ve li ricordate gli anni 80? e la moda dilagante dell'HI FI? Dal radiolone sulle spalle alle complicate scelte dell'impianto di casa?
e in auto?
Oh mamma!
Non c'era posto per la radio, quando andava bene veniva relegata laggù in terra in posti impensabili...
e gli altoparlanti? Doppio Oh mamma!. Spesso non ci stavano da nessuna parte. E allora vedevi impianti "con tutto dietro" cioè con due altoparlantoni nella cappelliera che... sì, suonavano... ma in modo innaturale..... (siamo abituati a girarci verso la fonte del suono... e in auto, col volante davanti, certo non si poteva girarsi per ascoltare il suono proveniente esclusivamente dal lunotto.
Poi qualcuno si acorse della moda e le case tentarono di rimediare? Ve la ricordate la golf 2? Quella degli anni 90?. Come suonavano gli altoparlanti in quei 4 buchi? Mah...
spendendo cifre assuurde ti modellavanno i pannelli porta. I più attenti li rifacevano in toto in materiali legnosi, più resistendti del cartone pressato con cui certi pannelli di certe marche erano fatti....
Il must erano i tweeter nella parte alta dello sportello.... così il suono è più naturale....
Poi i bassi... che mancavano sempre... Risposta... pompatissimi subwoofer nei postoo più impensabili... e a seguire amplificatori grandi come casse di frutta... in alcuni casi con batterie aggiuntive....
Oggi la mia octavia con la radio di serie e gli altoparlanti di serie (già con i tweeter nella parte alta della portiera) suona MEGLIO di certi impianti costosi di 20 o 30 anni fa...
si perchè ne ho vista di gente... non solo ragazze facoltose... volere la ALPINE, la CLARION da un milione e quattrocentomila lire.... (è perchè è buona... suona bene...) montata poi sulle CASSE DI SERIE della già citata golf 2.....
insomma... autoradio maestose con altoparlanti ridicoli.. delle ferrari con montate su ruote da biciclette... (quanto può andare veloce? come una bici)
(io avevo una CGM, che costava un ottavo... Spendevo un po' di più negli altoparlanti... e il mio impianto alla fine suonava MOLTO meglio della ferrari conle ruote da bici) (il tragico erano però i pannelli porta... piccoli... anche con una buona cassa... non è che ne ricavavi un suono eccellente... Quasi sempre PRIVO di bassi (rimedio con trucco: altoparlanti buoni nelle portiere. woofer nella cappelliera della Delta tagliati a 80 Hz... così avevi i bassi. non essendo frequenze direzionali SEMBRAVA che sti bassi venissero proprio dagli altoparlantini delle portiee...)
oggi il tutto è un po' più pensto all'origine.. ed equilibrato....
Domandone: perchè la mia radio non prende M2O? tutte le altre la prendono... ma la radio della octy si rifiuta... mah
e in auto?
Oh mamma!
Non c'era posto per la radio, quando andava bene veniva relegata laggù in terra in posti impensabili...
e gli altoparlanti? Doppio Oh mamma!. Spesso non ci stavano da nessuna parte. E allora vedevi impianti "con tutto dietro" cioè con due altoparlantoni nella cappelliera che... sì, suonavano... ma in modo innaturale..... (siamo abituati a girarci verso la fonte del suono... e in auto, col volante davanti, certo non si poteva girarsi per ascoltare il suono proveniente esclusivamente dal lunotto.
Poi qualcuno si acorse della moda e le case tentarono di rimediare? Ve la ricordate la golf 2? Quella degli anni 90?. Come suonavano gli altoparlanti in quei 4 buchi? Mah...
spendendo cifre assuurde ti modellavanno i pannelli porta. I più attenti li rifacevano in toto in materiali legnosi, più resistendti del cartone pressato con cui certi pannelli di certe marche erano fatti....
Il must erano i tweeter nella parte alta dello sportello.... così il suono è più naturale....
Poi i bassi... che mancavano sempre... Risposta... pompatissimi subwoofer nei postoo più impensabili... e a seguire amplificatori grandi come casse di frutta... in alcuni casi con batterie aggiuntive....
Oggi la mia octavia con la radio di serie e gli altoparlanti di serie (già con i tweeter nella parte alta della portiera) suona MEGLIO di certi impianti costosi di 20 o 30 anni fa...
si perchè ne ho vista di gente... non solo ragazze facoltose... volere la ALPINE, la CLARION da un milione e quattrocentomila lire.... (è perchè è buona... suona bene...) montata poi sulle CASSE DI SERIE della già citata golf 2.....
insomma... autoradio maestose con altoparlanti ridicoli.. delle ferrari con montate su ruote da biciclette... (quanto può andare veloce? come una bici)
(io avevo una CGM, che costava un ottavo... Spendevo un po' di più negli altoparlanti... e il mio impianto alla fine suonava MOLTO meglio della ferrari conle ruote da bici) (il tragico erano però i pannelli porta... piccoli... anche con una buona cassa... non è che ne ricavavi un suono eccellente... Quasi sempre PRIVO di bassi (rimedio con trucco: altoparlanti buoni nelle portiere. woofer nella cappelliera della Delta tagliati a 80 Hz... così avevi i bassi. non essendo frequenze direzionali SEMBRAVA che sti bassi venissero proprio dagli altoparlantini delle portiee...)
oggi il tutto è un po' più pensto all'origine.. ed equilibrato....
Domandone: perchè la mia radio non prende M2O? tutte le altre la prendono... ma la radio della octy si rifiuta... mah