<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> oggi ho visto la Evo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

oggi ho visto la Evo

suppasandro ha scritto:
si ma il paraurti davanti è uguale a quello della 500 abarth...a riprova che la evo ha il muso della 500....cmq vedi prorpio perchè la legge del tuning in italia nn passa...altrimenti la fiat come potrebbe chiedere magari 4-5000 euro in più x 2 paraurti e uno scarico che aftermarket arriverebbero a stento a 3000?povera italia, poveri italiani....governati dalla chiesa e da quelle 2 o 3 aziende che sono ovunque....

4/ 5 mila ? per cosa?quando la smetti di sparare cazzate faccelo sapere...
 
HenryChinaski ha scritto:
testerr ha scritto:
dal vivo e dal davanti. Precedentemente se avevo vista qualcuno dal posteriore. Ebbene, devo dire che davanti è proprio brutta.Hanno fatto gli interni veramente belli ma quel muso da maseratina lo dovevano proprio cambiare?
valli a capire sti dirigenti..........

Sono molto daccordo, é bruttissima e carssima, priva di accessori a meno di non pagarla 18.000 euro per avere il 1.3 multijet che consuma di più della concorrenza come dimostra la prova di 4r di questo mese.
Sono riusciti tra l'altro in ben due miracoli il primo di avere dei prezzi superiori a quelli della polo, il secondo é quello di rovinare completamente una macchina bellissima con pochi semplici tocchi donando due mascherine orribili e delle frecce anni 80.
Le versioni sport tra l'altro sono penose con quelle griglie a nido d'ape con una plastica spessa e non trattata che sembra dei giocattoli cinesi di bassa quallità.
Evidentemente sono scelte politiche se rendi cara e inguardabile la tua best seller vuol dire che non la vuoi vendere e mi chiedo il perché...
Per quanto mi riguarda dico basta alla prese per i fondelli di casa fiat.

Continuate a parlare di discorsi SOGGETTIVI, ovvero quello che non piace a te piace ad altri. Il tuo pensiero, per quanto rispettabile, non conta nulla nel mercato dell'auto. Se FIAT ha intrapreso una certa strada, probabilmente questa era la richiesta del mercato. Per quanto riguarda il "vuol dire che non la vuoi vendere e mi chiedo il perché... " i dati dei concessionari dicono che fino al 30/11 erano stati raccolti 35.000 ordini, quindi la Punto Evo si vende, come si venderà sempre anche in futuro a prescindere da cromature o frecce. Saluti :)
 
Punto83 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
si ma il paraurti davanti è uguale a quello della 500 abarth...a riprova che la evo ha il muso della 500....cmq vedi prorpio perchè la legge del tuning in italia nn passa...altrimenti la fiat come potrebbe chiedere magari 4-5000 euro in più x 2 paraurti e uno scarico che aftermarket arriverebbero a stento a 3000?povera italia, poveri italiani....governati dalla chiesa e da quelle 2 o 3 aziende che sono ovunque....

4/ 5 mila ? per cosa?quando la smetti di sparare cazzate faccelo sapere...

complimenti x l'educazione....vai a vedere cosa costa di più l'abarth, tanto più la SS e poi mi dice se vale la spesa o cosa...considerando il fatto che i pezzi dell'abarth li puoi anche comprare separatamente e metterli su una 1.2...
 
holerGTA ha scritto:
testerr ha scritto:
suppasandro ha scritto:
testerr ha scritto:
suppasandro ha scritto:
si ma il paraurti davanti è uguale a quello della 500 abarth...a riprova che la evo ha il muso della 500....cmq vedi prorpio perchè la legge del tuning in italia nn passa...altrimenti la fiat come potrebbe chiedere magari 4-5000 euro in più x 2 paraurti e uno scarico che aftermarket arriverebbero a stento a 3000?povera italia, poveri italiani....governati dalla chiesa e da quelle 2 o 3 aziende che sono ovunque....
perchè? il designer della Fiat è il card. Bertone? dai su.........

semplicemente sono stufo di farmi prenderex i fondelli da fiat con le sue trovate di marketing dove fanno passare x sfigato uno che ha un'auto da 2 anni e che x almeno 3 generazioni li foraggia....
c'è qualche auto che dopo 2 anni non gli rifanno il trucco? talvolta leggero talvolta pesante ma dopo 2 anni......

