<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Octavia: a quale target di età si presenta? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Octavia: a quale target di età si presenta?

mr.falu ha scritto:
un conoscente mi ha detto che l'Octavia è un auto da pensionati :D
quindi son curioso di sapere l'età media dei suoi aqcuirenti.

anche se non l'ho ancora acquistata, inizio io con i miei 38 ;)

Auto per vecchi...auto per giovani...Boh!!. Fino ad oggi di O. ne ho acquistate due, ma questo problema non me lo sono posto...Credo che Octavia (come del resto altre automobili...) sia soltanto un buon prodotto, destinato a persone mature, razionali e con un minimo di sicurezza in se stesse, che cercano un veicolo efficiente, pratico, comodo, spazioso e robusto per viaggiare....Altrimenti si potrebbe ribaltare il concetto di auto per vecchi, sostenendo che invece altre auto "aggressive", vistose e modaiole, magari con marchi blasonati e...trendy, non siano per giovani ma in realtà destinate a personalità insicure, preda di complessi d'inferiorità che cercano nell'auto una compensazione alle proprie frustrazioni... :D
 
geltrudefroschio ha scritto:
io ne ho 34,
credo vada benissimo per il giovane,
rs bianca di simone..
e va' bene per i veci come ivan :lol: :lol: :lol:
color cappuccino.

tanto lo so' che ivan non si offende :D

credo sia sempre una questione di gusti..

48 quando l'ho acquistata, 2007.
Comunque anch'io mi sono meravigliato di vedere tante persone giovani che hanno l'Octy.
Giuanin, me se ufendi mia :D :D
E' colpa mia che sono nato prima :D :D
 
ivanpg ha scritto:
Comunque anch'io mi sono meravigliato di vedere tante persone giovani che hanno l'Octy.
:

Se è per questo anche a mia moglie ( che per un anno NON rientra nella categoria di Nama :D :D :D ) l'Octavia piace moltissimo...
 
A me arriva a gennaio, la seconda l'ho presa a 38, la prima a 32.
E' un'auto non pè fess!! Traduzione dal Napoletano all'Italiano.
Auto per intenditori, indipendentemente dall'età anagrafica. ;)
 
Io ho 25 anni (sui documenti quasi 50 ma penso con tutte le mie forze che ci sia un errore), sono alla seconda Octavia (con questa ho fatto solo 600 Km) e non sono ancora riuscito a capire quanto consuma questa! Per il resto è una favola (devo solo sostituire i cerchi da 17", anche se mi piange il cuore, con altri da 16" dato che prediligo il comfort alla sportività).
 
36 quando l'ho acquistata e.....38 adesso ed aggiungo con moglie (38 anni) innamorata della Octy
Auto fantastica per persone intelligenti
Ciao Marco
 
gianko1982 ha scritto:
Io credo che sia l'ideale per uno poco sopra i 30 con famiglia, per un ventenne un'auto di queste dimensioni è un po' difficile da affrontare

non sono completamente d'accordo.. Mi classifico tra i ventenni, eppure, lo spazio che ha non mi intimorisce nel traffico cittadino (parcheggio senza problemi ovunque), è comodissima per il mio kilometraggio (circa 35.000 km all'anno), lo spazio è giusto (ci vado in 4 a sciare con tavole e sci in baule, più 4 borsoni da rugby per la tuta/cambio, più 4 sacche porta scarponi, più le cibarie, in estate campeggio. Sono andato ad amsterdam con un amico e non ho abbattuto i sedili posteriori (fate conto che solo la tenda è quasi come una valigia, metteteci tavolo, sedie, materassini, pompa, cibo, lampade, fornelli e lo spazio fa presto ad essere occupato) e son andato sempre in campeggio in 4, quindi una marea di roba.... e in vacanza con la morosa...beh, li devo tirar giù i sedili dietro, è un pò esagerata!

Mi ritengo soddisfatto sia della scelta dell'auto, consona alle mie esigenze (la prossima forse la doterò di gancio per trainare il carrello con la moto) sia in fatto di spazi che di prestazioni (2.0 tdi) ;)

Forse non appartengo alla generazione dell'utilitaria con 200cv per farmi lo sparo, ma se guardo i km loro posso non guidare per 11 mesi all'anno per fare comunque più strada!
 
Votato, ne avevo 44 qualdo l'ho acquistata.
Ogni volta che guardo l'Octavia mi piace da matti, sara' l'allestimento vrs ma proprio da pensionato non la vedo :D
 
Ho votato anche io.
Ho 34 anni e l'ho acquistata che ne avevo quasi 32.

Dire da pensionati mi pare esagerato (a parte Ivan...ahaha ahaha haha hahaha).

Probabilmente non sarà una vettura accattivante come Golf o Focus per un ventenne (a parte il grande Dreamingoctavia) però nemmeno per un 80enne...
 
geltrudefroschio ha scritto:
io ne ho 34,
credo vada benissimo per il giovane,
rs bianca di simone..
e va' bene per i veci come ivan :lol: :lol: :lol:
color cappuccino.

tanto lo so' che ivan non si offende :D

credo sia sempre una questione di gusti..

2007-skoda-octavia-rs-tdi-pd-engine-scn-net-001.jpg

Questa foto mi aveva fatto innamorare di questa macchina...
 
Io continuo a preferrire le compatte sportive da 200 cv :D magari con ammortizzatori + molle e 4 cerchi a canale rovesciato :D

dipende tutto dalle esigenze, al momento nono devo portare in giro scii e roba simile...
 
gianko1982 ha scritto:
Io continuo a preferrire le compatte sportive da 200 cv :D magari con ammortizzatori + molle e 4 cerchi a canale rovesciato :D

dipende tutto dalle esigenze, al momento nono devo portare in giro scii e roba simile...
Ovviamente de gustibus... ma se devo spendere 25.000 euro per una Corsa, Clio o simile sicuramente ne attacco 2.000 in piu e mi prendo una fantastica Vrs... :D :D :D :D :D
 
:D :D Ciao gente... 39 anni, a febbraio (precisamente il 16) entro nella compagnia degli 'ANTA....!!!! OCTY acquistata ad aprile '09...!!!
 
Vrs-2009 ha scritto:
gianko1982 ha scritto:
Io continuo a preferrire le compatte sportive da 200 cv :D magari con ammortizzatori + molle e 4 cerchi a canale rovesciato :D

dipende tutto dalle esigenze, al momento nono devo portare in giro scii e roba simile...
Ovviamente de gustibus... ma se devo spendere 25.000 euro per una Corsa, Clio o simile sicuramente ne attacco 2.000 in piu e mi prendo una fantastica Vrs... :D :D :D :D :D

ecco, questo volevo dire! :D
 
Back
Alto