<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> OCTAVIA G TEC DSG Berlina | Il Forum di Quattroruote

OCTAVIA G TEC DSG Berlina

Buonasera a tutti, è da molto tempo che non scrivo sul forum, ma stasera ho deciso di tornare a seguirvi, per condividere con voi il piacere di avere una Skoda.
Ebbene sono ormai alla mia terza, dopo la Fabia TSI DSG di mia moglie (che ha ancora) e dopo la Superb 1.4 TSI, mi è appena arrivata la nuova Octavia G Tec Style DSG, berlina, bianco luna metallizzato-perlato con interni in pelle beige.....
Che dire, al di là della certezza del Marchio, per il quale nutro profonda stima, questa volta ho scelto di abbinare alla bellezza estetica dell'auto anche l'efficienza energetica e il risparmio economico. E ho controbilanciato il tutto scegliendola quasi full optionals: ho infatti aggiunto lo Style design pack, telecamera posteriore, park assist, maxi dot a colori, sbrinatore rapido parabrezza, sedili anteriori riscaldabili, volante sportivo (quello tagliato in basso) in pelle traforata e con i paddles per il dsg......E sono in attesa di alcuni accessori after market per una personalizzazione ulteriore.
Che dire? Dopo i primi tre giorni e 250 km percorsi, l'auto mi ha già confermato le sue eccellenti doti, in particolare stabilità/silenziosità/potenza frenante. Il tutto con un abitacolo elegantissimo e meraviglioso anche di sera, grazie ai profili led nelle portiere e alle luci ambiente dei vani piedi. E considerando che provengo dalla Superb -anche se il modello 2010- ritengo già ottima la mia valutazione sull'Octavia.
Per chi avesse ancora dubbi sulla motorizzazione a metano, beh, state tranquilli !!! Il 1.4 spinge davvero bene, fluido e costante, anche se penso che sia nel mio caso aiutato dal sempre eccellente DSG. Altro dato che potrà interessare sono i consumi, in questi tre giorni, con un uso 30% urbano e 70% extraurbano (velocità max 110 km/h) arriverò a circa 320 km con un pieno 15 kg = 15 €, per cui.....
Ed in generale, smettiamola di pensare alle auto come dragster per scattare a ruote fumanti al semaforo......soprattutto noi che, scegliendo Skoda, siamo sicuri che l'essere valga sempre più dell'apparire.
A breve, vi darò nuove impressioni di guida.
buona serata e buona notte a tutti
Fernando
 
complimenti e auguri, è una motorizzazione che sto valutando, è l'unica alternativa valida per il demone del diesel anche se per me continua ad essere il motore piu efficiente, ma con le varie stronzate in primis il fap, tutti lo stanno demonizzando....!!!
 
Complimenti per l'ottima scelta! Ho letto con attenzione e, sicuramente, la dotazione e' a livello di eccellenza! Se vuoi, puoi dirci che prezzo sei riuscito ad accordare con il Concessionario.

A presto con nuove recensioni.
 
Visto l'interesse suscitato, sarò più preciso.
Al prezzo base Octavia Berlina 1.4 TSI Style DSG di 28.660 euro vanno aggiunti i seguenti optionals: Style design pack, Vernice bianco luna metallizzato, Maxi Dot a colori, Dab-Radio digitale, Estensione Garanzia 2+2 anni/120.000 km, Interni in pelle totale beige, Airbags posteriori laterali, Parabrezza riscaldabile, Sedili anteriori riscaldabili, Optical Park Assist (telecamera posteriore), Park Assistant (sistema di parcheggio automatico a ultrasuoni), Volante sportivo multifunzione+dsg a 3 razze in pelle traforata, Tergilunotto aero.
Il prezzo totale di listino, compresa messa su strada e Ipt era di 32.955 euro. Lo sconto dal listino applicato dal Concessionario è stato, secondo i miei calcoli, circa il 15%, ma non so se sia dipeso dal piano finanziario nel quale sono incluse anche la manutenzione fino a 120.000km (Service care basic), la polizza furto/incendio per 24 mesi con valore a nuovo per 12 mesi (New first trip) e la polizza a garanzia dell'estinzione del finanziamento (Alter ego duo plus). L'acconto è stato il valore della mia vecchia Superb Tsi che ho venduto ad un Collega.
E, in omaggio, ho ricevuto il set di tappetini originali in gomma e il pieno di metano al momento del ritiro!!!
Mi ritengo molto molto molto soddisfatto, per la professionalità, la cortesia, la puntualità e la disponibilità dimostratemi durante tutto l'iter dell'acquisto.
 
io invece sarei curioso di come funziona e come ti troverai con il parabrezza riscaldato, se vorrai dirci qualcosa con calma (prima usalo per bene) ti ringrazio a priori. Bella recensione, ciao
 
Ottimo acquisto anche se non gradisco molto la politica del gruppo di non dotare la gamma di un modello full come fanno i giapponesi così che all'atto di una futura rivendita non si vanno a perdere gli enormi esborsi per gli optional.
 
Allora, il parabrezza riscaldato l'ho già avuto su una Ford CMax, identico a quello dell'Octavia. Nel vetro sono inserite, in verticale, un'infinità di micro-resistenze (a circa 0,5 cm l'una dall'altra). In caso di vetro appannato o, ancora peggio, ghiacciato,basta 1 minuto per sbrinarlo o per sciogliere la lastra di ghiaccio quel tanto che basta per poter spazzare via tutto con i tergicristalli. E' a mio avviso un accessorio utilissimo. Inserisco qualche foto fatte durante la preparazione pre-consegna la scorsa settimana. Buona serata a tutti.
A.jpg
A.jpg
B.jpg
C.jpg
D.jpg
E.jpg
 
Bella, complimenti! Mi sembra che la Ford sia stata la prima a mettere questo dispositivo ma non sono sicuro. In ogni caso sono d'accordo, è davvero utile. Noto che il bianco sulle Skoda va per la maggiore. Io ho quasi sempre avuto auto nere ma la mia Fabia è bianca :)
 
Allora, il parabrezza riscaldato l'ho già avuto su una Ford CMax, identico a quello dell'Octavia. Nel vetro sono inserite, in verticale, un'infinità di micro-resistenze (a circa 0,5 cm l'una dall'altra).
Anche un mio amico lo aveva sulla Escort RS anni addietro. Funzionava perfettamente (meglio del lunotto termico anche perché molto più fitto) e i filamenti sono invisibili, tranne, nel suo caso, con la pioggia più che altro perché le gocce tendevano a disporsi tutte allineate sul vetro, probabilmente in corrispondenza dei filamenti. La cosa comunque non era fastidiosa solo curiosa. È successo anche a te?
Complimenti per il mezzo. Ma fai parte di qualche categoria (tipo agenti di commercio, ecc) o l'hai presa da "privato cittadino"?
 
Complimenti davvero.
Il mio dubbio sul parabrezza riscaldato sono tutti quei microfilamenti che penso potrebbero darmi fastidio mentre guido.
Sull'utilità non lo discuto affatto, anzi, direi che è una genialata.
 
Back
Alto