Te ne cito 2 che esteticamente sono rimaste per 8 anni sempre le stesse: la Citroen c3 e la peugeot 206.....piccole migliorie che nn hanno stravolto il disegno originale. Impariamo a costruirle meglio le auto e ad avere rispetto di chi compra che solo dopo 2-3 anni si ritrovano con un modello non vecchio perchè la GP è molto meglio della EVO ma con svalutazioni da capogiro.

...infatti a me la evo nn piace ma nn critico chi la compra, solo da possessore di gp mi sento un po preso x i fondelli, un po come credo i possessori di stilo al momento dell'uscita della bravo...la verità è che società come fiat in italia a noi consumatori c vedono come tante mucchine da spremere fino all'ultimo facendoci pagare tutto una fucilata poichè di moda e svalutando senza ritegno ciò che è appena uscito di produzione...
 
izioace ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
testerr ha scritto:
dal vivo e dal davanti. Precedentemente se avevo vista qualcuno dal posteriore. Ebbene, devo dire che davanti è proprio brutta.Hanno fatto gli interni veramente belli ma quel muso da maseratina lo dovevano proprio cambiare?
valli a capire sti dirigenti..........

Sono molto daccordo, é bruttissima e carssima, priva di accessori a meno di non pagarla 18.000 euro per avere il 1.3 multijet che consuma di più della concorrenza come dimostra la prova di 4r di questo mese.
Sono riusciti tra l'altro in ben due miracoli il primo di avere dei prezzi superiori a quelli della polo, il secondo é quello di rovinare completamente una macchina bellissima con pochi semplici tocchi donando due mascherine orribili e delle frecce anni 80.
Le versioni sport tra l'altro sono penose con quelle griglie a nido d'ape con una plastica spessa e non trattata che sembra dei giocattoli cinesi di bassa quallità.
Evidentemente sono scelte politiche se rendi cara e inguardabile la tua best seller vuol dire che non la vuoi vendere e mi chiedo il perché...
Per quanto mi riguarda dico basta alla prese per i fondelli di casa fiat.

Continuate a parlare di discorsi SOGGETTIVI, ovvero quello che non piace a te piace ad altri. Il tuo pensiero, per quanto rispettabile, non conta nulla nel mercato dell'auto. Se FIAT ha intrapreso una certa strada, probabilmente questa era la richiesta del mercato. Per quanto riguarda il "vuol dire che non la vuoi vendere e mi chiedo il perché... " i dati dei concessionari dicono che fino al 30/11 erano stati raccolti 35.000 ordini, quindi la Punto Evo si vende, come si venderà sempre anche in futuro a prescindere da cromature o frecce. Saluti :)

I dati dei concessionari dicono che la macchina più venduta in italia a novembre é la ford fiesta... Sarà la transizione tra i due modelli di punto ma la evo era già ampiamente ordinabile, e oggetivamente comunque la piccola ford é la più venduta sul mercato italiano cosa che non ha precedenti.
Poi il fatto che la punto sia la più cara della categoria é un fatto straoggettivo e per quanto riguarda l'estetica sarà anche un dato soggettivo, ma solo un aziendalista fiat, può dire che la punto evo risulta più gradevole rispetto alla Gpunto di giugiaro;
Senza polemica
 
suppasandro ha scritto:
holerGTA ha scritto:
testerr ha scritto:
suppasandro ha scritto:
testerr ha scritto:
suppasandro ha scritto:
si ma il paraurti davanti è uguale a quello della 500 abarth...a riprova che la evo ha il muso della 500....cmq vedi prorpio perchè la legge del tuning in italia nn passa...altrimenti la fiat come potrebbe chiedere magari 4-5000 euro in più x 2 paraurti e uno scarico che aftermarket arriverebbero a stento a 3000?povera italia, poveri italiani....governati dalla chiesa e da quelle 2 o 3 aziende che sono ovunque....
perchè? il designer della Fiat è il card. Bertone? dai su.........

semplicemente sono stufo di farmi prenderex i fondelli da fiat con le sue trovate di marketing dove fanno passare x sfigato uno che ha un'auto da 2 anni e che x almeno 3 generazioni li foraggia....
c'è qualche auto che dopo 2 anni non gli rifanno il trucco? talvolta leggero talvolta pesante ma dopo 2 anni......

