<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Octavia SW 1.6 CR vs Volvo V50 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Octavia SW 1.6 CR vs Volvo V50

pino79 ha scritto:
Mikrobe,

so che stavi cercando delle risposte, ma io approfitto per farti una domanda? ovviamente estesa a tutti i frequentatori del forum :)

Hai notato differenze nella comodità del sedile e nel supporto della seduta, tra l'Octavia e la V50? So che servirebbe un giro lunghetto per avere un parere ben informato, ma sono curioso in ogni caso di sentire chi le ha provate entrambe.

In alcuni forum esteri ho letto alcuni casi di guidatori non completamente soddisfatti della seduta dell'Octavia, e in particolare di un supporto lombare insufficiente, ma si trattava quasi sempre di possessori di schiene già patologiche per conto loro. :) Inoltre, nel forum Volvo qui su 4R si è detto che i sedili della V50 sono buoni ma non ai livelli delle "Volvo di una volta", quindi mi chiedo che differenza passi?

Ciao!

Boh guarda, io di schiena sto benone. Sono molto alto e sulla Volvo mi sono trovato un po' stretto.
Non ho fatto particolare attenzione ai sedili, pero' proprio il fatto che non ho notato nulla di strano mi porta a pensare che non ci siano queste grosse differenze. Forse quelli della volvo sono piu' avvolgenti.
Certo che se me le facessero provare per fare un viaggio fino in Olanda, allora si potrebbe dare una valutazione.
 
mikrobe ha scritto:
rosberg ha scritto:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/26045.page

http://forum.quattroruote.it/posts/list/25548.page

Benvenuto.
In questi 2 link troverai alcune risposte (tante).

Facci poi sapere.

si si, ho letto, ho letto... In realta' credo di aver letto quasi tutto nel forum :) Mi rimane il dubbio se le caratteristiche del motore dell'Octavia che ho provato poi me le ritrovero' per sempre oppure spariscono con il tempo.

Beh...perchè dovrebbero sparire?
 
rosberg ha scritto:
mikrobe ha scritto:
rosberg ha scritto:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/26045.page

http://forum.quattroruote.it/posts/list/25548.page

Benvenuto.
In questi 2 link troverai alcune risposte (tante).

Facci poi sapere.

si si, ho letto, ho letto... In realta' credo di aver letto quasi tutto nel forum :) Mi rimane il dubbio se le caratteristiche del motore dell'Octavia che ho provato poi me le ritrovero' per sempre oppure spariscono con il tempo.

Beh...perchè dovrebbero sparire?

Quindi tu dici che la pigrizia del motore nelle situazioni che ho descritto (nei tornati o agli incroci) rimarra'?
 
Comunque, aggiungo ? per quel che vale ? che ho provato molto brevemente una Octavia SW 1.6 TDI CR con meno di mille km all'attivo e non ho riscontrato i problemi che menzioni, per dire la verità. Se avrò l'occasione di riprovarne una ci farò caso!
 
mikrobe ha scritto:
ciao a tutti,
mi sono appena iscritto per chiedere ai gia' possessori della Octavia SW 1.6
TDI CR un loro parere (anche gli altri comunque sono invitati ;) ).
Ho provato sia l'Octavia che la V50 Drive 1.6D, le ho rivoltate come un calzino, ma sono tremendamente indeciso sul da farsi.
Nel confronto a mio parere direi che l'Octavia vince in abitabilita' e silenziosita' del motore (incredibile!), mentre della Volvo mi piace piu' la linea.
Il punto cruciale e' pero' il motore.
A me la Volvo e' risultata molto fluida e pronta nella ripresa, rispondendo istantaneamente alla pressione sull'acceleratore. In salita ha ripreso anche in quarta.
L'Oktavia mi sembra invece un po' pigra ai bassi regimi, premi l'acceleratore, ha qualche istante di incertezza (1-2 sec) e poi si sveglia. Mi sembra che abbia parecchi "vuoti".
I venditori mi hanno detto che e' perche' il motore e' nuovo e ancora legato; dopo varie migliaia di km migliora sensibilmente.

Voi che ne pensate?
grazie mille

Penso che quello che hai scritto sia giusto.

Ad un esame statico opterei per la Octavia, però tra i due motori sarei per il PSA: è più brillante ed è anche sicuramente affidabile: lo fanno da 6-7 anni e non mi risulta che abbia punti deboli. Del VW, a lungo termine non si sa niente e bisogna sperare che non presenti tutti i problemi del 2.0 TDI iniettore pompa.

Io, fra le due, peur guidando da 6 anni/140.000 km un'auto che ha la stessa base della V50 e non mi ha mai dato problemi, andrei di Octavia: la V50 dentro è troppo piccola.

Comunque alla fine è molto soggettivo perché ognuno deve attribuire dei "pesi" personali al'importanza delle caratteristiche della vetura.
 
Back
Alto