<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Octavia. Accensione spia airbag e clacson ko | Il Forum di Quattroruote

Octavia. Accensione spia airbag e clacson ko

Un saluto a tutti.
Oggi, di punto in bianco si è accesa la spia avaria airbag e non funziona più il clacson e nemmeno i comandi al volante di radio e cdb.
È un Octavia 2010.
Prima di portarla in officina e farmi spennare volevo provare a risolvere io il problema.
Non credo che siano i fusibili andati tutti contemporaneamente (comunque devo controllare).
Pensavo magari a qualche cavo che magari va a massa.
La macchina ha altri problema di elettronica ma meno preoccupanti.
Da diversi mesi ogni tanto si spegne e riaccende la luce del quadro strumenti... quando questa si spegne, aumenta di intensità l'illuminazione della radio.
Poi è da un paio di anni che il comando alzavetri sulla portiera guidatore fa quello che vuole...
Infine a baule aperto ogni tanto scatta la serratura...

Avete suggerimenti (per ora non posso cambiare auto...)
 
Direi problemi di connessione in generale e rottura di un cavo in particolare per il volante.
Non so se multimedia ed airbag, spero di no, siano sullo stesso bus ma nel caso se cade quello si isola il volante.
Ed esce l'errore airbag.
 
Purtroppo c'è poco da suggerire.
Primo va attaccata la diagnosi, avrai dentro mille mila errori dai quali probabilmente si capirà che:
- i comandi, airbag e clacson non vanno per problemi ai contatti nello sterzo, c'è un apposito connettore a molla tra sterzo e piantone (se non ricordo male), sarà andato quello
- l'alzavetri che non va se ti va bene sono i tasti altrimenti la serratura lato guida
- per il portellone molto probabilmente è la serratura dello stesso

L'unico che non saprei è il quadro strumenti, lì potrebbero essere veramente tante cose, dal blocchetto della chiave alla centralina comfort passando per il sensore di luminosità....

In realtà potrebbero essere anche falsi contatti, a me era successo con la paletta + del dsg, aveva smesso di andare. Una volta smontata e rimontato il connettore è andato tutto a posto.
 
Cercando in internet e guardando dei video credo sia andato il "contatto spiralato" anche perché ho notato che ruotando il volante si sente un rumore con qualche cosa che tocca male.
Su un sito di ricambi ci sono vari modelli che vanno dalle 60 alle 120€.
Ci si può fidare, dopo ovviamente aver trovato il modello giusto, oppure e meglio rivolgersi al ricambiata VW col rischio di farsi bastonare?
 
Infatti quello dicevo, però prima io farei una diagnosi per sicurezza.

Detto ciò, penso che quel contatto comprenda anche il sensore di rotazione per l'ESP, nel qual caso va ricalibrato tramite diagnosi o vcds. Inoltre non saprei se occorrono altre accortezze particolari nello smontaggio/rimontaggio data la natura particolare del cablaggio in questione, sicuramente va staccata la batteria (dato che va rimosso l'airbag), posizionato lo sterzo dritto, ecc.

Se hai il numero di ricambio davanti teoricamente non dovresti avere problemi con un equivalente.... ma praticamente ho appena cambiato il cicalino dei sensori posteriori con un non originale... è identico, ricambio compatibile ma l'audio è decisamente più basso, tanto che per ottenere un segnale ben udibile ho dovuto settare il volume al massimo mentre prima era a metà....
Questo per dire che equivalente non significa uguale.
 
Vicino a me ho trovato un ricambiata ufficiale va... settimana prossima vado a vedere il costo.
Nel frattempo mi informo se bisogna fare calibrazioni oppure no.
X sostituirlo non è poi così difficile.
Andare in officina è facile che mi chiedono 500€...
 
vedi se ti sono utili... e buon lavoro:emoji_grinning::emoji_fingers_crossed:
 

Allegati

  • Octavia smontaggio volante e connettore.pdf
    578,2 KB · Visite: 547
Grazie mille. Ho letto ora dopo che ho smontato per vedere se si capiva qualcosa. Ho rimontato tutto riposizionando perfettamente com'è prima. Il problema è che ora si è aggiunta avaria esp...come immaginavo e mi avete detto sarà da tarare. Comunque ho fatto le foto anche del codice e domani passo dal ricambista per sentire quanto costa il pezzo, sempre che sia quello il problema
 
Azzo.... occhio che ora certamente non hai più l'ESP e forse nemmeno l'ABS, dai una controllata per sicurezza facendo una bella frenata.
Se hai il vcds puoi provare a cancellare l'errore anche se credo vada rifatta la taratura. C'era anche una discussione a riguardo di un utente che l'aveva già fatto smontando il volante per qualche motivo.

Comunque era meglio fare una scansione degli errori prima di smontare, magari forniva indicazioni utili.
Se hai un portatile un cavo obd2/usb tarocco con vcds tarocco anch'esso lo trovi sui 20/30€.
 
Azzo.... occhio che ora certamente non hai più l'ESP e forse nemmeno l'ABS, dai una controllata per sicurezza facendo una bella frenata.
Se hai il vcds puoi provare a cancellare l'errore anche se credo vada rifatta la taratura. C'era anche una discussione a riguardo di un utente che l'aveva già fatto smontando il volante per qualche motivo.

Comunque era meglio fare una scansione degli errori prima di smontare, magari forniva indicazioni utili.
Se hai un portatile un cavo obd2/usb tarocco con vcds tarocco anch'esso lo trovi sui 20/30€.
La scansione fatta oggi...ha trovato solo errore airbag. Resettato ma ovviamente è ricomparso
 
Difficile giudicare, 300€ in assoluto sono molti ma potrebbero essere adeguati alla tecnologia impiegata nel componente.
Tanto per dire il cicalino l'ho pagato meno di 10€ su Amazon, non originale, ma il valore è nullo, un altoparlantino scrauso chiuso in un contenitore di plastica, se aspettavo 1 mese lo prendevo a 3€ compresa spedizione dalla Cina. Quindi 300 per un connettore originale a contatti multipli strisciante + encoder esp, data anche l'importanza del pezzo potrebbe non essere troppo.
 
Ultima modifica:
Ok.... ho aperto la scatoletta del connettore spiralato. All'interno c'è un avvolgimento (fatto in modo un po' strano che gira intorno a tre "cingoli" in gomma) di un flat. Era strappato vicino alla connessione di uscita. Come sia possibile non lo so, visto che comunque è un componente si soggetto ad usura, ma strapparsi è come se lo sterzo avesse fatto più giri del normale. Comunque sia ho girato qualche sfasciacarrozze ma nn ho trovato niente. Alla fine l'ho ordinato dal ricambista VW.
 

Allegati

  • IMG_20201006_183903.jpg
    IMG_20201006_183903.jpg
    1,5 MB · Visite: 361
:emoji_cry: Mi spiace per il salasso, almeno non ci saranno dubbi sulla risoluzione del guasto dato che questo è certamente rotto
 
Back
Alto