<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Oggi incidente in A4 e solito caos. Ci sono statistiche? | Il Forum di Quattroruote

Oggi incidente in A4 e solito caos. Ci sono statistiche?

Oggi c'è stato un incidente in autostrada, siamo in zona Desenzano del Garda. Ha provocato un bel caos. In bicicletta avrò superato 6km di auto in coda su 16km che ho percorso.
Una signora in rsa arrivata insieme a me mi ha detto che ci ha messo 40 minuti per arrivare da casa sua distante 4km.

Ci sono statistiche sugli incidenti in A4 e le ripercussioni sulla viabilità normale?

Mi sembra ci siano sempre più incidenti che provocano caos per ore e ore. A naso credo che ci sia una densità di mezzi per km di strade eccessiva, quindi appena c'è un intoppo il traffico non si smaltisce.

Ci sono statistiche internazionali sulla densità di mezzi da trasporto per km di strada?

Questa sera vedere tante strade diverse con auto a perdita d'occhio praticamente ferme mi sembrava surreale.
 
Non mi ci far pensare. Sono 2 settimane che mi capita di restare imbottigliato nel caos più totale senza una ragione. O perlomeno la ragione c'è. Visto che han ridotto da 2 a 1 corsa il cavalcavia di Corso Lodi che che già prima era trafficato ed ora, nn consentendo di sfogare il traffico, ha provocato l'intasamento anche della piazza.omonima che riceve il raffico della circonvallazione.
Risultato traffico bloccato e filobus che ci mettono 15 minuti a imboccare la preferenziale visto che per fat capolinea per un tratto devono uscire dalla preferenziale..
E puoi immagimare il caos che prrovocano dei bus con rimorchio bloccati all'interno di un ingorgo.
 
Non mi ci far pensare. Sono 2 settimane che mi capita di restare imbottigliato nel caos più totale senza una ragione. O perlomeno la ragione c'è. Visto che han ridotto da 2 a 1 corsa il cavalcavia di Corso Lodi che che già prima era trafficato ed ora, nn consentendo di sfogare il traffico, ha provocato l'intasamento anche della piazza.omonima che riceve il raffico della circonvallazione.
Risultato traffico bloccato e filobus che ci mettono 15 minuti a imboccare la preferenziale visto che per fat capolinea per un tratto devono uscire dalla preferenziale..
E puoi immagimare il caos che prrovocano dei bus con rimorchio bloccati all'interno di un ingorgo.

Ah, ecco perchè l'altro c'era una fila interminabile che andava sul cavalcavia intasando piazza Lodi e le strade che vi accedono....
Ma è provvisoria la strettoia o sarà definitiva?

scusate OT, che è più argomento del 3D milanese
 
No visto che già c'è una ciclabile al centro larga come una autostrada e due marciapiedi altrettanto larghi han pensato benedi mettercene altri due ai lati della ciclabile oltre che a chiudere un paio di svincoli costringendo le auto ad arrivare fino in fondo per poi tornare indietro.

Visto che lì ci sta sorgendo il villaggio olimpico chissà che succederà fra qualche anno.
 
Mi fa supporre che sbagliamo qualcosa...

La cosa sbagliata è la velocità con cui devi fare le cose oggi se vuoi campare. Ad esempio mia moglie per arrivare in zona Maciacchini in auto ci mette 35 minuti, se dovesse prendere i mezzi 1 ora e 10 + 15 minuti a piedi. Considerato che lavora circa 10 ore al giorno come puoi pretendere di uscire di casa alle 6:30 e ritornare alle 20:30 ?
Oltre al fatto che se gli capita di finire prima prende subito l'auto ed è a posto.
 
Per curiosità mia ho cercato...

In Italia circolano circa 45 milioni di veicoli. Ci sono circa 167600km.

45mln/167600 = 268 veicoli al km... praticamente un veicolo ogni 4 metri.

Non male vero?
 
Per curiosità mia ho cercato...

In Italia circolano circa 45 milioni di veicoli. Ci sono circa 167600km.

45mln/167600 = 268 veicoli al km... praticamente un veicolo ogni 4 metri.

Non male vero?

Incredibile...
Allora la mia sensazione che ci sono troppe auto per strada non è poi così fallace...
 
Che poi quella è solo una media per tutte le strade d'Italia...
In verità nelle città la concentrazione di auto è notevolmente maggiore!
 
Però se ci si ritrova tutti fermi in coda, ripeto, qualcosa sbagliamo.

Vuoi l'organizzazione del lavoro, degli orari di lavoro, scuola, vuoi i mezzi pubblici, vuoi la viabilità in generale.

O semplicemente in alcune zone siamo in troppi ovvero più di quanti il territorio fisiologicamente può ospitare, o quantomeno distribuiti male.
 
Back
Alto