<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Octavia Wagon Ambition 1.2 TSI 110 CV | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Octavia Wagon Ambition 1.2 TSI 110 CV

Si ma dipende sempre da quello che uno chiede dall'auto.
Per me il TSI220 non va fortissimo quindi messo su un 1.2TSI mi verrebbe da piangere.
Ma fortunatamente non tutti sono come me. :D
Siccome ha gia' espresso che non ha particolari esigenze prestazionali,il 1.2 va piu' che bene e a mio avviso potrebbe arrivare a fare anche i 18 usato a modo in extraurbano.
 
inferorumdominus ha scritto:
rosberg ha scritto:
Un ragazzo del forum tempo fa a riguardo scriveva più o meno così: se il cuore di un elefante è più grande del cuore di un cane o di un pesce, un motivo ci sarà!

Se un motore 1.2 è stato pensato per una Panda, credo che messo su altra macchina di caratteristiche e dimensioni diverse, significhi adattarlo. Se adattassi il cuore di un cane a un elefante cosa succederebbe?

Poi si fa, ma siccome c'è la scelta...

Ragazzo... tanto tempo fa! :D Però grazie, nonostante i capelli bianchi fa piacere sentirsi giovani qualche volta!

Per la octavia io (per i miei gusti) non andrei sotto il 1.8 (che qui non è più importato) e non consiglierei mai niente sotto il 1.4 attualmente in commercio. Il 1.2 ce lo vedo un gran bene su Fabia, forse forse su una octavia con solo autista e senza tante pretese potrebbe ancora andare, ma se un giorno dovessi caricarla un po'... (e le station son fatte per questo, direi)... boh... direi che la vedrei come un somarello arrancante. Poi provala, magari a te basta e avanza ;) Io però la prova con gli amici la farei...

Perfetta analisi! ;)
 
inferorumdominus ha scritto:
rosberg ha scritto:
Un ragazzo del forum tempo fa a riguardo scriveva più o meno così: se il cuore di un elefante è più grande del cuore di un cane o di un pesce, un motivo ci sarà!

Se un motore 1.2 è stato pensato per una Panda, credo che messo su altra macchina di caratteristiche e dimensioni diverse, significhi adattarlo. Se adattassi il cuore di un cane a un elefante cosa succederebbe?

Poi si fa, ma siccome c'è la scelta...

Ragazzo... tanto tempo fa! :D Però grazie, nonostante i capelli bianchi fa piacere sentirsi giovani qualche volta!

Per la octavia io (per i miei gusti) non andrei sotto il 1.8 (che qui non è più importato) e non consiglierei mai niente sotto il 1.4 attualmente in commercio. Il 1.2 ce lo vedo un gran bene su Fabia, forse forse su una octavia con solo autista e senza tante pretese potrebbe ancora andare, ma se un giorno dovessi caricarla un po'... (e le station son fatte per questo, direi)... boh... direi che la vedrei come un somarello arrancante. Poi provala, magari a te basta e avanza ;) Io però la prova con gli amici la farei...

Tutto è relativo.....

Così, giusto per continuare il parallelo col regno animale, la sua attuale 307 a che animale la paragoneresti?

Non so quale abbia lui, ma ricordo i numeri dei 1,4 a benzina della 307:

- 8v 75 cv e 111 Nm a 3400 rpm;
- 16v 88 cv e 133 Nm a 3250 rpm.

E quelli dell'Octavia 1,2:

- 105 cv e 175 Nm a 1400 rpm.

Fate vobis....
 
Quoto Willy
passando da Peugeot a Skoda avra' sicuramente un grosso vantaggio.
Inoltre,visto che e' ancora in promozione la GTec,ci farei un pensierino.
Pagata di piu' se non la si sfrutta no,ma essendo in promozione... ;)
 
Molto bene,bravo.
Vedrai che non te ne pentirai anche perché e' piu' brillante della 1.6 a gasolio.
La versione a gasolio ha forse piu' "schiena" se viaggi molto carico,ma nell'uso quotidiano non c'e' storia.
 
Bene!
Attendiamo le prime impressioni.

Poi ti potresti mettere d'accordo con rosberg per fargli fare, finalmente, un test drive oggettivo ed analitico di un'octavia downsized?
Te ne saremmo grati..... ;) :D
 
squarehead ha scritto:
presa la 1.2 a benzina ad un ottimo prezzo.

Complimenti. Se vuoi scrivere gli accessori e la configurazione che hai scelto sarebbe bello, magari in nuova discussione o sempre qui, come preferisci
 
potreste consigliarmi cosa fare con i 2 treni di gomme nuovi che per la 307? andrebbero bene sull'octavia? vale la pena comprare 4 cerchi e tenerle o mi conviene cercare di venderle? il treno termico sarebbe montato sulla vecchia alla consegna
 
squarehead ha scritto:
potreste consigliarmi cosa fare con i 2 treni di gomme nuovi che per la 307? andrebbero bene sull'octavia? vale la pena comprare 4 cerchi e tenerle o mi conviene cercare di venderle? il treno termico sarebbe montato sulla vecchia alla consegna

Senza misure non ti so aiutare.
 
willy1971 ha scritto:
squarehead ha scritto:
potreste consigliarmi cosa fare con i 2 treni di gomme nuovi che per la 307? andrebbero bene sull'octavia? vale la pena comprare 4 cerchi e tenerle o mi conviene cercare di venderle? il treno termico sarebbe montato sulla vecchia alla consegna

Senza misure non ti so aiutare.

195 65 r15
 
Innanzitutto complimenti per la nuova auto.
In quanto ai cerchi, temo che quelli della 307 non vadano bene, perché se non ricordo male hanno solo quattro fori per le viti, mentre Octavia ne ha cinque.
 
squarehead ha scritto:
willy1971 ha scritto:
squarehead ha scritto:
potreste consigliarmi cosa fare con i 2 treni di gomme nuovi che per la 307? andrebbero bene sull'octavia? vale la pena comprare 4 cerchi e tenerle o mi conviene cercare di venderle? il treno termico sarebbe montato sulla vecchia alla consegna

Senza misure non ti so aiutare.

195 65 r15

Teoricamente potresti poterle usare. Però aspetta di avere il libretto in mano perché ultimamente ci sono state un po' di sorprese con le misure delle gomme su alcune versioni.
Certo che se tenevi le invernali era meglio....
4 cerchi e le alternavi alle estive di serie che saranno da 16. Peccato prendere 4 cerchi ds 15 per far fuori un doppione di estive.
Comunque un treno di gomme usato, se in buono stato, con un paio di annunci sul web lo vendi a um prezzo discreto e anche in fretta.
 
Back
Alto