gbortolo ha scritto:Già, con questa "novità" delle luci diurne solo davanti capita sempre più di frequente nella nebbia ma anche di sera :shock: di trovare auto che da dietro sono totalmente fantasma.
A me è capitato di trovarne dopo il tramonto un paio pure sulla tangenziale di Milano :twisted: :twisted:
A mia moglie in piena campagna. Ma come Mi... fanno a vederci? e il quadro non gli serve? :evil:
gbortolo ha scritto:Già, con questa "novità" delle luci diurne solo davanti capita sempre più di frequente nella nebbia ma anche di sera :shock: di trovare auto che da dietro sono totalmente fantasma.
A me è capitato di trovarne dopo il tramonto un paio pure sulla tangenziale di Milano :twisted: :twisted:
A mia moglie in piena campagna. Ma come Mi... fanno a vederci? e il quadro non gli serve? :evil:
paolo79CZ ha scritto:io mi ero informato per attivare il doppio retronebbia (molte auto recenti lo hanno), solo che con il VCDS non è possibile (è necessario il VAS).
In officina, tuttavia la concessionaria della mia zona si rifiuta di usare il VAS per modificare funzioni facenti parti di omologazioni (in Italia le Octavia II facelift sono state omologate con 1 solo retronebbia)
paolo79CZ ha scritto:assurdo si! anche per il fatto che la lampadina retronebbia è presente anche sul faro spento (e non è guasta).
A questo punto chiedo ai possessori di Octavia II sw Facelift: VI SI ACCENDE 1 O ENTRAMBI I RETRONEBBIA?
Sono in garanzia ancora per 1 mese soltanto...
Brag ha scritto:io sulla preFL avevo solo un retronebbia acceso... poi via vcds ho attivato il secondo....
aielloe ha scritto:certo... se non ti metto il link,.... http://www.vcdsitalia.it/index.php
sorry![]()
Divergent - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa