<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Octavia nuova o Passat usata? | Il Forum di Quattroruote

Octavia nuova o Passat usata?

Ciao a tutti. Vorrei cambiare auto.
Ora ho una Yeti 1.2 TSI e, avendo un nuovo lavoro col quale percorro 70 km al giorno, vorrei passare a un Diesel.
Cerco confort più che prestazioni, in particolare silenziosità di marcia e buon lavoro di sospensioni sulle buche.
Sono orientato sulla nuova Octavia 1.6 TDI o una Passat di uguale motore, ma usata di un paio di anni (30000 km circa).
La differenza economica è di 2000 euro circa a favore della Passat.
Voi cosa mi consigliereste? E' confortevole l'Octavia?
 
lucanew ha scritto:
Ciao a tutti. Vorrei cambiare auto.
Ora ho una Yeti 1.2 TSI e, avendo un nuovo lavoro col quale percorro 70 km al giorno, vorrei passare a un Diesel.
Cerco confort più che prestazioni, in particolare silenziosità di marcia e buon lavoro di sospensioni sulle buche.
Sono orientato sulla nuova Octavia 1.6 TDI o una Passat di uguale motore, ma usata di un paio di anni (30000 km circa).
La differenza economica è di 2000 euro circa a favore della Passat.
Voi cosa mi consigliereste? E' confortevole l'Octavia?
La risposta nn è tanto scontata... Intanto bisogna valutare le condizioni reali della passat e la dotazione di accessori..
L' octavia è molto confortevole e gli unici appunti da muovere in riferimento al confort sono le sospensioni leggermente tarate sul rigido e l'assenza della 6° marcia nel cambio manuale, difetti cmq condivisi con la passat se nn ha cambio dsg.
A favore dell'octavia gioca un telaio più recente e la possibilità di poterla equipaggiare con una moltitudine di dispositivi elettronici di ausilio alla guida; inoltre, a parità di cilindrata credo che il 1.6 tdi della octavia sia una versione aggiornata di quello della passat; infine l'octavia è più leggera e quindi dovrebbe essere leggermente più disinvolta alla guida (in termini di prestazioni).
La passat è più grande, più accogliente e, si sa, rifinita un po' meglio (nn che la octavia sia rifinita male, anzi..).
Se opti per l'octavia può personalizzarla (colori, allestimento, optional...).
 
Dipende....

Un usato va valutato attentamente, io faccio molta fatica mentalmente a confrontarlo con un nuovo. Per me, dunque, con la spesa in gioco, la rispista sarebbe un'auto nuova a prescindere dal fatto che sia una octavia o altro.
Per me....
 
io non avrei dubbi Nuova sicuramente.

poi decidi tu,
diciamo che oltre al fatto di valutare bene l'usato sono due auto anche se simili ma un po diverse, anche per segmento di categoria, diciamo che la passat essendo un segmento superiore e meglio insoronizzata, essendo anche leggermente piu pesante consuma qualcosa in piu,
con questo non voglio dire che non sia all'altezza tutt'altro
oltre al fatto che è nuova è sei sicuro di non avere sorprese.

Buona scelta.

;) ;)
 
lucanew ha scritto:
Ciao a tutti. Vorrei cambiare auto.
Ora ho una Yeti 1.2 TSI e, avendo un nuovo lavoro col quale percorro 70 km al giorno, vorrei passare a un Diesel.
Cerco confort più che prestazioni, in particolare silenziosità di marcia e buon lavoro di sospensioni sulle buche.
Sono orientato sulla nuova Octavia 1.6 TDI o una Passat di uguale motore, ma usata di un paio di anni (30000 km circa).
La differenza economica è di 2000 euro circa a favore della Passat.
Voi cosa mi consigliereste? E' confortevole l'Octavia?

Mah... Un po troppo sommario, a mio parere, quanto hai esposto..

Già è difficle discernere tra usato e nuovo...
Poi i 2000? di differenza... non è specificato se sono al netto oppure no..
Nel senso: il prezzo finale della Passat è comprensivo di trapasso..??
se si bene, se no va decurtato dai 2000...
Poi il kmetraggio... Dando certo che sia reale, è ad un punto in cui il tagliando, in ogni caso, è necessario e quindi altri 300? circa vanno tolti...

Ecco che la differenza e praticamente pari a qualche accessorio sul nuovo...