Te ne cito 2 che esteticamente sono rimaste per 8 anni sempre le stesse: la Citroen c3 e la peugeot 206.....piccole migliorie che nn hanno stravolto il disegno originale. Impariamo a costruirle meglio le auto e ad avere rispetto di chi compra che solo dopo 2-3 anni si ritrovano con un modello non vecchio perchè la GP è molto meglio della EVO ma con svalutazioni da capogiro.

...infatti a me la evo nn piace ma nn critico chi la compra, solo da possessore di gp mi sento un po preso x i fondelli, un po come credo i possessori di stilo al momento dell'uscita della bravo...la verità è che società come fiat in italia a noi consumatori c vedono come tante mucchine da spremere fino all'ultimo facendoci pagare tutto una fucilata poichè di moda e svalutando senza ritegno ciò che è appena uscito di produzione...

Ti do ragione, ma sai, in questo caso non hai perso nulla, la Evo non è bella come la GP, purtroppo però, come hai detto il cambio di modello implica una forte svalutazione del modello precedente, ma mentre la stilo è durata 7 anni ed era brutta come le cambiali, nella Gp non c'era il motivo per farlo così pesante. A me non mi importa più di tanto, l'auto la cambio ogni 10-12 anni, noto invece che la c3 e la peugeot 206 sono state sostituite dopo 8 anni, questo è avere anche rispetto del cliente, fidelizzare il cliente e non allontanarlo. Saluti
 
izioace ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
testerr ha scritto:
dal vivo e dal davanti. Precedentemente se avevo vista qualcuno dal posteriore. Ebbene, devo dire che davanti è proprio brutta.Hanno fatto gli interni veramente belli ma quel muso da maseratina lo dovevano proprio cambiare?
valli a capire sti dirigenti..........

Sono molto daccordo, é bruttissima e carssima, priva di accessori a meno di non pagarla 18.000 euro per avere il 1.3 multijet che consuma di più della concorrenza come dimostra la prova di 4r di questo mese.
Sono riusciti tra l'altro in ben due miracoli il primo di avere dei prezzi superiori a quelli della polo, il secondo é quello di rovinare completamente una macchina bellissima con pochi semplici tocchi donando due mascherine orribili e delle frecce anni 80.
Le versioni sport tra l'altro sono penose con quelle griglie a nido d'ape con una plastica spessa e non trattata che sembra dei giocattoli cinesi di bassa quallità.
Evidentemente sono scelte politiche se rendi cara e inguardabile la tua best seller vuol dire che non la vuoi vendere e mi chiedo il perché...
Per quanto mi riguarda dico basta alla prese per i fondelli di casa fiat.

Continuate a parlare di discorsi SOGGETTIVI, ovvero quello che non piace a te piace ad altri. Il tuo pensiero, per quanto rispettabile, non conta nulla nel mercato dell'auto. Se FIAT ha intrapreso una certa strada, probabilmente questa era la richiesta del mercato. Per quanto riguarda il "vuol dire che non la vuoi vendere e mi chiedo il perché... " i dati dei concessionari dicono che fino al 30/11 erano stati raccolti 35.000 ordini, quindi la Punto Evo si vende, come si venderà sempre anche in futuro a prescindere da cromature o frecce. Saluti :)

tutto è soggettivo caro mio!! quando si parla di estetica di auto è sempre soggettivo. Uno esprime un parere e l'altro può o non può essere d'accordo, a il parere và sempre rispettato. Poi la Fiat - o chi per essa - faccia quello che vuole, mal che vada vende poco. Lancia Delta docet......
PS: per esempio, a me è sempre piaciuta la Thesis ma devo ammettere che è stato un flop; mica posso sostenere il contrario no?
PSPS: se poi di GP ne vendono il doppio, credimi, non posso che essere contento.
 
testerr ha scritto:
izioace ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
testerr ha scritto:
dal vivo e dal davanti. Precedentemente se avevo vista qualcuno dal posteriore. Ebbene, devo dire che davanti è proprio brutta.Hanno fatto gli interni veramente belli ma quel muso da maseratina lo dovevano proprio cambiare?
valli a capire sti dirigenti..........

