<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Octavia II FL RS luci a led + luci posteriori accese | Il Forum di Quattroruote

Octavia II FL RS luci a led + luci posteriori accese

Ciao Ragazzi,
qualcuno di voi con il VCDS sà se è possibile abilitare sul Octavia II FL RS cotestualemte alle luci Diurni accendere anche le luci di posizione posteriori???
 
Nel menu ricordo che c'era una impostazione "paese " alla quale corrispondevano diverse impostazioni fra cui anche varie combinazioni di accensione delle luci diurne.
Ma era una macchina vecchiotta rispetto alla tua....
Lascerei la parola agli smanettoni.
 
Già, con questa "novità" delle luci diurne solo davanti capita sempre più di frequente nella nebbia ma anche di sera :shock: di trovare auto che da dietro sono totalmente fantasma.

A me è capitato di trovarne dopo il tramonto un paio pure sulla tangenziale di Milano :twisted: :twisted:

A mia moglie in piena campagna. Ma come Mi... fanno a vederci? e il quadro non gli serve? :evil:
 
gbortolo ha scritto:
Già, con questa "novità" delle luci diurne solo davanti capita sempre più di frequente nella nebbia ma anche di sera :shock: di trovare auto che da dietro sono totalmente fantasma.

A me è capitato di trovarne dopo il tramonto un paio pure sulla tangenziale di Milano :twisted: :twisted:

A mia moglie in piena campagna. Ma come Mi... fanno a vederci? e il quadro non gli serve? :evil:

i led della RS fanno una bella luce!! per il quadro strumenti le lancette illuminate di bianco ed il maxidot e ben leggibile

infatti in galleria io ci vedo piu che bene .. rimane il fatto che il posteriore e tutto spento :(

io le luci di posizione mai usate!!!
 
gbortolo ha scritto:
Già, con questa "novità" delle luci diurne solo davanti capita sempre più di frequente nella nebbia ma anche di sera :shock: di trovare auto che da dietro sono totalmente fantasma.

A me è capitato di trovarne dopo il tramonto un paio pure sulla tangenziale di Milano :twisted: :twisted:

A mia moglie in piena campagna. Ma come Mi... fanno a vederci? e il quadro non gli serve? :evil:

In diverse auto il quadro è sempre acceso....
Anche a me capita di trovare in giro qualcuno la sera o in galleria con solo le drl accese...
In questo caso sarebbe davvero utile che venga diffuso a tappeto l'automatismo. Del resto un sensore luci non è un gran costo alla produzione.
 
è una modifica che mi appresto a fare su golf 7, non so se la centralina è la medesima della II FL....
penso che la tua si possa confrontare con la golf 6.. hai cercato su forum vw?

edit: ho fatto una ricerca, ma per la 6 (golf, immaginando sia uguale) non trovo questa opzione!
 
io mi ero informato per attivare il doppio retronebbia (molte auto recenti lo hanno), solo che con il VCDS non è possibile (è necessario il VAS).

In officina, tuttavia la concessionaria della mia zona si rifiuta di usare il VAS per modificare funzioni facenti parti di omologazioni (in Italia le Octavia II facelift sono state omologate con 1 solo retronebbia)
 
paolo79CZ ha scritto:
io mi ero informato per attivare il doppio retronebbia (molte auto recenti lo hanno), solo che con il VCDS non è possibile (è necessario il VAS).

In officina, tuttavia la concessionaria della mia zona si rifiuta di usare il VAS per modificare funzioni facenti parti di omologazioni (in Italia le Octavia II facelift sono state omologate con 1 solo retronebbia)

Incredibile. ....la mia superb li accende entrambi. ....mah
 
assurdo si! anche per il fatto che la lampadina retronebbia è presente anche sul faro spento (e non è guasta).

A questo punto chiedo ai possessori di Octavia II sw Facelift: VI SI ACCENDE 1 O ENTRAMBI I RETRONEBBIA?

Sono in garanzia ancora per 1 mese soltanto...
 
paolo79CZ ha scritto:
assurdo si! anche per il fatto che la lampadina retronebbia è presente anche sul faro spento (e non è guasta).

A questo punto chiedo ai possessori di Octavia II sw Facelift: VI SI ACCENDE 1 O ENTRAMBI I RETRONEBBIA?

Sono in garanzia ancora per 1 mese soltanto...

Io ne preferisco uno: due facilmente sono confondibili con gli stop.

Nell'octavia, comunque non ci sono lampadine per i retronebbia: ci sono solo 2 w5w che fanno solo da posizioni e 2 p21w che fanno sia da posizione che da stop (quella più in alto) o da retronebbia (quella più in basso). Questo ovviamente per ognuno dei 2 gruppi ottici.
Essendo tutte lampade monofilamento, quindi, possono svolgere più funzioni secondo quanto inviato tramite bus.
 
Brag ha scritto:
io sulla preFL avevo solo un retronebbia acceso... poi via vcds ho attivato il secondo....

OK, per caso ti ricordi su quale word/bit bisogna agire? Probabilmente sarà sulla centralina Cent.Elec. Io col VCDS avevo guardato un po' in tutte le word delle centraline più probabili, ma non avevo trovato nessuna descrizione dei bit che richiamasse al secondo retronebbia

grazie!
 
Back
Alto