Oddio, ho diversi amici ragionieri e lavorano tutti. Una mia conoscente che lavorava come selezionatrice per manpower diceva che, a meno che non si tratti di incarichi di un certo livello, attribuibili solo a chi è laureato, NON è vero che per un lavoro da diplomati, se si presenta il laureato di turno, sbaraglia tutta la concorrenza. Molte aziende continuano a preferire i diplomati,perche, pee usare una espressione romana, "s'a sentono meno calda". E sono piu umili sul lavoro.per fare un esempio lei si è trovata a dover selezionare impiegati amministrativi, laureati, che, all inizio arricciavano il naso pure se dovevano fare fotocopie o semplice inserimento dati.
Meglio ancora chi si è imparato un mestiere (ma li la passione ci vuole!)Di fatto, quando mi so trovato col sedere a terra nel 2012, dal mio precedente lavoro amministrativo, e ho dovuto ripiegare nel.commerciale, ho visto laureati di tutti i tipi, ma mai un idraulico, un elettricista, un pizzaiolo, un cameriere, un parrucchiere, un cuoco e cosi via.
Ad oggi, credo che la laurea sia fin troppo sopravvalutata. Tranne poche lauree nel settore ingegneristico, informatico e sanitario, abbiamo sfornato un esercito di precari e disoccupati. Spero di sbagliarmi.