<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Octavia RS DSG Tdi - prime impressioni | Il Forum di Quattroruote

Octavia RS DSG Tdi - prime impressioni

Buongiorno a tutti, sabato ho ritirato l'auto e nel week end ho fatto circa 300 km, a zonzo per vedere un pò come va.
Allora, partiamo dal colore, il famigerato bianco laser: BELLISSIMO! Un bianco fantastico, sembra di guardare un ghiacciaio, se è nuvoloso tende a venire fuori una nota quasi azzurrata, con il sole e come guardare la neve, abbacinante! :D
Dentro i sedili in pelle impreziosiscono l'interno, con il volante e la pedaliera danno un tono racing all'insieme, la radio bolero con il suo schermo generoso, non fa rimpiangere un navigatore.
Come va? Premesso che sono in rodaggio per cui non posso tirargli per bene il collo, posso dire che i 184 cv, complice il kick-down del cambio, si fanno sentire tutti, anche non affondando il piede... mi riservo una prova a rodaggio finito! :twisted: Mi sembra anche parecchio silenzioso, ma arrivando dal 2.0 tdi con iniettore-pompa forse non è un paragone fattibile, la vecchia in confronto era un trattorone!
Il cambio lo conoscevo già, provato su auto di amici, io arrivando da un manuale devo prenderci confidenza, soprattutto nelle manovre di parcheggio... per il resto mi sembra che azzecchi le marce praticamente sempre, in modalità eco ho notato che rilasciando l'acceleratore sembra mettere in "folle" e questo ti porta ad arrivare un pò troppo veloce in curva, ma bastano un paio di tocchi alle palette per avere quel minimo di freno motore che serve!
Duretta di assetto, ma a me le macchine dure sono sempre piaciute, non è mai fastidioso, mantiene un buon comfort, forse se avessi messo i cerchi da 19" sarebbe diventata troppo rigida per le nostre disastrate strade!
Fantastici i fari allo xeno, con gli abbaglianti, forse percè non abituato, mi davano persino fastidio i catarifrangenti in parte alla strada ed i cartelli!! :oops:
Il sistema di infotainement, arrivando da un auto anzianotta sembra arrivare direttamente da Star Trek, bello lo smart link, peccato solo che Apple, come al solito, limiti molto le app utilizzabili con il carplay (nella fattispecie utilizzare il navigatore del telefono, dopo che hai detto a Siri dove vuoi andare è parecchio intrigante per me, il problema è che funziona solo la app Mappe di Apple, mentre su Android ad esempio il Sygic che ha le mappe off-line dovrebbe essere supportato!) Abitando in Friuli, sconfinando spesso, avrei preferito un navigatore off-line, speriamo che le cose migliorino col tempo, visto che si tratta di una tecnologia ancora acerba...
Note dolenti? Come riportato da più voci anche qui nel forum, determinati particolari, rispetto al passato, danno l'idea di essere "al risparmio" i pannelli delle portiere, i cassettini portaoggetti, lo stesso rivestimento dei tappetini, mi pare meno bello di quelli originali che avevo sulla vecchia... però, sono contento ugualmente
Per le foto ancora non ne ho fatte, cercavo una location carina, e poi sono troppo impegnato a guidarla, piuttosto che fermarmi a fare foto, preferisco starci seduto dentro!!! :D
 
Innanzitutto grazie! Grazie per aver voluto condividere le primissime impressioni con noi in un'apposita discussione.

Tre cose:

1) Non capisco la faccina arrabbiata dove parli del motore: lo volevi cioè più rumoroso? Ti sembra troppo silenzioso? Hai messo il Vrs Mode sull'opzione sport?

2) Non capisco bene cosa intendi che in modalità eco tende ad arrivare troppo lunga alle rotonde. Da come ho inteso che dici, il cambio automatico tende a preferire sempre marce alte e quindi perdi di freno motore, scalando a quanto intendo un po' in ritardo, giusto? Qui c'era qualcuno che lamentava il fatto che in uscita di rotonda inseriva prima la marcia successiva più alta e rispecchierebbe un po' quanto ho appena scritto. Scala tardi e anticipa la cambiata a salire.

3) Per quanto riguarda i tappetini ti confermo la tua impressione. Ti dico anche però che io comprai quelli più "robusti" subito in previsione di sostituzione e in due anni e circa 70 mila km quelli di serie non si sono poi rovinati tanto di più oltre i primi 4-5 mesi di vita.
 
