<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Octavia G-TEC Executive o Elegance? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Octavia G-TEC Executive o Elegance?

rosberg ha scritto:
gasato70 ha scritto:
Riporto messaggio di GHIA82
7
http://forum.quattroruote.it/posts/list/0/102294.page#1941206

Scusa ma non si può commentare. Che senso ha?
Perché è stato chiuso l'altro?

È una bella impressione sull'auto nuova e perché è stata chiusa la discussione? :(

Non è che volevi chiudere qualcosa d'altro?

Ho chiuso perchè sono due Topic identici... Oltretutto aperti dalla stessa persona... Quello chiuso non ha senso d'esistere...

L'utente, se vuole, può riportare qui la sua disamina... E così si può continuare a disquisirne tranquillamente... ;)
 
rosberg ha scritto:
gasato70 ha scritto:
Riporto messaggio di GHIA82
7
http://forum.quattroruote.it/posts/list/0/102294.page#1941206

Scusa ma non si può commentare. Che senso ha?
Perché è stato chiuso l'altro?

È una bella impressione sull'auto nuova e perché è stata chiusa la discussione? :(

Non è che volevi chiudere qualcosa d'altro?

MAX... Te l'ho riportato.. Così puoi commentare.. ;)

GHIA82 wrote:..

La settimana scorsa ho ritirato l'Octavia Executive G-TEC berlina.

In 7 giorni, per lavoro, ho percorso 955km, (città, tangenziali, provinciali)....

Vi elenco le mie prime impressioni sull'Octavia:

Motore: potente, ha una buona coppia, anche se alcune volte mi è sembrato lentino in ripresa. In sesta marcia a 100 all'ora il contagiri non supera i 2000.

Start e stop: mi devo abituare.......l'ho disinserito parecchie volte.

Tergicristallo: silenzioso, scivola sul parabrezza.

Ruota di scorta: Questo è un problema da risolvere, comprerò un ruotino, cric e la chiave per svitare i bulloni.

Navigatore: Funziona bene, man mano che passano i giorni sto prendendo confidenza con tutte le funzioni.

Radio: si sente bene, si collega tramite Bluetooth al cellulare e posso anche ascoltare la musica che ho memorizzato sul telefono.

Vivavoce: Alcune volte si perde il collegamento con il cellulare. Per il resto telefono e ricevo telefonate senza problemi. Solo una stranezza, non si sente il suono che mi avvisa che è arrivato un messaggio whatsapp, tutti gli altri li sento (mail, telefono, sms).

Auto: mi sembra un po' bassina o sbaglio? Comoda e spaziosa all'interno.

Sensori parcheggio: comodissimi, sul display del navigatore si può tener d'occhio la situazione e grazie alle barre arancioni e rosse si può capire se ci si sta avvicinando troppo all'ostacolo.
Solo una vota si è bloccato il display, nel senso che tolta la retro e messa la prima, il display è diventato completamente nero tranne la scritta "contr. area di manovra". dopo un po' è tornato tutto normale.

Bagagliaio: Capiente e con il comodo portellone si riescono a sistemare meglio borsoni e scatole.

Consumi: mi ritengo soddisfatto. Ho messo solo 20? di benzina che ho sfruttato pochissimo. La macchina l'ho ritirata con il pieno di metano.
Ho fatto, invece, tre pieni di metano (14,12lt.-14,30lt.-14,01lt.).
Ad oggi il contachilometri segna 1105 e 150km di autonomia metano.

Chiudendo queste mie prime valutazioni, posso affermare che mi ritengo soddisfatto. Bella macchina, potente, risparmiosa e fa la sua bella figura.
 
No gasato. Non sono discussioni identiche.
In questa chiedeva consiglio su due possibili versioni su un'auto nuova eventuale da acquistare. In quella che hai chiuso vi era la conferma dell'auto acqistata con un'impressione si guida.
Non ha senso il commento qui alla discussione chiusa.
Secondo me non è giusto e non condivido la chiusura di quella discussione.
Comunque se hai ritenuto così...va beh...boh...
 
rosberg ha scritto:
No gasato. Non sono discussioni identiche.
In questa chiedeva consiglio su due possibili versioni su un'auto nuova eventuale da acquistare. In quella che hai chiuso vi era la conferma dell'auto acqistata con un'impressione si guida.
Non ha senso il commento qui alla discussione chiusa.
Secondo me non è giusto e non condivido la chiusura di quella discussione.
Comunque se hai ritenuto così...va beh...boh...

Ma scusa eh....

Lo stesso autore apre questo post per chiedere consiglio su quale versione scegliere... (l'auto è assodato essere l'Octavia G-TEC..!!! )...

Dopodiché, sempre lo stesso autore, sceglie la versione (Executive..)

Una volta ritirata e guidata ne fa una disamina in un altro Topic avente sempre la stessa auto in oggetto e per giunta aperto dallo stesso autore..!!!

La logica mi dice: scusa, ha aperto un topic per chiedere consiglio.. Ne ha confermato l'acquisto specificando la versione, ed ora ne fa un'attenta analisi... Perchè postarla in un altro Topic quando c'è già questo che sarebbe la sua naturale evoluzione...????

Non mi sembra così difficile... :shock: :shock: :shock: :shock: :?: :?: :?: :?:

Dai.... 8) 8) 8)
 
Rieccomi.
Mercoledì 24 giugno, dopo 2 mesi e mezzo dal giorno del ritiro in concessionaria, ho "toccato" i primi 10.00km.

