<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Octavia AWD | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Octavia AWD

alvaroo ha scritto:
infatti come scritto monto 205-55-16 hankook w300

:)

il mio gommista mi ha detto che le Hankook sono delle buone gomme, sia invernali che estive.. infatti nella tua misura le Hankook Icebear dovrebbero cavarsela alla grande... non so le w300 ma se tanto mi da tanto hai fatto un buon acquisto spendendo poco ;)

EDIT: mi sa che ho scritto una boiata... le Ice Bera e le w300 sono la stessa gomma :XD: avevo fatto una ricerca in internet troppo veloce, sorry!
 
Ringrazio tutti quelli che stanno partecipando alla discussione.

L'aspetto della pioggia è molto interessante ed importante: mi fa piacere sapere che la trazione integrale è utile anche con il bagnato.

Ciò giustifica maggiormente l'investimento ed i consumi (riferendomi al motore 1.8 TSI 160 CV): piove molto più spesso di quanto non nevichi, e trovarsi più tranquilli sia con un temporale estivo sia con una nevicata fa certo ben piacere!
 
Scusate, ma non ho capito una cosa: una 1.8 TFSI 4x4 Elegance quanto consuma mediamente? Nessuno ce l'ha? La sto per acquistare domattina ma son ancora indeciso (l'alternativa è la 2.0 TDI da 140, sempre 4x4).
Faccio 12-14mila km all'anno.
Il 2.0 TDI 140 è common rail o ancora iniettore pompa?
 
parapallo2 ha scritto:
Scusate, ma non ho capito una cosa: una 1.8 TFSI 4x4 Elegance quanto consuma mediamente? Nessuno ce l'ha? La sto per acquistare domattina ma son ancora indeciso (l'alternativa è la 2.0 TDI da 140, sempre 4x4).
Faccio 12-14mila km all'anno.
Il 2.0 TDI 140 è common rail o ancora iniettore pompa?

Urca', domattina ?
Metti subito un messaggio in forum e speriamo che leggano molti, a me risulta che il td 140 cv NON e' ancora c.r. ma potrei sbagliare.
Per quel chilometraggio non esiterei a scegliere il 1.8 tsi.
Non avendo tempo ti cito i miei consumi che piu' o meno equlvalgono al 1.8.
La mia Octavia vrs tfsi 200 cv ha una cubatura maggiore ma non e' gravata dal 4x4 per cui potrebbe costituire un paragone ma solo perche' non c'e' tempo sino a domattina.
Citta' ma dipende dal traffico, dai 5 ai 8 km/l
Statale dai 13 ai 17 km/l se cerchi i record forzati
Autostrada dai 12 ai 15 km/l ( sempre ai 110 km/h ).
Inoltre con basso chilometraggio non mi cercherei potenziali fastidi dal filtro antiparticolato.
 
Ciao,
vai sicuro sulla 1.8TSI se fai quei chilometri, tempo fa avevo fatto proprio questo calcolo (con le versioni automatiche, però) e 15'000 km/anno erano la soglia minima di convenienza per il Diesel.

Inoltre il benzina è molto più brillante e prestante rispetto al 2.0 TDI che tra l'altro potrebbe ancora essere il PD... e in questo caso sarebbe davvero una fregatura!

Per i consumi credo che quelli riportati da Giorgio-Miranda siano più che probabili, consuma leggermente in più di un'RS ma se su questa hai 200 CV esaltanti su quella a trazione integrale hai appunto la trazione integrale, e non è poco... e comunque hai 160 CV, un turbocompressore e qualche altro aggeggio se vuoi divertirti!

Ciao ;)
 
michie1979 ha scritto:
p.s. Ehi, siamo tutti d'accordo vero che l'inserimento delle Dunlop Sport da 225 in curva è qualcosa da mal di stomaco anche con la SCOUT vero?
Mi piacerebbe provare una Octy Elegance per sentire la differenza...

...

Spero di essere stato chiaro ed aver contribuito..., nel caso... sono qui...,anche se sono nuovetto del forum... :)

Grazie del tuo contributo. Non ho capito bene se l'inserimento in curva delle Dunlop lo ritieni scarso oppure no....
 
DreamingOctavia ha scritto:
Ciao,
vai sicuro sulla 1.8TSI se fai quei chilometri, tempo fa avevo fatto proprio questo calcolo (con le versioni automatiche, però) e 15'000 km/anno erano la soglia minima di convenienza per il Diesel.

Inoltre il benzina è molto più brillante e prestante rispetto al 2.0 TDI che tra l'altro potrebbe ancora essere il PD... e in questo caso sarebbe davvero una fregatura!

Per i consumi credo che quelli riportati da Giorgio-Miranda siano più che probabili, consuma leggermente in più di un'RS ma se su questa hai 200 CV esaltanti su quella a trazione integrale hai appunto la trazione integrale, e non è poco... e comunque hai 160 CV, un turbocompressore e qualche altro aggeggio se vuoi divertirti!

Ciao ;)

Grazie a entrambi per i suggerimenti. Vado sul 1.8 quindi. Euro 5 inoltre (il diesel è euro 4 ed è iniettore pompa ho verificato).
 
Benvenuto ai nuovi!
Vai sicuro sulla motorizzazione 1.8 benzina se al max fai 15.000 Km annui. Comunque i TDI 140 cv è common rail (purtroppo...aggiungo io!).

Riguardo alle Dunlop, a mio parere sono strepitose, almeno le Sport Maxx da 225...che gomme intendi tu?
 
Back
Alto