Sintesi da smartphone
È opportuno documentarsi sul VELEGGIAMENTO
MAX la faccina vuol dire che dopo il rodaggio la vuole scannare un pochino...
 
sandro63s ha scritto:
Sintesi da smartphone
È opportuno documentarsi sul VELEGGIAMENTO
MAX la faccina vuol dire che dopo il rodaggio la vuole scannare un pochino...
Esatto Sandro! La faccina indicava proprio quello... a me stò veleggiamento non piace mica tanto...

@Rosberg: Comunque si, ho il Vrs mode in sport!

Per il cambio, intendo che se rilasci l'acceleratore in Eco, i giri motore vanno al minimo, levando proprio tutto il freno motore, cosa che non succede in Drive... è come se andasse avanti per inerzia in folle...
se quello davanti rallenta, non basta togliere il piede dall'acceleratore, bisogna dare per forza una pizzicata al freno... magari è un opzione che si può selezionare... devo ancora studiarmi bene tutto!
 
Sono contento che tu ne sia soddisfatto.
Ti auguro tanti felici chilometri con la tua nuova Octavia :thumbup:
 
marcomeggy ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Sintesi da smartphone
È opportuno documentarsi sul VELEGGIAMENTO
MAX la faccina vuol dire che dopo il rodaggio la vuole scannare un pochino...
Esatto Sandro! La faccina indicava proprio quello... a me stò veleggiamento non piace mica tanto...

@Rosberg: Comunque si, ho il Vrs mode in sport!

Per il cambio, intendo che se rilasci l'acceleratore in Eco, i giri motore vanno al minimo, levando proprio tutto il freno motore, cosa che non succede in Drive... è come se andasse avanti per inerzia in folle...
se quello davanti rallenta, non basta togliere il piede dall'acceleratore, bisogna dare per forza una pizzicata al freno... magari è un opzione che si può selezionare... devo ancora studiarmi bene tutto!

Non è "come se procedesse in folle per inerzia".......
.....è proprio che procede in folle per inerzia!
Per l'appunto "veleggia".
 
Ma questo veleggiamento ha un senso?
primo toglie trazione alle ruote
secondo non recupera energia in rilascio
terzo il motore al minimo consuma,poco ma consuma.
Non so,ho qualche dubbio.
Sul resto,quando e' ben calda compreso l'olio,tiraci pure senza problemi.
Non insistere troppo ma una o due marce le puoi tirare ogni tanto.
Per l'assetto per me e' perfetto adesso con -3.5cm rispetto a prima e molle piu' durette.
 
melego73 ha scritto:
Ma questo veleggiamento ha un senso?

Per l'assetto per me e' perfetto adesso con -3.5cm rispetto a prima e molle piu' durette.

Mah.. forse con l'euro 6 avrà anche un senso... però è qualcosa a cui fa fatta l'abitudine.

Alla faccia! Io rischio di grattare il muso scendendo dalla rampa dei garage!
Se ti ho inquadrato... sei uno parecchio "racing" :D
Quindi che mi dici della seconda linea di scarico... che non c'è? :evil:
 
Non ti dico niente perche' sulla mia c'e' :XD: :XD:
Ho la TSI io ;)
Comunque non tocca e ho verificato a modo siccome ho una discreta rampa.
 
Marcomeggy allora è corretto se il "difetto" te lo fa soltanto in eco...
La prossima volta prendila manuale...che è meglio.

Ahaha ahaah aaaha ahaha
 
Comunque rispetto alla vecchia si vede che è più grande, ci si sta comodi e dietro c'è parecchio spazio per le gambe... peccato che quella manciata di cm mi obblighino a fare due manovre per entrare ed uscire dal garage, cosa che prima riuscivo a fare con una sola manovra!
 
marcomeggy ha scritto:
melego73 ha scritto:
Non ti dico niente perche' sulla mia c'e' :XD: :XD:
Ho la TSI io ;)
Comunque non tocca e ho verificato a modo siccome ho una discreta rampa.
Scusa, ero convinto avessi anche tu il diesel! :oops:
Ma non devi scusarti secondo te.
Poi sono come Rosberg,fino a quando ho gambe e braccia vado col manuale.
 
Back
Alto