<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Octavia e Leon St: le sorelle si sfidano! | Il Forum di Quattroruote

Octavia e Leon St: le sorelle si sfidano!

Buonasera a tutti!!
Oggi come sapete, presentavano la nuova st, e sono andato a vederla, l'ho confrotata un pochetto con l'octavia in esposizione, è un salone seat-skoda. Esteticamente le trovo belle, in due modi diversi, entrambe. L'octavia può avere più accessori, il tessuto dei sedili mi piace di più ma il bagagliaio è rifinito peggio. La Leon è meno personalizzabile, trovo il sedile della Fr troppo piccolo, ma di serie offre di più e a meno.
Cosa mi dite??
 
Dico anch'io che sono belle entrambe, ma la leon ha ilnpasso piú corto che quindi immagino lasci meno spazio ai posti dietro, che il posteriore mi lascia un po' freddino e che alcune finiture degli interni non mi piacciono, le trovo più "tirate via" rispetto all'octavia.
Parlando di estetica, l'octavia continua a rispecchiare di piú il mio gusto.
 
io ho deciso di prendere l esterno della leon e l interno dell octavia :D
viste entrambe,andavo un po di fretta ma un idea me la son fatta.
linea piu' sportiva per la leon,gli interni piu' curati sull octavia,il posteriore dell octi continua a non piacermi,con la leon si dovrebbe risparniare qualche euro.
due belle macchine,non c e' dubbio,lo spazio non manca nemmeno sulla leon,12cm in meno non si avvertono.
 
gasato70 ha scritto:
La Leon ST mi piace tanto...

Dovessi sostituire l'Octavia senz'altro andrei a valutarla..
Per me merita..

Sarei d'accordo. Un confronto lo farei anch'io in fin dei conti...
....anche se dovrei andare a casa di Dio per vederne una: non ci sono piú concessionari in zona!
 
La Leon Wagon non è affatto male, anche se continuo a faticare a smuovere la mia mente nell'associare una station wagon ad una macchina come la Leon (ma anche l'Ibiza), che hanno fatto fortune nelle "dimensioni corte".

Confrontando con l'Octavia, direi che secondo me la linea dell'Octavia è migliore, soprattutto nella parte dietro e gli interni sono leggermente migliori, concordando con quanto scrive willy.

Sinceramente, dopo che Seat ha mandato fuori 8-10 anni fa una cosa improponibile come la Toledo, e dopo che hanno tolto la Seat Cordoba dal listino, ritengo avesse bisogno di una impronta di design nuova, anche se questa Leon Wagon non è certo solo design...anzi...
 
La Leon St a mio parere ha un'estetica molto riuscita, mi piace più della skoda in questo senso, gli interni invece mi mettono più tristezza e lo spazio è leggermente minore.Poi arriva la valutazione economica.
Insomma sono entrambe ottime auto e scegliere l'una o l'alra è solo questione di gusti, disponibilità economica e necessità di accessori particolari o meno...
 
per quel che riguarda il mio giudizio soggettivo dell'estetica secondo me la Leon ha linee piu filanti e piu accattivanti della Octavia.
Per il resto posso dire la mia riguardo alle versioni berlina che ho provato entrambre prima di scegliera la Octy.
La rifinitura degli interni ha seguito due linee completamente diverse,una sobria ed elegante ma senza farsi mancare nulla; l'altra piu originale e sportiveggiante decisamente adatta alla linea della vettura.
L'abitabilità e la comodità di guida che ho percepito sono completamente agli antipodi: la Octavia ti fa viaggiare avendo la sensazione di essere seduto in poltrona nel tuo salotto (compresi i passeggeri) avendo un'ottima visuale ampia; la Leon ha una seduta molto piu bassa che trasmette maggiormente le asperità e una visuale piu ristretta.
Per concludere,in base alle sensazioni che ho avuto durante la guida, la octavia mi è sembrata semplicemente più AUTO, piu completa, mentre la Leon piu divertente da guidare ma meno idonea a macinare Km.
 
Le ho viste anch io dal vivo e le sto valutando insieme alla golf variant come prossima auto. Esteticamente e internamente leon piu accativante e dentro mi ricorda le audi di qualche anno fa come display radio e bocchette. Skoda piu abitabile e piu simile a vw. Direi che hanno fatto un buon lavoro.
 
riporto quanto già scritto in un post analogo
http://forum.quattroruote.it/posts/list/86952.page

questa mattina ho potuto visionare per bene fianco a fianco una a3 3volumi, octavia station, leon 5 porte, golf 5 porte.

