<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> OGGI Abbiamo le conseguenze del salvataggio Greco | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

OGGI Abbiamo le conseguenze del salvataggio Greco

Perchè sia l?UE che il FMI prima di prestare soldi, obbligano la Grecia ad attuare un piano di austerità definito da noi creditori e non dal debitore!
Questo piano prevede super tassazioni straordinarie, blocco degli aumenti degli stipendi, confisca delle tredicesime..insomma cose gravi!!!!
Come dire: io sto in difficoltà economiche, tu mi presti i soldi di cui ho bisogno ma mi imponi di darti la casa in garanzia e mi imponi un tetto di spesa giornaliero per tutelarti.
Con queste misure non c'è la certezza matematica del rimborso, ma la probabilità di perfetta solvenza aumenta notevolmente!!! E, infine, anche in caso di insolvenza, qualora la Grecia decidesse di stampare moneta propria per restituire il debito, questa seppure svalutata varrà sempre qualcosa.
Una volta approvato l'aiuto è quasi da escludere il default...è così successo con tutti i passati interventi del FMI che quasi sempre sono stati efficaci
 
E.L.B. ha scritto:
Perchè sia l?UE che il FMI prima di prestare soldi, obbligano la Grecia ad attuare un piano di austerità definito da noi creditori e non dal debitore!
Questo piano prevede super tassazioni straordinarie, blocco degli aumenti degli stipendi, confisca delle tredicesime..insomma cose gravi!!!!
Come dire: io sto in difficoltà economiche, tu mi presti i soldi di cui ho bisogno ma mi imponi di darti la casa in garanzia e mi imponi un tetto di spesa giornaliero per tutelarti.
Con queste misure non c'è la certezza matematica del rimborso, ma la probabilità di perfetta solvenza aumenta notevolmente!!! E, infine, anche in caso di insolvenza, qualora la Grecia decidesse di stampare moneta propria per restituire il debito, questa seppure svalutata varrà sempre qualcosa.
Una volta approvato l'aiuto è quasi da escludere il default...è così successo con tutti i passati interventi del FMI che quasi sempre sono stati efficaci

il fatto è che la Grecia - con tutti quei sacrifici - recupererà 30 mld in 3 anni a fronte di un "prestito" di 135 mld; e io pago......
PS: sempre che i moti di piazza non abbiano il sopravento.
 
migliazziblu ha scritto:
E.L.B. ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
dexxter ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Come si puo' ribaltare la storia.....i discendenti diretti dei latini e i greci....i fondatori della civilta' europea :cry:
Ciao
Ma è proprio per aiutare la Grecia che avremmo dovuta mandarla prima in default. Questo intervento non aiuterà la Grecia, che al contrario si troverà fastidiosamente sotto tutela senza venire a capo di nulla, soltanto procrastinando la bancarotta, e non aiuterà nemmeno noi, che pagheremo carissima l'operazione, perdendo eurolandia
Spero ovviamente di sbagliarmi

certo è che i soldi prestati saranno a fondo perduto.

Ma se poi li stampano appositamente, da come mi pare di avere capito che avverra'.....si svalutera' l' Euro e " nulla piu' ".
Per il resto, visto che i cittadini Greci mi sembrano gia' piuttosto incazzosi, e' meglio pagare almeno i risparmiatori locali ad evitare sommosse di piazza.
Ciao

Questo forse sta scritto sul Topolino. Il trattato di Maastricht VIETA la monetizzazione del debito! Se la Grecia decidesse di stampare soldi per ripianare i deficit accumulati, potrebbe farlo soltanto abbandonando l'euro. Il costo per la Grecia sia in termini di svalutazione del cambio (sia dollaro-nuova moneta greca che euro-nuova moneta greca) che in termini di inflazione (stampare soldi vuol dire iper inflazione, anche a 2 cifre su base mensile) sarà molto maggiore che non aderendo al piano di rientro.
I soldi che l'UE e il FMI prestano alla grecia devono essere restituiti e lo saranno. In caso contrario, come ultima opzione la Grecia potrà decidere (ma non penso si arrivi a tanto) di restituirlo stampando soldi, e cmq non potrà stampare euro

Non li stampa la Grecia.....dove pensi che possa trovare 5,5 miliardi il
Cav II :?:
:D E cosi' pure per Francia e Germania :D
Ciao

Ripeto: la Grecia non può stampare Euro con decisioni unilaterali. non può materialmente farlo...la bce stampa gli euro e la banca centrale greca è una mano della bce (come lo è la nostra banca d'italia) e non può decidere niente da sola. Può al limite decidere di uscire dall'unione monetaria e stamparsi una moneta propria con costi enormi.
 
dexxter ha scritto:
E.L.B. ha scritto:
Perchè sia l?UE che il FMI prima di prestare soldi, obbligano la Grecia ad attuare un piano di austerità definito da noi creditori e non dal debitore!
Questo piano prevede super tassazioni straordinarie, blocco degli aumenti degli stipendi, confisca delle tredicesime..insomma cose gravi!!!!
Come dire: io sto in difficoltà economiche, tu mi presti i soldi di cui ho bisogno ma mi imponi di darti la casa in garanzia e mi imponi un tetto di spesa giornaliero per tutelarti.
Con queste misure non c'è la certezza matematica del rimborso, ma la probabilità di perfetta solvenza aumenta notevolmente!!! E, infine, anche in caso di insolvenza, qualora la Grecia decidesse di stampare moneta propria per restituire il debito, questa seppure svalutata varrà sempre qualcosa.
Una volta approvato l'aiuto è quasi da escludere il default...è così successo con tutti i passati interventi del FMI che quasi sempre sono stati efficaci

il fatto è che la Grecia recupererà 30 mld in 3 anni a fronte di un "prestito" di 135 mld; e io pago......

questo è vero, ma non credere che stiamo troppo meglio! Anzi stiamo peggio ma siamo considerati dal mercato solvibili perchè abbiamo governatori che ci aumentano sistematicamente le tasse e ci riducono altrettanto la spesa pubblica!
 
E.L.B. ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
E.L.B. ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
dexxter ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Come si puo' ribaltare la storia.....i discendenti diretti dei latini e i greci....i fondatori della civilta' europea :cry:
Ciao
Ma è proprio per aiutare la Grecia che avremmo dovuta mandarla prima in default. Questo intervento non aiuterà la Grecia, che al contrario si troverà fastidiosamente sotto tutela senza venire a capo di nulla, soltanto procrastinando la bancarotta, e non aiuterà nemmeno noi, che pagheremo carissima l'operazione, perdendo eurolandia
Spero ovviamente di sbagliarmi

certo è che i soldi prestati saranno a fondo perduto.

Ma se poi li stampano appositamente, da come mi pare di avere capito che avverra'.....si svalutera' l' Euro e " nulla piu' ".
Per il resto, visto che i cittadini Greci mi sembrano gia' piuttosto incazzosi, e' meglio pagare almeno i risparmiatori locali ad evitare sommosse di piazza.
Ciao

Questo forse sta scritto sul Topolino. Il trattato di Maastricht VIETA la monetizzazione del debito! Se la Grecia decidesse di stampare soldi per ripianare i deficit accumulati, potrebbe farlo soltanto abbandonando l'euro. Il costo per la Grecia sia in termini di svalutazione del cambio (sia dollaro-nuova moneta greca che euro-nuova moneta greca) che in termini di inflazione (stampare soldi vuol dire iper inflazione, anche a 2 cifre su base mensile) sarà molto maggiore che non aderendo al piano di rientro.
I soldi che l'UE e il FMI prestano alla grecia devono essere restituiti e lo saranno. In caso contrario, come ultima opzione la Grecia potrà decidere (ma non penso si arrivi a tanto) di restituirlo stampando soldi, e cmq non potrà stampare euro

Non li stampa la Grecia.....dove pensi che possa trovare 5,5 miliardi il
Cav II :?:
:D E cosi' pure per Francia e Germania :D
Ciao

Ripeto: la Grecia non può stampare Euro con decisioni unilaterali. non può materialmente farlo...la bce stampa gli euro e la banca centrale greca è una mano della bce (come lo è la nostra banca d'italia) e non può decidere niente da sola. Può al limite decidere di uscire dall'unione monetaria e stamparsi una moneta propria con costi enormi.

Difatti li stampiamo noi, la Francia, la Germania....e mi sembra credibile visto che stampati ....vanno stampati. ;)
Ciao
P.s almeno per restituirli ai creditori se non ce ne sono, si fa cosi'
 
noi non stampiamo un bel niente. No ragazzi mi dispiace ma non so proprio dove avete letto queste notizie!!!! Il trattato di Maastricht lo VIETA. Solo la BCE può decidere quanti stoldi stampare non i governi!!!!
Noi questi soldi li chiediamo al mercato, ci indebitiamo.... chiaro?
 
La BCE quando decide di alzare o abbassare i tassi (si sa quando lo fa xkè lo dicono ai tg oltre che si vede sul mercato monetario) materialmente stampa o distrugge soldi. Tutto qua... (oddio è un pò più complesso ma semplicisticamente credo di aver reso l'idea).
I Governi europei se vogliono soldi per loro o per prestarli alla Grecia o per regalarli ad Haiti devono prenderli dalle tasse o dal mercato emettendo titoli di stato!
 
dexxter ha scritto:
E.L.B. ha scritto:
Perchè sia l?UE che il FMI prima di prestare soldi, obbligano la Grecia ad attuare un piano di austerità definito da noi creditori e non dal debitore!
Questo piano prevede super tassazioni straordinarie, blocco degli aumenti degli stipendi, confisca delle tredicesime..insomma cose gravi!!!!
Come dire: io sto in difficoltà economiche, tu mi presti i soldi di cui ho bisogno ma mi imponi di darti la casa in garanzia e mi imponi un tetto di spesa giornaliero per tutelarti.
Con queste misure non c'è la certezza matematica del rimborso, ma la probabilità di perfetta solvenza aumenta notevolmente!!! E, infine, anche in caso di insolvenza, qualora la Grecia decidesse di stampare moneta propria per restituire il debito, questa seppure svalutata varrà sempre qualcosa.
Una volta approvato l'aiuto è quasi da escludere il default...è così successo con tutti i passati interventi del FMI che quasi sempre sono stati efficaci

il fatto è che la Grecia - con tutti quei sacrifici - recupererà 30 mld in 3 anni a fronte di un "prestito" di 135 mld; e io pago......
PS: sempre che i moti di piazza non abbiano il sopravento.
Su La Stampa di qualche giorno fa,spiegavano che le misure adottate dal governo greco comportano per esempio il fatto che uno che percepiva 1000 euro al mese di stipendio,si trovera' 210 euro in meno in busta paga,oltre a non prendere piu' trecicesime e quattordicesime...difficile credere che la gente accetti tutto questo per salvare la Patria,quando qualcuno si e' riempito le tasche a furia di speculazioni e dopo che ci hanno fatto credere che con l'Euro eravamo diventati come Europa una potenza.... :rolleyes:
 
E.L.B. ha scritto:
noi non stampiamo un bel niente. No ragazzi mi dispiace ma non so proprio dove avete letto queste notizie!!!! Il trattato di Maastricht lo VIETA. Solo la BCE può decidere quanti stoldi stampare non i governi!!!!
Noi questi soldi li chiediamo al mercato, ci indebitiamo.... chiaro?

A parole stiamo portando ragionamenti entrambi validi....
ma io sono un pratico.... per cui ti richiedo per le terza volta dove il Cav II prendera' questi 5,5 miliardi che si e' gia' impegnato a dare.
Questo perche' il ragionamento che tu supporti dice che ne':
I /F/ D stampano e nemmeno Gr.
Ciao
 
dexxter ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
dexxter ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Come si puo' ribaltare la storia.....i discendenti diretti dei latini e i greci....i fondatori della civilta' europea :cry:
Ciao
Ma è proprio per aiutare la Grecia che avremmo dovuta mandarla prima in default. Questo intervento non aiuterà la Grecia, che al contrario si troverà fastidiosamente sotto tutela senza venire a capo di nulla, soltanto procrastinando la bancarotta, e non aiuterà nemmeno noi, che pagheremo carissima l'operazione, perdendo eurolandia
Spero ovviamente di sbagliarmi

certo è che i soldi prestati saranno a fondo perduto.
Ma se poi li stampano appositamente, da come mi pare di avere capito che avverra'.....si svalutera' l' Euro e " nulla piu' ".
Per il resto, visto che i cittadini Greci mi sembrano gia' piuttosto incazzosi, e' meglio pagare almeno i risparmiatori locali ad evitare sommosse di piazza.
Ciao

le sommosse di piazza ci sono già e magari peggioreranno; hai letto delle misure prese? se non spiegano loro bene che l'alternativa è l'Argentina, gli scontri non potranno che peggiorare.E, in base a quello che si legge, è che il default avverrà cmunque (dopo aver bruciato 135 mld di neuro).
Bertinotti (ripeto Bertinotti) in una intervista a "L'ultimaparola" venerdì sera,ha detto una cosa giusta, peraltro detta anche da Tremonti,e cioè che si è fatta una eurabia monetaria e non si è fatto nulla per il lavoro.
Tremonti nel suo libro la speranza e la paura" lo ha chiamato "mercatismo" specificando che è una cosa dannosa.
L'eurabia imploderà (nota del Giuann e tu sai chi è).
A proposito di Eurabia l'altro giorno sempre su La Stampa,c'era un articolo riguardante la Svezia,e precisamente la citta di Malmo.Ebbene nonostante la citta' si piena di rifugiati politici provenienti da stati arabi e notostante l'ipergarantismo svedese,questi si sono messi a fare casino che vogliono "tutto e subito" altrimenti danneggeranno i beni svedesi,alla faccia dell'integrazione.Tra parentesi ci sono altre etnie in citta' ma gli unici a fare casino(atti vandalici e scontri con la polizia)sono gli arabi.Essendo stato in Svezia diverse volte e vedendo come se la passano gli immigrati...(benissimo a sentire molti di loro)comincio a temere che con questi signori l'unica integrazione e' quella di calarsi le braghe..... :rolleyes:
 
speed64 ha scritto:
dexxter ha scritto:
E.L.B. ha scritto:
Perchè sia l?UE che il FMI prima di prestare soldi, obbligano la Grecia ad attuare un piano di austerità definito da noi creditori e non dal debitore!
Questo piano prevede super tassazioni straordinarie, blocco degli aumenti degli stipendi, confisca delle tredicesime..insomma cose gravi!!!!
Come dire: io sto in difficoltà economiche, tu mi presti i soldi di cui ho bisogno ma mi imponi di darti la casa in garanzia e mi imponi un tetto di spesa giornaliero per tutelarti.
Con queste misure non c'è la certezza matematica del rimborso, ma la probabilità di perfetta solvenza aumenta notevolmente!!! E, infine, anche in caso di insolvenza, qualora la Grecia decidesse di stampare moneta propria per restituire il debito, questa seppure svalutata varrà sempre qualcosa.
Una volta approvato l'aiuto è quasi da escludere il default...è così successo con tutti i passati interventi del FMI che quasi sempre sono stati efficaci

il fatto è che la Grecia - con tutti quei sacrifici - recupererà 30 mld in 3 anni a fronte di un "prestito" di 135 mld; e io pago......
PS: sempre che i moti di piazza non abbiano il sopravento.
Su La Stampa di qualche giorno fa,spiegavano che le misure adottate dal governo greco comportano per esempio il fatto che uno che percepiva 1000 euro al mese di stipendio,si trovera' 210 euro in meno in busta paga,oltre a non prendere piu' trecicesime e quattordicesime...difficile credere che la gente accetti tutto questo per salvare la Patria,quando qualcuno si e' riempito le tasche a furia di speculazioni e dopo che ci hanno fatto credere che con l'Euro eravamo diventati come Europa una potenza.... :rolleyes:

i governanti che hanno avuto li hanno votati loro, cmq è inutile fare della dietrologia, non gioverebbe a nessuno. Ora devono agire e poi eventualmente vedere chi ha portato la Grecia al default. Certo, tempi durissimi aspettano i greci e qualcuno "farà casino"; occorre che venga loro ben spiegato che l'alternativa è il crack e che sicuramente sarà peggio.
Quanto alla tua ultima considerazione, penso che siano ben pochi quelli che credevano che l'eurabia sarebbe diventata una potenza.
L'Europa, diceva qualcuno,è una potenza economica ma un nano politico e qust'ultimo dato conta forse più del primo.
Sai quali sono le tre nazioni che sono a livello greco? gli Usa, l'Inghilterra ed il Giappone. Solo che politicamente contano e le varie sciocche società di rating non abbassano il loro rating.
 
E' tutto molto bello.
I ragionamento sono logici, specie quelli di ELB.
Ma la pratica è un'altra.

La Grecia non sarà in grado di ripagare i suoi debiti, punto.
Nel frattempo arriverà il Portogallo a reclamare; e allora le manovre da fare saranno due.
E poi tre e cosi discorrendo.
Entro tre anni farà COMUNQUE default e allora... chi ha dato ha dato...

Prestiamo i soldi a scopo di lucro; Correggimi se sbaglio.
Ci sarà una manovrina per raccattare la prima tranche da "donare" alla Grecia.
I soldi li tireremo fuori noi cittadini (da chi sennò?)
I rimborsi (eventuali) andranno al governo...quindi non torneranno ai cittadini.
Ergo.. ce la prendiamo nel chiul.

Al di la di tutto, qualsiasi analisi finanziaria oltre pochi mesi si è rivelata sbagliata.
Fra tre anni come saremo messi? Saperlo sarebbe interessante.

Io comunque dico che noi i soldi dei Greci non li vedremo mai più.
 
E.L.B. ha scritto:
noi non stampiamo un bel niente. No ragazzi mi dispiace ma non so proprio dove avete letto queste notizie!!!! Il trattato di Maastricht lo VIETA. Solo la BCE può decidere quanti stoldi stampare non i governi!!!!
Noi questi soldi li chiediamo al mercato, ci indebitiamo.... chiaro?
E per espressa deroga non andranno conteggiati nel rapporto debito/pil :rolleyes:
Trattasi di inflazione occulta
 
|Mauro65| ha scritto:
E.L.B. ha scritto:
noi non stampiamo un bel niente. No ragazzi mi dispiace ma non so proprio dove avete letto queste notizie!!!! Il trattato di Maastricht lo VIETA. Solo la BCE può decidere quanti stoldi stampare non i governi!!!!
Noi questi soldi li chiediamo al mercato, ci indebitiamo.... chiaro?
E per espressa deroga non andranno conteggiati nel rapporto debito/pil :rolleyes:
Trattasi di inflazione occulta

:p
 
|Mauro65| ha scritto:
E.L.B. ha scritto:
noi non stampiamo un bel niente. No ragazzi mi dispiace ma non so proprio dove avete letto queste notizie!!!! Il trattato di Maastricht lo VIETA. Solo la BCE può decidere quanti stoldi stampare non i governi!!!!
Noi questi soldi li chiediamo al mercato, ci indebitiamo.... chiaro?
E per espressa deroga non andranno conteggiati nel rapporto debito/pil :rolleyes:
Trattasi di inflazione occulta
Mica sono fessi......
Scusa Mauro ma siccome sei un tecnico provo a chiederertelo.
Ma con questa manovra che porterà (??) ad una svalutazione dell'? non porterà un recupero di competitività delle nostre merci sui mercati mondiali (oltre ad inflazione.....la cara vecchia italica strategia....del menga)?
 
Back
Alto