<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Odioso scricchiolio cruscotto Skoda Yeti | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Odioso scricchiolio cruscotto Skoda Yeti

sispado ha scritto:
Credo che siano le ghiere di plastica del binocolo contachilometri contagiri.
Avendo individuato la zona o si prova a cavarle via ... oppure non so.

vai!!! leva, smantella, strappa, mordi queste cornici (che c'entra ghiera???) di plasticaccia brutta e rumorosa...e poi facci sapere eh? aspettiamo con ansia ;)
 
Aggiornamento....
Se si prendono con le mani i due binocoli e si tira la strumentazione verso di se , flette in alto di un buon mezzo centimetro.
Capita anche a voi....
...non mi sembra una cosa molto normale.
Saluti
 
Io credo di aver trovato la causa della vibrazione sulla mia Octy: come pensavo dietro al porta fusibili c'è un fascio di cavi con altri porta fusibili volanti che mi son stati messi per tassametro ecc. e ho notato che smuovendoli poi la vibrazione scompare per un po' ma poi torna.. Domani proverò a sistemarli con calma, sperando siano davvero loro la causa..
 
sispado ha scritto:
Aggiornamento....
Se si prendono con le mani i due binocoli e si tira la strumentazione verso di se , flette in alto di un buon mezzo centimetro.
Capita anche a voi....
...non mi sembra una cosa molto normale.
Saluti
Aggiornamento: hai provato a fare quanto consigliatoti quattro giorni fa? :rolleyes:
sandro63s ha scritto:
...sarebbe opportuno inserire uno spessore adeguato tra uno dei due "binocoli", o tutti e due, e la base su cui poggiano: lo scricchiolìo incriminato dovrebbe provenire da lì. ;)
Se l'operazione supera le tue capacità manuali, recati al Service e segnala la cosa a loro: è operazione da trenta secondi...
PS: evita di tirare elementi estetici la cui funzione è, appunto, estetica, e non studiata per resistere a inutili strattonamenti da aggiornare sul Forum.
 
..per quello che riguarda le mie capacità' non ho bisogno di consigli da sandro63.
Per quello che riguarda il Service e' meglio lasciare perdere.
Non tutti hanno competenza e professionalità'
 
Per chi portava ad esempio gli scricchiolii della Dedra, faccio presente che tutte le auto del gruppo Fiat scricchiolano. A mia memoria la vecchia Panda, la 1° versione, scricchiolava a 360° cioè da tutte le parti, oggi la Fiat 500 nuova, continua a scricchiolare. Ho avuto un Doblò per vari anni e fin dal 1° giorno la porta sinistra posteriore scricchiolava, e poi se ne sono aggiunti ben altri. In conclusione tutte le Fiat scricchiolano, ma a scricchiolare sono principalmente le lamiere, oltre alle plastiche. Per la Skoda invece succede che dal cruscotto, dopo vari km percorsi, inizia a percepirsi un qualche scricchiolio, che spesso è dovuto a qualche tubicino nel vano motore che frega contro qualcos'altro. La solidità della carrozzeria delle Skoda e del loro telaio sono salve, quindi il paragone con gli scricchiolii delle Fiat/Lancia sono proprio fuori luogo!
 
Per chi portava ad esempio gli scricchiolii della Dedra, faccio presente che tutte le auto del gruppo Fiat scricchiolano. A mia memoria la vecchia Panda, la 1° versione, scricchiolava a 360° cioè da tutte le parti, oggi la Fiat 500 nuova, continua a scricchiolare. Ho avuto un Doblò per vari anni e fin dal 1° giorno la porta sinistra posteriore scricchiolava, e poi se ne sono aggiunti ben altri. In conclusione tutte le Fiat scricchiolano, ma a scricchiolare sono principalmente le lamiere, oltre alle plastiche. Per la Skoda invece succede che dal cruscotto, dopo vari km percorsi, inizia a percepirsi un qualche scricchiolio, che spesso è dovuto a qualche tubicino nel vano motore che frega contro qualcos'altro. La solidità della carrozzeria delle Skoda e del loro telaio sono salve, quindi il paragone con gli scricchiolii delle Fiat/Lancia sono proprio fuori luogo!
 
Qualche volta lo fa anche a me..proviene dai bordi cromati della strumentazione...lo fa però a temperature basse...il service mi ha detto che capita su parecchie Yeti..a detta loro è dovuto al restringimento delle plastiche con il freddo..e al fatto che sono a contatto plastiche rigide con plastiche morbide...vedremo nel prosieguo tanto ho ancora un anno di garanzia....
 
Una coppia viaggia a bordo di una golf, improvvisamente uno strano cigolio fa impazzire l'uomo che guida. Controlla dappertutto ma niente. Arriva in un'officina e il meccanico mette l'olio sull'orecchino della donna. Chi ricorda questo spot? è stato vanto della VW per tanto tempo.
 
Una coppia viaggia a bordo di una golf, improvvisamente uno strano cigolio fa impazzire l'uomo che guida. Controlla dappertutto ma niente. Arriva in un'officina e il meccanico mette l'olio sull'orecchino della donna. Chi ricorda questo spot? è stato vanto della VW per tanto tempo.
e' subito sparito,si sentivano certi concerti gnigo gnago gnago gnigo
 
Mai vista questa pubblicità! Forte!

PEr lo scricchiolio vero che quando uno smonta poi c'è possibilità che quanto rimonta possano esserci problemi, ma credo sia un diritto chiedere lumi all'officina, soprattutto se l'auto è nuova.
 
Back
Alto