<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ODORE IN AUTO | Il Forum di Quattroruote

ODORE IN AUTO

buon giorno a tutti volevo chiedervi un chiarimento ...

è ormai un paio di settimane che quando entro in auto sento un odore sgradevole tipo di muffa o cantina o terra addirittura; è un po difficile da spiegare

ho provato ad arieggiare l'auto e l'odore sparisce ma poi quando la lascio ferma in garage con i finestrini chiusi l'odore torna

non ho trovato nulla in putrefazione nel baule o in qualche anfratto dell'auto , non mi pare l'odore venga dalle bocchette di aerazione e non ho proprio idea di cosa sia

qualcuno di voi sa aiutarmi?
 
In tutta logica mi vien da pensare ad un'infiltrazione d'acqua, se puzza di muffa un motivo ci sarà, resta trovare l'origine dell'infiltrazione.
 
Un problema che si verificava sulla Ka di mia moglie.
Infiltrazione d'acqua dalla guarnizione del supporto del gruppo ottico posteriore, gocciolava sulla moquette del bagagliaio e muffiva.
 
Sicuramente un'infiltrazione d'acqua... purtroppo ho avuto il "piacere" di averne una in una mia auto passata... i sintomi sono quelli.
Verifica che i feltri sotto la moquette dell'abitacolo siano bagnati - è da lì che viene l'odore - se lo sono significa che l'infiltrazione c'è.
Il problema grosso poi e trovare da dove viene (nel mio caso era dovuta ad un'irregolare incollaggio del parabrezza), mi sa che è meglio rivolgersi ad un carrozziere...
 
Esisteva un grave problema su alcune Renault Scenic, a causa del tubetto di scolo della vasca sottoparabrezza che si otturava,l'acqua piovana acumulata gocciolava attraverso la lamiera paratia anteriore e pioveva sui tappetini anteriori.
In alcuni casi causando cortocircuito nella centralìna del computer di bordo. Danni da migliaia di euro.
Alla mia scenic fecero un apposito intervento d'officina per modificare i goccolatori.
 
Esisteva un grave problema su alcune Renault Scenic, a causa del tubetto di scolo della vasca sottoparabrezza che si otturava,l'acqua piovana acumulata gocciolava attraverso la lamiera paratia anteriore e pioveva sui tappetini anteriori.

Stesso problema sulla "nostra" Dacia Sandero....
 
accipicchia adesso vado a casa e controllo in ogni dove

secondo voi visto che l'auto è stata acquistata usata da 4 mesi questo problema può essere risolto dalla garanzia di 1 anno che fanno tutti i rivenditori?
 
secondo voi visto che l'auto è stata acquistata usata da 4 mesi questo problema può essere risolto dalla garanzia di 1 anno che fanno tutti i rivenditori?
Credo che sicuramente rientri nella garanzia del venditore, come qualsiasi altro difetto della vettura.
Sicuramente non è un problema da sottovalutare, anche perché oltre ad essere difficile da individuare, comporta anche un intervento economico abbastanza importante...
 
allora vi aggiorno.... ho trovato la macchia di umidità ed è nel baule dietro al passaruota sinistro... l'auto inquestione è una seat alhambra... vicino, anzi sopra, alla zona di umidità c'è il serbatoio dell'ad blue può essere quello che perde e che fa odore? annusando dentro il serbatoio la puzza è molto simile e c'è un po di umido intorno al tappo può essere che ci sia qualche perdita nel serbatoio di questo ad blue o in qualche condotto che va al motore? se è quello quanto preventivate di spesa?
 
Allora vi aggiorno portata l'auto in concessionaria dove l'ho acquistata e mi hanno cambiato in garanzia il tappo del serbatoio dell'ad blue... non sono sicuro fosse quello ma speriamo abbiano ragione loro... il tutto in garanzia anche perchè la spesa non era molta e avrebbero fatto brutta figura.... adesso vediamo se l'odore è afffettivamente sparito

comunque nel complesso l'auto è una belva

va benissimoed è enorme
grazie

ciao a tutti
 
Back
Alto