<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> oggi 18 gradi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

oggi 18 gradi

Ciò risparmi in riscaldamento lo spenderai fra qualche mese in raffreddamento...
Cmq, come ho detto e dicono, non c'è da gioire

Nella mia zona gli ultimi anni sono stati miti sia in inverno che in estate,ne freddo ne caldo eccessivi.
Certo noi vediamo i piccoli vantaggi della cosa che ci possono far risparmiare o renderci più piacevoli le giornate però su scala più ampia questo clima crea non pochi problemi.
 
Eh già... soprattutto il sabato e la domenica, quando è bello, me li vedo spesso passare sopra la testa, gli alianti e non solo...
già..bellissima sensazione ;-) e bellissime zone in cui volare..peccato che l´aeroclub da essere il più importante d´Italia sia diventato piccolo, semisconosciuto e snobbato dai più...un tempo volare a Rieti faceva parte della formazione di base di ogni pilota...e gli arrivi bassi dalla val Nerina che portava sempre...quanti sorpassi ai piloti che non conoscevano la zona....XD
 
già..bellissima sensazione ;-) e bellissime zone in cui volare..peccato che l´aeroclub da essere il più importante d´Italia sia diventato piccolo, semisconosciuto e snobbato dai più...un tempo volare a Rieti faceva parte della formazione di base di ogni pilota...e gli arrivi bassi dalla val Nerina che portava sempre...quanti sorpassi ai piloti che non conoscevano la zona....XD

E' un po' tutta la zona che è in declino... l'afflusso di turisti al Terminillo non è più come una volta, e mi sembra (non so bene) che diversi impianti sciistici e alberghieri abbiano chiuso. Anche perché la neve è sempre più scarsa.
Ma anche dal punto di vista economico-produttivo Rieti ha perso tantissimo. Una volta c'erano multinazionali come la Texas Instruments e altre grosse realtà, ora invece c'è ben poco (a parte eccezioni come una casa farmaceutica giapponese in grande espansione, e un'azienda leader di pompe dosatrici).
Insomma, chi cerca lavoro è meglio che non viene a Rieti... altrimenti rischia di fare il pendolare, tutti i giorni su e giù a Roma (qualcuno va a Terni, ma è fortunato), come alcuni che conosco!
 
Ultima modifica:
Nella mia zona gli ultimi anni sono stati miti sia in inverno che in estate,ne freddo ne caldo eccessivi.
Certo noi vediamo i piccoli vantaggi della cosa che ci possono far risparmiare o renderci più piacevoli le giornate però su scala più ampia questo clima crea non pochi problemi.
Sai. Una sera ero andato a fare la spesa al supermercato che ho sotto casa e avevo visto un tizio con addirittura la maglietta a maniche corte e la felpa sulle spalle mentre io ero ancora in giubbotto e cuffia!!!!:emoji_astonished::emoji_astonished::emoji_astonished:
 
Sai. Una sera ero andato a fare la spesa al supermercato che ho sotto casa e avevo visto un tizio con addirittura la maglietta a maniche corte e la felpa sulle spalle mentre io ero ancora in giubbotto e cuffia!!!!:emoji_astonished::emoji_astonished::emoji_astonished:
aha aha, ne conosco uno che a dicembre con 0° gira in canotta e bermuda e rigorosamente ciabatte in plastica (scalzo)
Brino solo a vederlo!
 
Ma anche dal punto di vista economico-produttivo Rieti ha perso tantissimo
prima godeva della cassa del mezzogiorno che arrivava sino a Cittaducale ove erano insediati gli stabilimenti. Dagli anni '90 spostata a sud la CdM è iniziato lo smantellamento delle industrie.

Da un punto di vista turistico la "valle santa" è comunque una bella risorsa, forse ancora poco sfruttata. Se ne parla sempre poco rispetto ad altre zone dell'Italia centrale. Ci manca una fiction ;)

Anche Piediluco col laghetto ... splendido
 
Ed è una zona dove ancora si mangia bene spendendo poco (persino il pesce, in qualche ristorante, anche se siamo nel centro geografico esatto d'Italia).
Uno dei pochi periodi della mia vita in cui ho preso seriamente peso.
Di pesce ce n'è tanto d'acqua dolce come le mitiche trote di Accumuli (mi par di ricordare).
 
Perfino ad Amsterdam ho beccato 38°.

E' vero, i nostri colleghi olandesi ci hanno detto che non hanno mai sofferto così tanto il caldo come negli ultimi anni.
E mi ricordo quando andavo in Olanda, una ventina d'anni fa, in pieno agosto c'erano al massimo 25°...

Dei nostri cari amici l'estate scorsa sono stati a Parigi... non l'avessero mai fatto! Hanno sofferto il caldo come delle bestie, molto peggio che in Italia.
 
Ultima modifica:
Di pesce ce n'è tanto d'acqua dolce come le mitiche trote di Accumuli (mi par di ricordare).

Ma la cosa più sorprendente è che nei posti giusti (che bisogna conoscere, facendosi consigliare da quelli del posto) si mangia anche ottimo pesce di mare, che arriva fresco tutti i giorni (o quasi).
Sorprendente, vista la collocazione geografica...
 
E' vero, i nostri colleghi olandesi ci hanno detto che non hanno mai sofferto così tanto il caldo come negli ultimi anni.
E mi ricordo quando andavo in Olanda, una ventina d'anni fa, in pieno agosto c'erano al massimo 25°...
Avevo scelto di andare in Olanda a luglio proprio perché "c'è bel fresco" :emoji_angry:
 
Back
Alto