<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Odore di scarico in abitacolo vw/seat/skoda 1.2 tsi | Il Forum di Quattroruote

Odore di scarico in abitacolo vw/seat/skoda 1.2 tsi

Da alcuni giorni sentivo odore di scarico in abitacolo, ad auto ferma.
Aprendo il cofano si vedeva dello sporco (olio/benzina) sulla testata, tanto che avevo pensato ad uno sfiato di un iniettore, come mi era già successo per la clio 2.
Secondo il meccanico (non ufficiale), non si sentiva odore (lui dice che magari è abituato a sentire puzza di benzina) e mi ha consigliato di pulire filtro abitacolo e controllare gli scarichi (la vasca dei pesci) che molte volte la puzza deriva da quello.
Non contento della diagnosi, mi è venuto in soccorso san google.
Ho trovato una discussione in cui si descriveva il problema e la soluzione. Purtroppo le foto del pezzo non erano più disponibili ma, per fortuna, un altro santo nel thread aveva meso il codice ricambio
030103175B ovvero una valvola di sfiato del carter.

Non riuscendo ad individuare il pezzo incriminato nel vano motore, un altro video di un ragazzo dell'est mi è stato di aiuto, infatti ho trovato il trovato il tubo penzolante, essendosi rotto del tutto il tubicino che si infila nel carter.
Così forse con 12 euro stavolta me la cavo. Chissà che questo thread non venga in aiuto a qualcun altro che ha lo stesso problema come lo è stato il web per me
s-l500.jpg
 
Ultima modifica:
Spero di non aver fatto una cavolata.
Il pezzo dovrebbe arrivare domani, così sabato mattina per evitare che mia moglie e le bimbe annusino gli scarichi dell'auto, ho preso un tassello in plastica più o meno come questo
TASSELLO-CON-VITE-SVASATA-PIANA-T6VA-10X50.jpg

Che si infilava alla perfezione nel foro, l'ho nastrato con il nastro isolante chiudendo gli spifferi e unendolo alla restante parte della pipetta.
Il mio dubbio sono le temperature della testa.
In realtà il foro è "guarnito" da una guarnizione in gomma, e anche la pipetta è in plastica, quindi non mi aspetto temperature così alte da fondere il tassello però.... :emoji_disappointed_relieved:
 
Secondo il meccanico (non ufficiale), non si sentiva odore (lui dice che magari è abituato a sentire puzza di benzina) e mi ha consigliato di pulire filtro abitacolo e controllare gli scarichi (la vasca dei pesci) che molte volte la puzza deriva da quello.

Risposta standard.
Uno a San Giuliano Milanese anni fa ci lasciò la pelle perché rimase fermo diverso tempo davanti alla ditta col motore acceso per non gelare. E si gasò. Scoprirono che era un problema della Golf.
 
Risposta standard.
Uno a San Giuliano Milanese anni fa ci lasciò la pelle perché rimase fermo diverso tempo davanti alla ditta col motore acceso per non gelare. E si gasò. Scoprirono che era un problema della Golf.
Azzzz detta così... Fa impressione.
Quello che mi suona strano però è che entrasse dalle bocchette di aerazione.
L'aria dovrebbe entrare da sotto il parabrezza e la guarnizione del cofano dovrebbe bloccare eventuali scarichi. Invece sia questa volta che l'altra con l'iniettore della clio entravano in abitacolo
 
Azzzz detta così... Fa impressione.
Quello che mi suona strano però è che entrasse dalle bocchette di aerazione.
L'aria dovrebbe entrare da sotto il parabrezza e la guarnizione del cofano dovrebbe bloccare eventuali scarichi. Invece sia questa volta che l'altra con l'iniettore della clio entravano in abitacolo
Anch'io in effetti non mi capacito più di tanto su quello che era accaduto, anche perché si sa che i giornalisti spiegano quel che loro per primi non hanno compreso ;)
Dall'altra è una cosa da non sottovalutare, cosa che i meccanici invece fanno*.

EDIT - * generalizzare non va mai bene però noto che su cose così molti "tirano via"
 
Dopo 5 anni si è rotto nuovamente. Stavolta però non ho trovato il pezzo che si infila nel foro, credo sia caduto dentro al coperchio punterie :emoji_astonished:
Dovrò controllarlo una volta l’anno d’ora in poi
 
Dopo 5 anni si è rotto nuovamente. Stavolta però non ho trovato il pezzo che si infila nel foro, credo sia caduto dentro al coperchio punterie :emoji_astonished:
Dovrò controllarlo una volta l’anno d’ora in poi
dal novembre 2019 ? ma siamo nel 2025,mi sono perso qualche cosa immagino
 
Da novembre 2019, quando ho cambiato il pezzo, si è rotto nuovamente.
Infatti ho scritto dopo 5 anni si è rotto nuovamente
ho compreso,si e'rotto nuovamente nel 2004, ma penso che tu l'auto non l'abbia piu, non capisco perche scriverlo nel 2025( so de coccio)
 
Back
Alto