<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Octy RS 4x4!!!! | Il Forum di Quattroruote

Octy RS 4x4!!!!

Il tempismo non è dei migliori... peccato per la sola motorizzazione diesel, altrimenti per me sarebbe stata la quadratura del cerchio...
Giusto la settimana scorsa sono andato a farmi fare un preventivo per una Levorg, ma ora mi sorgono dei dubbi...

http://www.quattroruote.it/news/novita/2015/09/25/skoda_octavia_rs_ora_con_trazione_integrale_e_dsg_a_sei_marce.html
 
Io penso che ordinare un'auto del gruppo VAG ora è fuori dal giochetto.
Penso che per tempismi intendi questo.
Un po come quando c'era la mucca pazza, la carne era più controllata. Forse ;)
 
gorillajr ha scritto:
Il tempismo non è dei migliori... peccato per la sola motorizzazione diesel, altrimenti per me sarebbe stata la quadratura del cerchio...
Giusto la settimana scorsa sono andato a farmi fare un preventivo per una Levorg, ma ora mi sorgono dei dubbi...

http://www.quattroruote.it/news/novita/2015/09/25/skoda_octavia_rs_ora_con_trazione_integrale_e_dsg_a_sei_marce.html
Non pensavo che si potessero già fare preventivi per la Levorg...
Sono subarista ma ammetto che tra Levorg e Octavia è un bel dubbio!
Anche se a mio parere l'Octavia è più bella berlina che sw :)
Poi ognuno ha i suoi gusti...
 
Levorg gt-s sport style senza dar via nulla con 29.900 euro me la potrei portarei via... Settimana prossima vado a provarla :D E devo ammettere che sarebbe una sfida veramente dura su cosa scegliere. In genere però preferirei una rs benzina.

Tornando nel tema, si spiace che l'abbiano presentata ora, non potrà aver il giusto risalto... Ovviamente non avrà problemi al diesel... Si spera!
 
gorillajr ha scritto:
Il tempismo non è dei migliori... peccato per la sola motorizzazione diesel, altrimenti per me sarebbe stata la quadratura del cerchio...
Giusto la settimana scorsa sono andato a farmi fare un preventivo per una Levorg, ma ora mi sorgono dei dubbi...

http://www.quattroruote.it/news/novita/2015/09/25/skoda_octavia_rs_ora_con_trazione_integrale_e_dsg_a_sei_marce.html

Dipende dal prezzo. Dubito costi meno di 33/34.000 euro, poi bisogna vedere le dotazioni, senza contare le differenze meccaniche che non sono poche non certo a favore della Skoda.
 
gorillajr ha scritto:
Tornando nel tema, si spiace che l'abbiano presentata ora, non potrà aver il giusto risalto... Ovviamente non avrà problemi al diesel... Si spera!

:shock:
Scusa ma che problemi dovrebbe avere al diesel? Grazie al cielo questo motore per ora problemi zero. Era quello precedente che aveva alcuni problemi, ma fino ad ora questo pare a posto...e si spera possa continuare ad esserlo.
 
Ovviamente adesso i diesel non avranno problemi, ero ironico. Comunque spiace che un'auto così valida e ricca di contenuti sia stata presentata in un periodo così poco fortunato. Peró da un lato magari si potrebbero spuntare sconti maggiori! Peccato che in italia non importino la versione benzina.
 
Sono a 106 mila + 95 mila + 17 mila km fatti con tre Skoda a gasolio prese dal 2010 a oggi: nessun problema col diesel, anche a fare pochi chilometri alla volta. Non la baratterei mai col benzina.

però adesso sgrat sgrat.. :D
 
Oltretutto, se ho letto bene, è pure automatica... E io odio spendere 2000? per un automatismo che non voglio....

Ah già, di che mi lamento? Non me la posso comunque permettere :D
 
gorillajr ha scritto:
Ovviamente adesso i diesel non avranno problemi, ero ironico. Comunque spiace che un'auto così valida e ricca di contenuti sia stata presentata in un periodo così poco fortunato. Peró da un lato magari si potrebbero spuntare sconti maggiori! Peccato che in italia non importino la versione benzina.

Scusa ma perchè periodo poco fortunato?
Il mercato dell'auto è in crescita costante ormai da qualche mese. Certo è che questo periodo è generalmente fonte di tante presentazioni e quindi la scelta aumenta e in questo caso posso concordare un po' con la tua affermazione.

Se devo essere sincero, questa RS 4x4 la vedo un po' come un "doppione" della Scout tranne che nell'altezza.
 
Ero dispiciuto per la concomitanza con il dieselgate.
E si tra una rs 4x4 diesel e una scout preferirei una scout, mi offrirebbe più versatilità. Una rs 4x4 benzina sarebbe invece la quadratura del cerchio. Per me la sportività va coniugata con un motore a benzina, essendo poi scesi i miei km annui a poco più di 12000, la cosa non è poi così impossibile! Spero tanto che la importino... Magari nella versione 230 cv :)
 
Back
Alto