<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Odore di bruciato Megane III coupè | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Odore di bruciato Megane III coupè

Meganomane ha scritto:
skizzomind ha scritto:
Ma l'odore della rigenerazione del FAP non dovrebbe arrivare dal posteriore anzichè dal cofano anteriore? :?:

Questa può essere stata un'imprecisione mia, l'odore era generalizzato intorno a tutta la macchina, per sicurezza ho aperto il cofano e l'odore era presente anche lì, ma non più forte!
Ma alla fine penso (e spero) sia semplicemente la rigenerazione del filtro!
Comunque ottimo il paragone della piastra per capelli, era proprio quello! :D :D :D

Ciao Meganomene,
anche a me è successa la stessa cosa e pensa che la prox settimana volevo passare in officina...
La puzza era proprio di ferro rovente ed avvolgeva tutta l'auto. Mi è parso che si sentisse di piu dalle feritoie del cofano motore (o sotto il logo Renault), ma aperto il cofano come per magia il forte sentore si è 'dissolto'... . Dopo pochi gg me l'ha rifatto anche se l'odore era meno forte. Preoccupatissimo apro il cofano e dinuovo l'odore svanisce, meno che nell'intercapedine del cofano (presso il materiale fono assorbente posto sopra la testata); tempo 30" ed anche lì l'odore è svanito...
A me è successo in concomitanza dell'uso del condizionatore su 'rosso', tant'è che in un primo momento ho pensato che anche quel sistema 'doveva farsi'... ma il persistere dell'odore mi ha poi allarmato; anche perchè aperto il cofano sul agolo SX superiore della batteria, un dispositivo faceva un rumore simile ad qualcosa che 'friggesse'...
Però non ho accusato cali di potenza o di risposta dell'auto nè ho i livelli olio e refrigerante sballati e poi ora non sembra più farlo.

Certo che sul libretto potevano anche scrivere due righe sul comportamento di sto FAP rigenerante...

Io tutto sommato un salto in officina lo faccio...
Ciao
 
non preoccuparti è una caratteristica di renault, ma non è colpa loro ma di quelli che fumano nelle auto daventi a te. " parole di renault"
è capitato anche a me ma non ho sentito nessun odore di bruciato questo è il risultato:
01010009-vi.jpg


oltre la mia ve ne sono altre:
http://www.youtube.com/watch?v=eFTvnypLLLs

ne ho ancora altre ma non sono autorizzato a pubblicarle.

per tutti renault ha detto che è stata una cicca di sigarette

;) ;)
 
miki15 ha scritto:
non preoccuparti è una caratteristica di renault, ma non è colpa loro ma di quelli che fumano nelle auto daventi a te. " parole di renault"
è capitato anche a me ma non ho sentito nessun odore di bruciato questo è il risultato:
01010009-vi.jpg


oltre la mia ve ne sono altre:
http://www.youtube.com/watch?v=eFTvnypLLLs

ne ho ancora altre ma non sono autorizzato a pubblicarle.

per tutti renault ha detto che è stata una cicca di sigarette

;) ;)

Caspita, che disastro! Certo che se Renault non se n'è assunta la responsabilità è un fatto proprio sgradevole, anche se fosse colpa di un mozzicone: si tratterebbe comunque di un errore di progettazione perchè non è accettabile che il condotto aspiri oggetti, per quanto piccoli essi siano. :shock:
Questi restano fortunatamente eventi straordinari, ma che non interessano solo Renault: ad una mia conoscente è successo con una Kia Carnival in autostrada, solo che lei ha raccontato che le uscivano proprio le fiamme dal cofano. A lei hanno offerto un'auto in sostituzione della sua, ma visto il precedente se n'è ben guardata dall'accettare! :D
 
Capisco l'incazzatura ma perseverare su un forum a fare terrorismo psicologico riportando un evento eccezionale capitato a 4 - 5 persone (questi scheletri nell'armadio ce li hanno tutte le case) dicendo è normale, hai una renault e toccherà pure a te... lo trovo piuttosto infantile. Comunque... ognuno ha le sue battaglie nella vita. Un conto è far valere i propri diritti in sede legale, questo è sacrosanto ma... se l'obiettivo è far vendere qualche renault in meno... ok, ci può stare ma... non penso sia un orizzonte ideale molto alto per cui sbattersi. IMHO.

