ilopan ha scritto:
ezechiele88 ha scritto:
ilopan ha scritto:
argelo ha scritto:
Lavala bene a mano e applica una buona cera, tipo l'Arexons Mirage, con uno straccio morbido. Infine lucida con uno straccio di lana pulito.
Così ho rovinato una
Punto nera.
Con lo straccio di lana,
un "effetto ragnatela" spaventoso.
Ho scoperto il microfibra, una mano in tutti i sensi.
Già lucidare la Punto nera equivale a far prima una seduta di meditazione yoga per non bestemmiare tutti i santi del calendario
Effetto ragnatela, ossia le famose swirls concentriche che per toglierle devi andarci di polish ed olio di gomito.
Ho un vicino che aveva una Mini Cooper nera. Maniaco della pulizia, alla fine ci ha rinunciato, perchè per lucidarla ci metteva 3 ore e dopo 30 secondi si ritrovava la polvere sulla carrozzeria. Venduta la Mini ed acquistato un Rav 4 (grigio alluminio)
Era nuova, con pochi giorni di vita e feci una ceratura preventiva.
Dal proteggerla, alla fine la rovinai.
Il nero è un bel colore ma è difficile da gestire.
Ma io sono ostinato, ogni auto che compro e ricompro sempre nera la prendo.
E' più forte di me, non so vedermi in una macchina di colore diverso.
E ormai mi sono rassegnato, come dici tu, neppure quando hai finito di lavarla è pulita, perchè già il residuo calcare dell'acqua la sporca; un panno la sporca,
la pelle di daino la sporca ..un tocco di mano ed è sporca.
La polvere nemmeno a dirlo...quindi bisogna conviverci...col nero.
Pensa al povero daino che da lassù non ha nemmeno la soddisfazione di servire a qualcosa

Scusami ma io sono abbastanza sensibile a queste cose, nel senso che gli animali uccisi servono solo per sfamarci e per coprirci dal freddo. Siccome il daino, così come altri animali, non sono così necessari per la nostra sopravvivenza...preferirei vederli scorazzare nei boschi con la loro pelle. Figurati che io non prenderei mai un'auto con i sedili in pelle perchè penso sia una barbaria sacrificarli per questo. Menomale che ora lo stanno capendo in molti e viene usata l'ecopelle.
Comunque la pelle di daino rischia di graffiare la vernice perchè tende a trattenere i granelli di polvere. Meglio la microfibra o la ultramicrofibra. Più ecologica ed anche più economica.
Anche a me piace il nero ed ho avuto auto nere. Ma è ingestibile in tutti i sensi ed in più attira gli idioti chiavimuniti. Per non parlare della sauna d'estate (a meno che non abbia una cabrio). Però il nero non sta bene su tutte le auto, così come il bianco (che alla fine è delicato come il nero, anche se d'estate ti aiuta a sopportare meglio il sole).
Sai qual è il vero problema oggi? Le vernici ad acqua. Se non stai attento con i prodotti, fai danni enormi e costosi. In più, tanta plastica verniciata, che è delicata. Prova a prendere un sassetto in corsa e vedi che danni ti fa alla vernice. L'auto oggi è un businness per diverse categorie (
meccanici, carrozzieri, assicuratori).