Io un tentativo di sistemarla lo farei,o almeno proverei a guardarmi intorno per trovare un motore in buono stato.
Se non la ripari di fatto i soldi che hai speso per acquistarla più il passaggio di proprietà sono buttati e dovrai comunque acquistare un'altra auto.
Spendendoci dei soldi sopra potresti tenerla magari un anno e poi rivenderla se ti capita una buona occasione per sostituirla.
Non ci andrai in pari ma ridurrai un pochino le perdite.
Purtroppo gli acquisti di auto usate sono sempre almeno in parte in salto nel buio.
Sia che spendi tanto sia che spendi poco,sia che acquisti da un privato o da un venditore professionale.
La fusion dei miei è costata 1800 euro e in un paio d'anni ha riservato un paio di sorprese (compressore dell'aria condizionata che sarebbe da cambiare,catalizzatore idem,e la pompa della frizione sostituita per 250 euro).
Non ci lamentiamo poteva andare peggio.
La i10 di mio fratello,molto più giovane con meno della metà dei km e pagata quasi 9000 euro per ora ha un problema allo sterzo che rientra nella garanzia e la batteria l'ha lasciato a piedi.
Ok la batteria è un componente che ha una durata limitata ma come spesa non è stata tanto inferiore,150 euro.
Pur essendo stato un acquisto decisamente più ponderato e prudente e pur avendo speso quasi 5 volte di più le sorprese di sono state lo stesso.
Imho ormai non basta più ne intendersene,quello che si vede in affari a 4 ruote succede solo in TV,ne far vedere l'auto al meccanico di fiducia.
Non si può essere sicuri di aver scelto bene finché non passa in po' di tempo e se anche va tutto bene dipende in parte dalla fortuna.
Capisco quello che dici e ci sto pensando, ma è un diesel Euro 4, tra qualche anno non potrà nemmeno girare nel vialetto di casa. Chi se la compra?
Dubito fortemente che ripararla sia una scelta saggia.