<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Odore di bruciato Megane III coupè | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Odore di bruciato Megane III coupè

il capitano ha scritto:
se i consumi istantanei in quel momento erano di 3-4 l/100km più alti era sicuramente la rigenerazione del fap

io mi accorgo da quello che sta rigenerando...e per 15 -20 km i consumi sono assurdi..poi torna tuto normale...fino ai prossimi 500 km

Io ci faccio attenzione ma non sono mai riuscito ad accorgermene. Comunque, leggendo l'aumento del consumo che scrivi tu, c'è da mettersi le mani nei capelli: ma quanto gasolio si ciuccia una rigenerazione??? :shock:
 
Nik79cc ha scritto:
Blaser ha scritto:
Quindi anziche cambiare prima le pastiglie davanti con ESP e EBD si cambiano prima quelle dietro e poi quelle davanti...
Comunque 159? pastiglie freno post. bondatura dischi e riprogrammazione freno di stazionamento...

Ciao Blazer, visto il problema delle pastiglie e vedendo questa riporogrammazione freno di stazionamento mi viene un dubbio: hai il freno di stazionamento automatico?
"Noi" possessori di X-Mod/Scenic che abbiamo il freno di stazionamento automatico di serie notiamo a bassa velocità (fino a circa 20-25 km/h) e finestrino aperto un rumore di strisciamento provenire dalle ruote posteriori, come se le pasticche fossero in continuo contatto con i dischi, secondo me è lo stesso problema ed a questo punto comincio a preoccuparmi anch'io di un'usura precoce delle pasticche posteriori (per la cronaca io non sono
ancora passato dall'officina ma a chi ci è andato hanno detto che era cosi e non si poteva regolare niente).
Saluti Nicola

Ciao si ho il feno di stazionamento lo stesso problema pero ora con le nuove pastiglie non lo fa piu.
Praticamente la concessionaria mi ha spiegato che le pastiglie vecchie sfioravano il bordino esterno del disco cioè tra la parte retificata e quella grezza e di conseguenza fa rumore.
Ora le pastiglie nuove sono diverse e non lo fa piu
 
modus72 ha scritto:
Blaser ha scritto:
Quindi anziche cambiare prima le pastiglie davanti con ESP e EBD si cambiano prima quelle dietro e poi quelle davanti...
Comunque 159? pastiglie freno post. bondatura dischi e riprogrammazione freno di stazionamento...
No, scusami, non sono stato chiaro ed esauriente. Il consumo non s'inverte, ma arriva ad uniformarsi molto fra avantreno e retrotreno; un tempo ci si dimenticava delle pastiglie posteriori, ora invece vengono sostituite più spesso. Il tuo caso mi pare comunque anormale, non è che c'entra il freno di stazionamento??

Io penso che erano le pastiglie vecchie difettate o comunque montate male ora quelle nuove sono diverse quindi penso che qualcosa cambia comunque ora non fanno piu rumore, prima sfregavano sul bordo del disco. Se non ho capito male il freno di stazionamento e un sensore sulle pinze posteriori che quando schiaccio il tasto nell'abitacolo questo fa bloccare le pinze.
 
FSA ha scritto:
il capitano ha scritto:
se i consumi istantanei in quel momento erano di 3-4 l/100km più alti era sicuramente la rigenerazione del fap

io mi accorgo da quello che sta rigenerando...e per 15 -20 km i consumi sono assurdi..poi torna tuto normale...fino ai prossimi 500 km

Io ci faccio attenzione ma non sono mai riuscito ad accorgermene. Comunque, leggendo l'aumento del consumo che scrivi tu, c'è da mettersi le mani nei capelli: ma quanto gasolio si ciuccia una rigenerazione??? :shock:

difficile da calcolare..considerando che mediamente un pieno mi dura 900-1000 km (serbatoio 66 litri) sono 2 rigenerazioni..il consumo medio di un pieno mi osccila tra 6,4 l/100 km e 7,2/100km a secondo di quanta città faccia (poca sia chiaro ma ha un impatto pazzesco sui consumi).
non saprei quantificare l'impatto di qui 40 km su 900 sui consumi
 
Meganomane ha scritto:
Ciao a tutti!
Torno a scrivere sul forum per segnalare una cosa che mi è capitata ieri.
La mia coupè 1.5 dci, dopo due mesi da quando ce l'ho ha percorso più di 2000 Km, mai un problema e gran soddisfazione! :p
Ieri dopo una sessantina di Km tra autostrada e strada extraurbana (mai oltre i 3000 giri/minuto) a macchina ferma scendo e sento un forte odore di bruciato proveniente dal vano motore! :shock: :shock: :shock:
Non l'aveva mai fatto prima, anche dopo viaggi più lunghi e "stressanti"!
Cmq nel successivo viaggio di ritorno la cosa non si è ripetuta.
Qualche idea?
Grazie

mmmh... e se fosse la bobina?

Non sono un esperto nel campo di meccanico, ma ti dico questo perchè a me con la Focus 1.6 benzina è capitato (mentre viaggiavo) che ci fosse all'interno dell'abitacolo una forte puzza di zolfo, macchina con effetto "trattore" e dopo qualche km la spia avaria motore...
alla fine hanno sostituito la bobina
 
Back
Alto