Visto che sei già orientato... ;) 8) 8)
 
Non posso essere così deciso come gli altri nel sostenere il nuvo perché io stesso (30 anni fa) in situazione simile alla tua ho fatto la scelta dell'usato. Ma il salto fra le due auto era "enorme" (opel vs BMW :shock: ) e l'usato aveva neanche un anno.

Insomma, la Passat fosse un'aziendale di 6m o 1y allora non avrei dubbi. Così le info son poche.
Per 70km al giorno penso che l'Octavia offra un comfort sufficiente, piuttosto evita equipaggiamenti con cerchi "estremi".
Il fatto poi di avere un Euro6 come motore lo considererei un "must" se intendi tenerla per qualche anno.
 
Penso che penserei all'usato quando la differenza col nuovo è pi importante dei 2.000 euro innanzitutto perchè, come già detto, devi calcolare il tagliando e quindi la differenza si assottiglia ulteriormente. Poi cosa più importante, da chi sono stati fatti questi 30.000 km? Un vecchietto con il pedale della frizione premuto? Un giovane con una guida "briosa"?
 
ciao, anche essendo due auto di due categorie differenti ...

io sono per le auto NUOVE!! preferisco avere qualche optional in meno ..

cmq 2.000 ? di differenza a favore della passat Usata .. non ripagano il nuovo e sopratutto due anni di garanzia ...
 
Sicuramente l'Octavia è meno insonorizzata della Passat, l'ho constatato io passando dall'Octavia del 2007 alla Golf, immagino nella Passat sia ancora più evidente.
Detto ciò comunque sceglierei l'Octavia nuova.
Riflettevo che se fai 70 km al giorno, credo per cinque giorni alla settimana, fanno 1400 al mese e su base annua non giustificano la necessità di un diesel poi, ovviamente, decidi tu ma sotto i ventimila annui io eviterei.
 
miranda453 ha scritto:
Sicuramente l'Octavia è meno insonorizzata della Passat, l'ho constatato io passando dall'Octavia del 2007 alla Golf, immagino nella Passat sia ancora più accentuato/quote]

:shock:

Beh ci sono 7 anni di mezzo con la tua attuale Golf...8 con la attuale Passat...quindi ci mancherebbe pure che fosse più rumorosa. :lol:
 
Grazie e tutti per le risposte.
Ho deciso.
Octavia nuova.
Berlina, 1.6 TDI (conto di fare 20/25000 km annui), argento fuori e beige dentro (a me piacciono le auto con gli interni chiari).
L'ho provata, in Skoda sono sempre stati disponibili con me e mi farebbero un buon sconto (a differenza di altre marche che ho visitato e di sconto ne fanno poco).
Stò facendo uno studio ponderato sugli optional da metterci, senza spendere una fortuna.
Ciao a tutti. Vi faccio sapere.
 
lucanew ha scritto:
Grazie e tutti per le risposte.
Ho deciso.
Octavia nuova.
Berlina, 1.6 TDI (conto di fare 20/25000 km annui), argento fuori e beige dentro (a me piacciono le auto con gli interni chiari).
L'ho provata, in Skoda sono sempre stati disponibili con me e mi farebbero un buon sconto (a differenza di altre marche che ho visitato e di sconto ne fanno poco).
Stò facendo uno studio ponderato sugli optional da metterci, senza spendere una fortuna.
Ciao a tutti. Vi faccio sapere.

Ottimo... :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Seguiremo con interesse... ;)
 
rosberg ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Sicuramente l'Octavia è meno insonorizzata della Passat, l'ho constatato io passando dall'Octavia del 2007 alla Golf, immagino nella Passat sia ancora più accentuato/quote]

:shock:

Beh ci sono 7 anni di mezzo con la tua attuale Golf...8 con la attuale Passat...quindi ci mancherebbe pure che fosse più rumorosa. :lol:

Dici ?
A sentire Vanni sembra che l'Octavia nuova che ha appena acquistato 1.4 tsi a metano sia rumorosa rispetto alla Superb che aveva per cui non sempre gli anni che passano rendono più silenziose le auto.
Non ricordo quanti anni avesse la sua Superb ma, anche se è una ammiraglia in Skoda, c'era da aspettarsi una insonorizzazione migliore sull'ultima serie di Octavia.
 
Back
Alto