<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> octavia rs tsi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

octavia rs tsi

andreatrenchi75 ha scritto:
Oggi ho fatto un salto in una concessionaria a Vigevano per vedere una RS wagon. A perte che io la prenderò berlina, devo ammettere una cosa sola : E' FIGOSISSIMAAAAA !!!!!!!

La mia configurazione sarà più o meno così :

Bianco perlato
Specchietti elettrici
sensore parcheggio posteriore
maxi dot a colori
performance mode selector
cerchi gemini antracite
radio bolero

Mi diceva il venditore che a fine mese scatta il nuovo listino, quindi se riesco a vendere il mio "vecchio transatlantico" in poco tempo, la ordino in settimana.

FIGOSISSIMA mi piace.... :D :D :D :D :thumbup: :thumbup: :thumbup:

A questo punto c'è solo da augurarsi che tu riesca a piazzare il "vecchio" e passare al "nuovo"...

:D :D :thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
Questa mattina, sarà per il sole che scalda, sarà che è lunedì .... , ho ordinato la belvetta. Ora devo solo aspettare la consegna.
Da esperienza vostra, i tempi di attesa a quanto si attestano mediamente?
 
Io non ricordo con precisione ma dovrei averla ordinata sabato 29 novembre,quindi l'ordine sara' partito lunedì 1 dicembre.
Come ho gia' scritto era prevista in produzione per la 4° settimana del 2015 quindi in teoria,dovrebbe gia' esistere.
Quindi 15/20 dovrebbe essere disponibile.
 
fraVRS ha scritto:
mappetta revo blanda e arrivi facile a 270-280 cv senza toccare nient'altro.. il tsi è un motore fantastico :D
Il venditore Skoda giura che il 220 di RS sia identico in tutto e per tutto al 280 di Leon.
Si potrebbe scaricare direttamente la mappa di Seat se fosse vero.
 
melego73 ha scritto:
fraVRS ha scritto:
mappetta revo blanda e arrivi facile a 270-280 cv senza toccare nient'altro.. il tsi è un motore fantastico :D
Il venditore Skoda giura che il 220 di RS sia identico in tutto e per tutto al 280 di Leon.
Si potrebbe scaricare direttamente la mappa di Seat se fosse vero.

Il venditore mente. Il 2.0 TSI (in quanto motorizzazione) non è differente tra la 220, la 230, la 280 e la 300 cv, ma la differenza nell'erogazione c'è eccome tra uno step e l'altro. La Golf R con i 300 cv (e la trazione integrale) fa sentire una bella differenza...

Di certo tutte hanno una coppia da far paura rispetto ai TFSI e TSI del passato, avendo minimo 350 nm di coppia, a salire con i cv.
 
se dici che sono uguali non mente.
Il commento della mappa di seat l'ho aggiunto io.
Lui ha detto: " i motori sono tutti uguali quindi se la leon ha 280cv li puoi avere anche su questa senza problemi".
Lui ha detto questo.
 
melego73 ha scritto:
se dici che sono uguali non mente.
Il commento della mappa di seat l'ho aggiunto io.
Lui ha detto: " i motori sono tutti uguali quindi se la leon ha 280cv li puoi avere anche su questa senza problemi".
Lui ha detto questo.

Non so, non ne sono così convinto....
Sarebbe da fare un giro in elsawin e vedere un po' di codici ricambi tipo i pistoni o altri componenti "vitali", giusto per vedere se il venditore è macroscopicamente smentibile.
 
melego73 ha scritto:
fraVRS ha scritto:
mappetta revo blanda e arrivi facile a 270-280 cv senza toccare nient'altro.. il tsi è un motore fantastico :D
Il venditore Skoda giura che il 220 di RS sia identico in tutto e per tutto al 280 di Leon.
Si potrebbe scaricare direttamente la mappa di Seat se fosse vero.

la base del motore è quella (blocco pistoni bielle ecc.) ma tutto il contorno è diverso.. per questo ti dico che arrivi a 270-280 non di certo ai 300 della golf R, e anche per arrivare li molto probabilmente dovrai cambiare intercooler e filtro d'aria
 
http://www.revotechnik.com/product-details/software/skoda/octavia-mk3/182/stage-1/

tieni conto che i numeri sono sempre ottimisti ;)
 
melego73 ha scritto:
se dici che sono uguali non mente.
Il commento della mappa di seat l'ho aggiunto io.
Lui ha detto: " i motori sono tutti uguali quindi se la leon ha 280cv li puoi avere anche su questa senza problemi".
Lui ha detto questo.

L'unità propulsiva di base è la medesima, su questo non ci piove, ma come già detto da qualcuno quella da 300 cv penso abbia pezzi dimensionati alla cavalleria.

La base, 220 cv appunto, si rimappa facilmente a 300 cv senza modificare pezzi.

La 300 cv a sua volta si rimappa a 400 cv senza cambiare i pezzi.

ABT e REVO hanno mappe stage 1 in questo senso.

Il 2.0 TDI 110 cv, 140 e 170 erano la stessa unità propulsiva, ma se rimappavi facilmente il 170 cv a 200 cv non potevi ottenere altrettanto dal 110 cv...

Puoi comunque andare sul sicuro, il 220 cv spinge bene (e spinge ancora meglio rimappato).
 
Non ho comunque intenzioni di metterci le mani accanto nell'immediato quindi per ora il mio e' solo un sondaggio per chiedere a voi esperti del gruppo.
Facile che le versioni piu' spinte tipo la 280/300 usino iniettori,turbina e intercooler piu' generosi.
Inoltre ho un amico che mappa nella mia citta' per molti meno soldi quindi nel caso e' estremamente probabile che mi rivolga a lui.
Non mi interessa arrivare a potenze del genere,mi basterebbe un valore tondo di 250cv ;)
Bisogna vedere se nella centralina rimane traccia della manomissione :D
Ha fatto la GolfR di uno che conosco,mappa motore e DSG,intercooler e aspirazione diretta al banco ha sfiorato i 340cv.
 
melego73 ha scritto:
Non ho comunque intenzioni di metterci le mani accanto nell'immediato quindi per ora il mio e' solo un sondaggio per chiedere a voi esperti del gruppo.
Facile che le versioni piu' spinte tipo la 280/300 usino iniettori,turbina e intercooler piu' generosi.
Inoltre ho un amico che mappa nella mia citta' per molti meno soldi quindi nel caso e' estremamente probabile che mi rivolga a lui.
Non mi interessa arrivare a potenze del genere,mi basterebbe un valore tondo di 250cv ;)
Bisogna vedere se nella centralina rimane traccia della manomissione :D
Ha fatto la GolfR di uno che conosco,mappa motore e DSG,intercooler e aspirazione diretta al banco ha sfiorato i 340cv.

Con la vecchia 270 cv, pensa cosa potresti fare con la nuova da 300 cv, mappa, intecooler e aspirazione diretta e arrivi altro che a 400 cv...

La coppia dei nuovi TSI è proprio un'altra cosa. Lo dissi che l'erogazione è totalmente differente rispetto a prima...
 
Back
Alto