Note Positive:
Confermo che consuma poco, in media faccio 20kmm con 1KG.
Comoda e silenziosa, permette di non stancarsi troppo alla guida.
L'accelerazione, quando serve, è pronta e vigorosa (quasi degna di una macchina a gasolio).

Note negative:
Il finestrino lato guidatore è rumoroso.

Si blocca la retromarcia. In fase di parcheggio, alcune volte, togliere la retromarcia diventa difficile. Sembra bloccata.
Ogni tanto non entra la prima.
Ogni tanto non entra la sesta.

Al primo cambio d'olio ne parlerò con il responsabile in officina.
 
Bene ma non ho capito due cose: in che senso il finestrino è rumoroso? A scendere e salire oppure mentre viaggi?
E poi...come sarebbe che si blocca la retromarcia?
 
Prima di tutto ti ringrazio per avermi risposto.

Il finestrino fa rumore solo in discesa, sia da fermo che in movimento.
Sembra rallentato, forse qualcosa lo rallenta.
Il rumore è leggero, gli altri finestrini non sono rumorosi.

Per la retromarcia, invece, il problema è più evidente.
Per esempio, in fase di parcheggio, schiaccio la frizione, metto la retro, tiro su la frizione e parcheggio.
Schiaccio nuovamente la frizione, tolgo la retro, ma niente, il cambio si è indurito e ci vuole più forza per toglierla, sembra quasi incastrata.
Ho provato anche a tirare su la frizione tanto per muovere gli ingranaggi, la retro si toglie, ma fa sempre resistenza prima di uscire.
Spero di essermi spiegato bene.
 
GHIA92 ha scritto:
Prima di tutto ti ringrazio per avermi risposto.

Il finestrino fa rumore solo in discesa, sia da fermo che in movimento.
Sembra rallentato, forse qualcosa lo rallenta.
Il rumore è leggero, gli altri finestrini non sono rumorosi.

Per la retromarcia, invece, il problema è più evidente.
Per esempio, in fase di parcheggio, schiaccio la frizione, metto la retro, tiro su la frizione e parcheggio.
Schiaccio nuovamente la frizione, tolgo la retro, ma niente, il cambio si è indurito e ci vuole più forza per toglierla, sembra quasi incastrata.
Ho provato anche a tirare su la frizione tanto per muovere gli ingranaggi, la retro si toglie, ma fa sempre resistenza prima di uscire.
Spero di essermi spiegato bene.

Lo fa anche la mia Golf del marzo 2014 ma solo ogni tanto.
Aspetto, ora ho 13mila km, vedremo, tanto se la porti in officina non lo fa di sicuro.
 
miranda453 ha scritto:
GHIA92 ha scritto:
Prima di tutto ti ringrazio per avermi risposto.

Il finestrino fa rumore solo in discesa, sia da fermo che in movimento.
Sembra rallentato, forse qualcosa lo rallenta.
Il rumore è leggero, gli altri finestrini non sono rumorosi.

Per la retromarcia, invece, il problema è più evidente.
Per esempio, in fase di parcheggio, schiaccio la frizione, metto la retro, tiro su la frizione e parcheggio.
Schiaccio nuovamente la frizione, tolgo la retro, ma niente, il cambio si è indurito e ci vuole più forza per toglierla, sembra quasi incastrata.
Ho provato anche a tirare su la frizione tanto per muovere gli ingranaggi, la retro si toglie, ma fa sempre resistenza prima di uscire.
Spero di essermi spiegato bene.

Lo fa anche la mia Golf del marzo 2014 ma solo ogni tanto.
Aspetto, ora ho 13mila km, vedremo, tanto se la porti in officina non lo fa di sicuro.

Fai venire il meccanico a casa tua! :D :D :D
 
Chiaro GHIA92 ma lo trovo strano. Da come dici parrebbe mancasse di lubrificazione. Se fossi in te un giro in officina lo farei almeno per far sentire loro il problema al cambio. E già che ci sarei...pure al finestrino.
Un rumore al finestrino lato guida ce l'ho anche io e al tagliando che avrò tra 3 settimane lo farò presente.
 
willy1971 ha scritto:
miranda453 ha scritto:
GHIA92 ha scritto:
Prima di tutto ti ringrazio per avermi risposto.

Il finestrino fa rumore solo in discesa, sia da fermo che in movimento.
Sembra rallentato, forse qualcosa lo rallenta.
Il rumore è leggero, gli altri finestrini non sono rumorosi.

Per la retromarcia, invece, il problema è più evidente.
Per esempio, in fase di parcheggio, schiaccio la frizione, metto la retro, tiro su la frizione e parcheggio.
Schiaccio nuovamente la frizione, tolgo la retro, ma niente, il cambio si è indurito e ci vuole più forza per toglierla, sembra quasi incastrata.
Ho provato anche a tirare su la frizione tanto per muovere gli ingranaggi, la retro si toglie, ma fa sempre resistenza prima di uscire.
Spero di essermi spiegato bene.

Lo fa anche la mia Golf del marzo 2014 ma solo ogni tanto.
Aspetto, ora ho 13mila km, vedremo, tanto se la porti in officina non lo fa di sicuro.

Fai venire il meccanico a casa tua! :D :D :D

Lo fa solo a freddo uscendo dal box :rolleyes:
 
Back
Alto