Sono molto daccordo, é bruttissima e carssima, priva di accessori a meno di non pagarla 18.000 euro per avere il 1.3 multijet che consuma di più della concorrenza come dimostra la prova di 4r di questo mese.
Sono riusciti tra l'altro in ben due miracoli il primo di avere dei prezzi superiori a quelli della polo, il secondo é quello di rovinare completamente una macchina bellissima con pochi semplici tocchi donando due mascherine orribili e delle frecce anni 80.
Le versioni sport tra l'altro sono penose con quelle griglie a nido d'ape con una plastica spessa e non trattata che sembra dei giocattoli cinesi di bassa quallità.
Evidentemente sono scelte politiche se rendi cara e inguardabile la tua best seller vuol dire che non la vuoi vendere e mi chiedo il perché...
Per quanto mi riguarda dico basta alla prese per i fondelli di casa fiat.

Continuate a parlare di discorsi SOGGETTIVI, ovvero quello che non piace a te piace ad altri. Il tuo pensiero, per quanto rispettabile, non conta nulla nel mercato dell'auto. Se FIAT ha intrapreso una certa strada, probabilmente questa era la richiesta del mercato. Per quanto riguarda il "vuol dire che non la vuoi vendere e mi chiedo il perché... " i dati dei concessionari dicono che fino al 30/11 erano stati raccolti 35.000 ordini, quindi la Punto Evo si vende, come si venderà sempre anche in futuro a prescindere da cromature o frecce. Saluti :)

tutto è soggettivo caro mio!! quando si parla di estetica di auto è sempre soggettivo. Uno esprime un parere e l'altro può o non può essere d'accordo, a il parere và sempre rispettato. Poi la Fiat - o chi per essa - faccia quello che vuole, mal che vada vende poco. Lancia Delta docet......
PS: per esempio, a me è sempre piaciuta la Thesis ma devo ammettere che è stato un flop; mica posso sostenere il contrario no?
PSPS: se poi di GP ne vendono il doppio, credimi, non posso che essere contento.

Ma sei sicuro che la Lancia Delta vende poco ?? In assoluto, può darsi che non faccia grandi numeri, ma in percentuale, il mese scorso, mi sembra di ricordare un bel + per la Lancia.
 
MultiJet150 ha scritto:
testerr ha scritto:
izioace ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
testerr ha scritto:
dal vivo e dal davanti. Precedentemente se avevo vista qualcuno dal posteriore. Ebbene, devo dire che davanti è proprio brutta.Hanno fatto gli interni veramente belli ma quel muso da maseratina lo dovevano proprio cambiare?
valli a capire sti dirigenti..........

Sono molto daccordo, é bruttissima e carssima, priva di accessori a meno di non pagarla 18.000 euro per avere il 1.3 multijet che consuma di più della concorrenza come dimostra la prova di 4r di questo mese.
Sono riusciti tra l'altro in ben due miracoli il primo di avere dei prezzi superiori a quelli della polo, il secondo é quello di rovinare completamente una macchina bellissima con pochi semplici tocchi donando due mascherine orribili e delle frecce anni 80.
Le versioni sport tra l'altro sono penose con quelle griglie a nido d'ape con una plastica spessa e non trattata che sembra dei giocattoli cinesi di bassa quallità.
Evidentemente sono scelte politiche se rendi cara e inguardabile la tua best seller vuol dire che non la vuoi vendere e mi chiedo il perché...
Per quanto mi riguarda dico basta alla prese per i fondelli di casa fiat.

Continuate a parlare di discorsi SOGGETTIVI, ovvero quello che non piace a te piace ad altri. Il tuo pensiero, per quanto rispettabile, non conta nulla nel mercato dell'auto. Se FIAT ha intrapreso una certa strada, probabilmente questa era la richiesta del mercato. Per quanto riguarda il "vuol dire che non la vuoi vendere e mi chiedo il perché... " i dati dei concessionari dicono che fino al 30/11 erano stati raccolti 35.000 ordini, quindi la Punto Evo si vende, come si venderà sempre anche in futuro a prescindere da cromature o frecce. Saluti :)

tutto è soggettivo caro mio!! quando si parla di estetica di auto è sempre soggettivo. Uno esprime un parere e l'altro può o non può essere d'accordo, a il parere và sempre rispettato. Poi la Fiat - o chi per essa - faccia quello che vuole, mal che vada vende poco. Lancia Delta docet......
PS: per esempio, a me è sempre piaciuta la Thesis ma devo ammettere che è stato un flop; mica posso sostenere il contrario no?
PSPS: se poi di GP ne vendono il doppio, credimi, non posso che essere contento.