P.s. Odori di bruciato su auto nuove son sempre all'ordine del giorno. Se poi c'è il FAP... ;)
 
Ma....io non me ne intendo perchè ho sempre avuto auto a benzina, non potevano mettere tipo una spia che segnalava la rigenerazione in corso? almeno uno si regola e invece di fermarsi e interromperla magari fa un giro o una commissione e finisce la rigenerazione............
 
Non sò se può esserti utile

cmq io sulla mia clio 1.5 dci, ormai a fine carriera ho iniziato a sentire una puzza di bruciato/fuso a circa 170.000 km così sono andato in officina, responso:eek:lio che perde dalla turbina e finisce sul tubo di scarico (marmitta).

Attualmente 210.000 Km si sente ancora, come soluzione ho comprato un estintore e lo tengo sempre in macchina a portata di mano, male che vada mi improvviserò pompiere... :D :D :D
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
skizzomind ha scritto:
Ma l'odore della rigenerazione del FAP non dovrebbe arrivare dal posteriore anzichè dal cofano anteriore? :?:
credo che il filtro antiparticolato si trovi nella zona dello scarico, vicino al motore, proprio per accumulare più calore possibile. L'odore dovrebbe essere proprio di metallo caldo, dato che il filtro arriva a temperature di diverse centinaia di gradi.
Se non gli hanno cambiato posto di recente, sui 1.5dci il DPF sta a circa 30cm a valle della turbina, nel tratto dello scarico che è appena diventato parallelo al suolo dopo la discesa dal motore, praticamente fra i piedi del guidatore e passeggero. Il calore viene sia dal filtro vero e proprio che dal precat, appena a monte del filtro.
L'odore è quello di metallo arroventato, le prime volte che rigenera poi gli si aggiungerà di sicuro l'odore degli olii protettivi usati in fabbrica durante le lavorazioni. Annusando il didietro dell'auto poi si potrà sentire un odore acre di bruciaticcio, quelli sono i gas che escono dal filtro in rigenerazione.
 
Ernst? ha scritto:
Capisco l'incazzatura ma perseverare su un forum a fare terrorismo psicologico riportando un evento eccezionale capitato a 4 - 5 persone (questi scheletri nell'armadio ce li hanno tutte le case) dicendo è normale, hai una renault e toccherà pure a te... lo trovo piuttosto infantile. Comunque... ognuno ha le sue battaglie nella vita. Un conto è far valere i propri diritti in sede legale, questo è sacrosanto ma... se l'obiettivo è far vendere qualche renault in meno... ok, ci può stare ma... non penso sia un orizzonte ideale molto alto per cui sbattersi. IMHO.

P.s. Odori di bruciato su auto nuove son sempre all'ordine del giorno. Se poi c'è il FAP... ;)
A mio modesto avviso Miki ha tutto il diritto di comportarsi così, vorrei vedere chiunque dopo che gli sono andati a fuoco 30000? di macchina e il costruttore si fa di nebbia svicolando dalle sue responsabilità...
Per quanto mi riguarda, l'ultima volta che ho levato il paraurti sulla Modus ho trovato nel vano della bocca radiatore un paio di cicche, fortunatamente non avevano innescato nulla, ad ogni modo anch'io ho piazzato un estintore sotto al sedile guida...
Che poi nel caso di Miki pareva che la probabile causa venisse da un corto, o ricordo male?
 
modus72 ha scritto:
Ernst? ha scritto:
Capisco l'incazzatura ma perseverare su un forum a fare terrorismo psicologico riportando un evento eccezionale capitato a 4 - 5 persone (questi scheletri nell'armadio ce li hanno tutte le case) dicendo è normale, hai una renault e toccherà pure a te... lo trovo piuttosto infantile. Comunque... ognuno ha le sue battaglie nella vita. Un conto è far valere i propri diritti in sede legale, questo è sacrosanto ma... se l'obiettivo è far vendere qualche renault in meno... ok, ci può stare ma... non penso sia un orizzonte ideale molto alto per cui sbattersi. IMHO.