Da quello che ho visto, ho potuto appurare delle somiglianze, sensazioni molto simili tra golf ed octavia e leon con a3.
Si parla spesso di pannelli porta in questo confronto leon/octavia, ebbene la plastica morbida appoggia braccio di octavia è molto simile a quella di golf; la plastica soft touch appoggia braccio di a3 è quella di leon, così come il tessuto sul pannello sopra l'appoggia braccia di octavia è simile a quello di golf e quello di leon simile a quello di a3.
Le tasche portaoggetti alle portiere rivestite in tessuto di octavia sono simili a quelle di golf.
A3 e leon invece hanno tasche portaoggetti non rivestite.
I particolari di impugnatura delle portiere interne di octavia mi hanno deulso; plastiche accoppiate con una "fuga" in mezzo poco estetica ed al tatto sensibile. Invece su leon, si sono usati un tipo di maniglia diversa ed integrata con accorgimenti diversi e l'impugnatura da una sensazione di migliore fattura e solidità.
Così come la leva apriporta interna di octavia che sembra posticcia e ballerina, su leon è perfettamente integrata al pannello e da una sensazione a mio modo di vedere migliore.
Plance di octavia e leon, una più classica, l'altra più sportiva, entrambe con materiali morbidi e piacevoli al tatto.

in linea generale e come giudizio complessivo Octavia è molto più simile a Leon che non a Golf, come è normale e giusto che sia.
Il frontale di Leon è a mio modo di vedere molto più riuscito e fresco di quello di octavia, che da la sensazione del già visto.
Per il posteriore rimando il giudizio a quando sarà possibile vedere la Leon st, anche se dalle foto e facendo un giudizio estetico sommario preferisco quello di octavia.


Aggiungerei anche, migliore insonorizzazione su Leon, come evidenziato in diverse prove su strade dove la catalana viaggia con qualche bel decibel in meno di Octavia.
Io non ho visto qualità interne superiori su Octavia.
Dove ci sono materiali morbidi, li si ritrova negli stessi punti della Leon e viceversa dove si trovano materiali rigidi, sono rigidi negli stessi punti su entrambe.
Ho letto qui di un grado di finitura migliore del bagagliaio di Leon, che nasce di serie con il vano doppiofondo.
Personalmente non ho ancora visto la versione wagon, mi riservo di visionarle entrambe...nello stesso concessionario...e dare poi un giudizio anche sull'estetica, visto che dalle foto...difficile sbilanciarsi.
Le dimensioni di base del bagagliaio sono le stesse; quindi capacità ci carico sovrapponibile.
Octavia guadagna qualche cm. a favore di chi siede sul divano posteriore, data la dimensione maggiore (+12 cm).
Ma già su Leon o Golf (identiche dimensioni) si viaggia comunque molto comodi.

Come dotazione di serie, FR più accessoriata di RS, Style più accessoriata di Elegance, Reference più accessoriata di Ambition.
Attualmente, la gamma leon non è completa; mancano all'appello diverse motorizzazioni e cambi associati (già presenti in diversi mercati europei) dal 1.4 tsi 140 al 1.8 tsi 180 passando dalle versioni integrali (1.6 e 2.0 tdi, in arrivo) al 1.6 tdi 110cv, alla versione metano.
Ma arriveranno, dato che ad aprile entreranno a listino le Cupra da 265 e 280 cv e poi ancora Cupra R da 300 cv se non oltre.

Probabilmente ad oggi si compra una Leon rispetto ad un'octavia a prezzi più vantaggiosi.

Appena letto di la in Seat
gullivergulliver wrote:
Vista oggi, buona macchina davvero. Una station dalla carrozzeria ben dissimulata, con interni gradevoli, interessanti. Chiesto un preventivo al volo, giusto per avere un'idea...la 1.4 tsi 122hp FR, con la promozione dei full led e display 5.8", estensione di garanzia due anni e metallizzato, sui 20.700? (e l'allestimento FR ha tante belle cosine)...aggiungendo qualche optional a prezzo interessante, resterebbe sempre una macchina dal buon prezzo

Leon st Fr 1.4 tsi 122 cv: 22.790?
+ metallizzato 510?
+ full led 1.020?
+ navigatore integrato 665?
+ estensione garanzia 2 anni/40.000 km 219?

totale 25.204?+
ipt 400?

totale complessivo 25.600?

prezzo da te ottenuto, da quel che ho capito a titolo informativo e senza trattare 20.700?

19 e rotti % senza trattare mi sembra notevole.

la dotazione della Fr è completissima tra l'altro


Sulla wagon vengono omaggiati i fari full led ed il navigatore integrato ad esempio.
Altri pro di Leon, optional sospensioni elettroniche per le Fr 180cv benzina, 184 tdi. Optional non disponibile per Octavia.
 
Si il bagagliaio è meglio rifinito, la qualità della moquette è superiore. I posti dietro sono un po più sacrificati rispetto a octavia. Però ho trovato fastidiosi i fianchetti dei sedili della fr, u po troppo invadenti, rendono il sedile più stretto di quanto sia.
 
FrankOct ha scritto:
per quel che riguarda il mio giudizio soggettivo dell'estetica secondo me la Leon ha linee piu filanti e piu accattivanti della Octavia.
Per il resto posso dire la mia riguardo alle versioni berlina che ho provato entrambre prima di scegliera la Octy.
La rifinitura degli interni ha seguito due linee completamente diverse,una sobria ed elegante ma senza farsi mancare nulla; l'altra piu originale e sportiveggiante decisamente adatta alla linea della vettura.

Penso tu intenda che la Seat sia più originale e sportiveggiante negli interni, giusto? In cosa nello specifico hai notato questo?
 
Back
Alto