Ma sei sicuro che la Lancia Delta vende poco ?? In assoluto, può darsi che non faccia grandi numeri, ma in percentuale, il mese scorso, mi sembra di ricordare un bel + per la Lancia.
il mese scorso mi pare che tutte le case automobilistiche abbiano fatto un bel + incluso Lancia. Resta da vedere quante sono le Delta; penso che l'aumento sia dovuto alla più alla Y e Musa che alla Delta la quale, non vende come sperato. Colpa del posteriore, per me.Non per nulla Marchionne le vorrebbe vendere col marchio Chrysler che, a differenza di Lancia, è conosciuto in tutto il mondo. Inoltre ho notato che da quando c'è la Delta, sono diminuite le vendite della Bravo.
 
testerr ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
testerr ha scritto:
izioace ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
testerr ha scritto:
dal vivo e dal davanti. Precedentemente se avevo vista qualcuno dal posteriore. Ebbene, devo dire che davanti è proprio brutta.Hanno fatto gli interni veramente belli ma quel muso da maseratina lo dovevano proprio cambiare?
valli a capire sti dirigenti..........

Sono molto daccordo, é bruttissima e carssima, priva di accessori a meno di non pagarla 18.000 euro per avere il 1.3 multijet che consuma di più della concorrenza come dimostra la prova di 4r di questo mese.
Sono riusciti tra l'altro in ben due miracoli il primo di avere dei prezzi superiori a quelli della polo, il secondo é quello di rovinare completamente una macchina bellissima con pochi semplici tocchi donando due mascherine orribili e delle frecce anni 80.
Le versioni sport tra l'altro sono penose con quelle griglie a nido d'ape con una plastica spessa e non trattata che sembra dei giocattoli cinesi di bassa quallità.
Evidentemente sono scelte politiche se rendi cara e inguardabile la tua best seller vuol dire che non la vuoi vendere e mi chiedo il perché...
Per quanto mi riguarda dico basta alla prese per i fondelli di casa fiat.

Continuate a parlare di discorsi SOGGETTIVI, ovvero quello che non piace a te piace ad altri. Il tuo pensiero, per quanto rispettabile, non conta nulla nel mercato dell'auto. Se FIAT ha intrapreso una certa strada, probabilmente questa era la richiesta del mercato. Per quanto riguarda il "vuol dire che non la vuoi vendere e mi chiedo il perché... " i dati dei concessionari dicono che fino al 30/11 erano stati raccolti 35.000 ordini, quindi la Punto Evo si vende, come si venderà sempre anche in futuro a prescindere da cromature o frecce. Saluti :)

tutto è soggettivo caro mio!! quando si parla di estetica di auto è sempre soggettivo. Uno esprime un parere e l'altro può o non può essere d'accordo, a il parere và sempre rispettato. Poi la Fiat - o chi per essa - faccia quello che vuole, mal che vada vende poco. Lancia Delta docet......
PS: per esempio, a me è sempre piaciuta la Thesis ma devo ammettere che è stato un flop; mica posso sostenere il contrario no?
PSPS: se poi di GP ne vendono il doppio, credimi, non posso che essere contento.

Ma sei sicuro che la Lancia Delta vende poco ?? In assoluto, può darsi che non faccia grandi numeri, ma in percentuale, il mese scorso, mi sembra di ricordare un bel + per la Lancia.
il mese scorso mi pare che tutte le case automobilistiche abbiano fatto un bel + incluso Lancia. Resta da vedere quante sono le Delta; penso che l'aumento sia dovuto alla più alla Y e Musa che alla Delta la quale, non vende come sperato. Colpa del posteriore, per me.Non per nulla Marchionne le vorrebbe vendere col marchio Chrysler che, a differenza di Lancia, è conosciuto in tutto il mondo. Inoltre ho notato che da quando c'è la Delta, sono diminuite le vendite della Bravo.

Ecco perché Marchionne vuole linee produttive polivalenti, della serie, ditemi che auto volete e io programmo la linea adatta. :rolleyes:
 
Back
Alto