<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> OGNI QUANTO LA V POWER? | Il Forum di Quattroruote

OGNI QUANTO LA V POWER?

posseggo una suzuki swift 1.3 benza del 2005 presa usata a luglio a 23.000 km....per halloween sono partito e ho approfittato per fare il primo pieni di v power dovendo viaggiare ho pensato potesse fare bene al motore ogni tanto...ora riparto per capodanno che dite è il casi di fare un altro pieno di v power?? puo essere immessa regolarmente, piu o meno di come faccio io? pregi e controindicazioni? grazie! macchina abbastanza carica
 
JIIVAN usa la funzione ricerca. Sul forum se n'e' parlato a iosa.
In breve: la VPOWER su un motore che la sfrutta ha una resa molto migliore, e per alcuni motori e' obbligatoria.
Su un motore che non la sfrutta, tarato per le normali benzine da 95 ottani, non serve assolutamente a niente.
 
consilgio di utilizzarla se l'auto resta ferma per un periodo prolungato, dopo un mese, ma soprattutto se presenta segni di ingolfamento...
Altrimenti spesa inutile ;)
 
non lo sò se sia una spesa inutile. normalmente lo credo, specie per quanto concerne i gasolii (la vettura che uso mormalmente è diesel). ma la V-power mi ha dato modo di rendermi conto di essere prodotto davvero differente. ho avuto una vettura sportiva, di qualche anno e con parecchi km percorsi. questa vettura faticava a partire. provata la v-power partiva immediatamente. la prova del nove la feci ritornando alla benzina solita. l'auto ripese ad avviarsi con grosse difficoltà. perciò continuai a rifornirla di v.power.
lo stesso mi accadde con la macchina tosaerba. questa con avviamento a corda mi costringeva a "lussarmi" la spalla per accenderla. nel rifornirla con v-power partiva al primo strappo. altri commenti a questo punto credo siano superflui.
 
Ciao skamorza, io ti do ragione, ma se uno acquista una macchina nuova va bene il pieno di V-POWER ogni tanto ma non ad ogni rifornimento... questo era il senso..
nel rifornirla con v-power partiva al primo strappo

persino sul tagliaerba... :D
Cmq le qualità le ha tutte e fa la differenza, non volevo dire che non serve a nulla (nel caso fossi stato frainteso) ;)
 
pizzo86 ha scritto:
Ciao skamorza, io ti do ragione, ma se uno acquista una macchina nuova va bene il pieno di V-POWER ogni tanto ma non ad ogni rifornimento... questo era il senso..
nel rifornirla con v-power partiva al primo strappo

persino sul tagliaerba... :D
Cmq le qualità le ha tutte e fa la differenza, non volevo dire che non serve a nulla (nel caso fossi stato frainteso) ;)
assolutamente. hai ragione. era solo per chiarire che effettivamente costa di più perchè vale di più. poi sicuramente il costo è percentualmente troppo elevato rispetto al reale valore del prodotto. ma questo vale per tutto (e per i carburanti in genere).
sicuramente utilizzarla ad ogni pieno su vetture "normali" è superfluo. ciao.
 
assolutamente. hai ragione. era solo per chiarire che effettivamente costa di più perchè vale di più. poi sicuramente il costo è percentualmente troppo elevato rispetto al reale valore del prodotto. ma questo vale per tutto (e per i carburanti in genere).
sicuramente utilizzarla ad ogni pieno su vetture "normali" è superfluo. ciao.

condividiamo entrambi! ciao ;)
 
per pulire gli iniettori (che è la cosa principale della VPower) bisogna percorrere circa 5000 km; così parlò 4R qualche tempo fa.
 
Ripeto: la differenza la fa SOLO la taratura del motore.
Su web ci sono tutte le informazioni su cos'e' il numero di Ottano e come si rapporta all'anticipo di accensione, cos'e' il battito in testa e il relativo sensore. Tutto quel che serve a capire a cosa serve la V-Power, quando serve e quando son soldi buttati.
Se dovete pulire gli iniettori, comprate un additivo di pulizia. Spendete meno.
 
Back
Alto