Potrebbe essere dovuto al pezzo meccanico che si vede in foto?

P.S. Come fai ad ottenere quei prezzi? Ti dimentichi mica uno zero? :D
è probabile che sia lo stesso pezzo a dare il problema....
quello in foto avrà massimo 7 anni (e meno di 50mila km..........)

si chiama giunto sterzo (o giuntino) e costa 5? da un qualsiasi autoricambi....
credo sia lo stesso pezzo, visto che la clio è poco più di una super5 modificata nella carrozzeria.....

per i prezzi.....è sempre lo stesso meccanico da 24 anni.
da meccanico della concessionaria renault si è messo in proprio anni fa, ed è piuttosto onesto nei prezzi.....
senza contare la semplicità di lavorazione della macchina....quel pezzo è in bella vista come la scatola dello sterzo appena apri il cofano....
si è solo dovuto inchinare, smontarlo (2 bulloni) e mettere il nuovo.... :D
 
NEWsuper5 ha scritto:
è probabile che sia lo stesso pezzo a dare il problema....
quello in foto avrà massimo 7 anni (e meno di 50mila km..........)

si chiama giunto sterzo (o giuntino) e costa 5? da un qualsiasi autoricambi....
credo sia lo stesso pezzo, visto che la clio è poco più di una super5 modificata nella carrozzeria.....

per i prezzi.....è sempre lo stesso meccanico da 24 anni.
da meccanico della concessionaria renault si è messo in proprio anni fa, ed è piuttosto onesto nei prezzi.....
senza contare la semplicità di lavorazione della macchina....quel pezzo è in bella vista come la scatola dello sterzo appena apri il cofano....
si è solo dovuto inchinare, smontarlo (2 bulloni) e mettere il nuovo.... :D

Nel mio caso avrebbe quasi 16 anni e 170k kilometri... :lol:
 
delle69 ha scritto:
Nel mio caso avrebbe quasi 16 anni e 170k kilometri... :lol:
quello di fabbrica è durato tanti anni, ma quelli successivi sono durati sempre poco....ma costano 5 ?, e va bene anche così :D

comunque guarda in che condizioni è (dovresti riuscirci, è affianco alla scatola del cambio, tra piantone e scatola dello sterzo), e poi cambialo....

dopo 170mila km non eliminerai del tutto il gioco, una parte leggerissima rimarrà, perchè c'è gioco tra i denti della scatola dello sterzo.....la mia ha 240mila km.....
 
Back
Alto