<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Officine Alfa, vota la vetrina. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Officine Alfa, vota la vetrina.

vanguart ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Io dico che sono in vendita. Vuoi mettere la 149 trapiantata col primo da destra? Magari si impennerebbe di muso, con tutto quel po' po' di motore appeso davanti alle ruote. Ma con un po' di zavorra nel bagagliaio.... ( sarà mica per questo che l'hanno fatto più grande? ) :XD:

cosa centra adesso la giulietta con il thread??

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Il thread è intitolato alla vetrina di un'officina Alfa. La vetrina contiene degli ottimi motori Alfa. Io ho pensato che sarebbe bello poterne trapiantare uno su un'Alfa moderna.

Problemi?
 
bbbboni!

questo thread mi ha fatto tornare in mente che non so dove portare il multiair della MiTo a fare il tagliando a novembre....

l'officina della concessionaria dove l'ho acquistata è troppo infarcita di sbarbatelli alle prime armi, e pensare che qualcuno di loro ci possa mettere le mani, mi fa venire i capelli bianchi....
 
blackshirt ha scritto:
bbbboni!

questo thread mi ha fatto tornare in mente che non so dove portare il multiair della MiTo a fare il tagliando a novembre....

l'officina della concessionaria dove l'ho acquistata è troppo infarcita di sbarbatelli alle prime armi, e pensare che qualcuno di loro ci possa mettere le mani, mi fa venire i capelli bianchi....
i capelli bianchi ti vengono lo stesso..........l'età avanza anche per te :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD:
Su da me c'è un ottima officina Alfa Romeo. Ma è troppo lontana.....
 
fpaol68 ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Ecco qua quella dell'officina del mio paese, ripara e vende di tutto ma in vetrina....... :D :D



Uploaded with ImageShack.us

.......che voto gli diamo?

Che bellezza, 10 e lode, vedere poi il vero Busso, quello nato per la TP non ha prezzo ;)
Anche perche' quello messo in posizione sbagliata ,TA ,per motivi di ingombro fu necessaria la modifica del cassoncino di aspirazione con perdite di carico e perdita di potenza.
 
Quando arrivò il primo schema
della Thema in casa Alfa Romeo alcuni gridarono allo scandalo per l?altezza cofano
che era molto più alto della 156! Quando vennero fuori i primi disegni dei nostri
motori trasversali ci accorgemmo subito che il 6 cilindri era troppo alto! Davanti al
tavolo da disegno dissi al progettista: ?Bisogna abbassare la parte alta di questo
motore, dobbiamo spingere in basso il cassoncino di aspirazione ?. E così disegnò
questi ?tubi? che per ragioni estetiche furono poi costruirli in acciaio inossidabile. Il
primo esemplare piacque molto: sembrava la mano di uno stilista, invece l?ha
disegnato un ?normale? disegnatore meccanico. Con quella soluzione però qualche
cavallo è stato sacrificato perché l?aria deve percorrere dei giri tortuosi e le perdite
di carico si fanno sentire?
 
Back
Alto