<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> octavia III facelift | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

octavia III facelift

vertemati ha scritto:
I miei figli hanno letteralmente distrutto il portacenere posteriore sulla Yeti...troppo esposto tra i piedi.......la zona poggia braccio tra i sedili dovrebbero avanzarla verso il cambio, sacrificando un po' sia il vano oggetti che i due portaoggetti tra il vano stesso e il cambio...

Beh.....adesso non esageriamo!
Anche mio figlio quando aveva 2 o 3 anni aveva scoperto che era divertente incidere con le unghie la vernice soft touch di alcuni arredi interni della golf. Sembrava che avessi ospitato a bordo una tigre del bengala, me ne sono accorto troppo tardi, non per questo imputo il problema alla vw, forse ol problema è stato un altro.
 
non hai capito: mica imputo alla VW o chi per essa la rottura del portacenere a furia di pedate. Imputo a costoro di aver messo un po' troppo arretrato il vano portaggetti...infatti, come noto, il tutto ostacola l'abbattimento totale in avanti del sedile centrale post, sulla Yeti...
 
vertemati ha scritto:
non hai capito: mica imputo alla VW o chi per essa la rottura del portacenere a furia di pedate. Imputo a costoro di aver messo un po' troppo arretrato il vano portaggetti...infatti, come noto, il tutto ostacola l'abbattimento totale in avanti del sedile centrale post, sulla Yeti...

Ah, ecco, questo comincia già ad essere un problema.
La causa è dovuta al fatto che il mobiletto del tunnel, mi pare, sia in condivisione con l'octavia (credo sia lo stesso pezzo, per una questione di economie di scala), sommando poi i sedili rubati alla roomster, ne è venuto fuori un ibrido imperfetto......
 
vertemati ha scritto:
I miei figli hanno letteralmente distrutto il portacenere posteriore sulla Yeti...troppo esposto tra i piedi.......la zona poggia braccio tra i sedili dovrebbero avanzarla verso il cambio, sacrificando un po' sia il vano oggetti che i due portaoggetti tra il vano stesso e il cambio...

Anche mio figlio, da solo, durante le recenti vacanze natalizie è riuscito a rompere il posacenere posteriore della Yeti. Ho provato, per ora inutilmente a ricostruirlo. Non so quante volte si era già aperto. Progettato decisamente male...
 
delicatissimo...ma è la posizione che costringe ad evoluzioni, leggi calci a tutto spiano dati da uno o più minorenni in grande spolvero, fai te i guai.... :D
 
Back
Alto