P.s. Odori di bruciato su auto nuove son sempre all'ordine del giorno. Se poi c'è il FAP... ;)
A mio modesto avviso Miki ha tutto il diritto di comportarsi così, vorrei vedere chiunque dopo che gli sono andati a fuoco 30000? di macchina e il costruttore si fa di nebbia svicolando dalle sue responsabilità...
Per quanto mi riguarda, l'ultima volta che ho levato il paraurti sulla Modus ho trovato nel vano della bocca radiatore un paio di cicche, fortunatamente non avevano innescato nulla, ad ogni modo anch'io ho piazzato un estintore sotto al sedile guida...
Che poi nel caso di Miki pareva che la probabile causa venisse da un corto, o ricordo male?

Ha il diritto sacrosanto in un post creato da lui dove dice peste e corna di Renault. Ma andare nei post degli altri e dire "è una renault quindi se senti puzza di bruciato è perché prenderà fuoco" lo trovo poco corretto e "da troll". Di certo è poco conforme alla netiquette di un forum. IMHO.
 
modus72 ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
skizzomind ha scritto:
Ma l'odore della rigenerazione del FAP non dovrebbe arrivare dal posteriore anzichè dal cofano anteriore? :?:
credo che il filtro antiparticolato si trovi nella zona dello scarico, vicino al motore, proprio per accumulare più calore possibile. L'odore dovrebbe essere proprio di metallo caldo, dato che il filtro arriva a temperature di diverse centinaia di gradi.
Se non gli hanno cambiato posto di recente, sui 1.5dci il DPF sta a circa 30cm a valle della turbina, nel tratto dello scarico che è appena diventato parallelo al suolo dopo la discesa dal motore, praticamente fra i piedi del guidatore e passeggero. Il calore viene sia dal filtro vero e proprio che dal precat, appena a monte del filtro.
L'odore è quello di metallo arroventato, le prime volte che rigenera poi gli si aggiungerà di sicuro l'odore degli olii protettivi usati in fabbrica durante le lavorazioni. Annusando il didietro dell'auto poi si potrà sentire un odore acre di bruciaticcio, quelli sono i gas che escono dal filtro in rigenerazione.
Infatti
k9kfap.jpg
 
miki15 ha scritto:
non preoccuparti è una caratteristica di renault, ma non è colpa loro ma di quelli che fumano nelle auto daventi a te. " parole di renault"
è capitato anche a me ma non ho sentito nessun odore di bruciato questo è il risultato:
01010009-vi.jpg


oltre la mia ve ne sono altre:
http://www.youtube.com/watch?v=eFTvnypLLLs

ne ho ancora altre ma non sono autorizzato a pubblicarle.

per tutti renault ha detto che è stata una cicca di sigarette

;) ;)
Successe anche a me quando avevo la ford escort (si parla del 1991).
Fortunatamente me ne accorsi vedendo uscire fumo bianco dal cofano.
Ci sparai dentro mezzo estintore(senza aprire perchè avevo paura.
Fortunatamente si bruciò solo una piccola parte del panno insonorizzante del cofano.
La bruciatura era cominciata praticamente dal gancio che lo tiene chiuso.
Quindi, l' unica spiegazione poteva essere un mozzicone di sigaretta.
 
L'odore di bruciato è capitato anche a me.Dovrebbe proprio essere la rigenerazione del FAP.Lo fa periodicamente anche se in maniera meno evidente rispetto alle prime 2.
La "cosa" che frigge per un pò appena spento il motore è l'elettrovalvola del turbo. E' normale che lo faccia.
 
Back
Alto