<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Octavia a metano | Il Forum di Quattroruote

Octavia a metano

4R l'ha provata lo scorso dicembre e l'unico difetto (oltre all'autonomia a metano) è stato la frenata su fondi semi-ghiacciati, per il resto solo note positive, dalle prestazioni ai consumi, al bagagliaio, che resta molto grande (450 litri), nonostante le bombole.
 
Ce l'ha VANNI-390....

Non appena avrà fatto qualche KM importante non mancherà sicuramente di recensire...!!!

Un po di pazienza... ;)
 
http://forum.quattroruote.it/posts/list/100741.page

questo è la foto dei consumi di oggi in autostrada !
vedi anche la velocità che ho sempre tenuto con il cruis inserito

Attached files /attachments/1938183=43844-IMG_4489.JPG /attachments/1938183=43843-IMG_4494.JPG
 
miki15 ha scritto:
qualcuno cè l'ha
vorrei qualche info

;) ;)

Ciao,
spero di poterti essere di aiuto, in casa attualmente abbiamo la skoda Octavia col 2.0 da 150 cv e dag ed una Seat Leon tgi (a metano).
La Seat monta lo stesso motore a cui sei interessato. Le auto ovviamente sono diverse,per entrambe finiture curate ma non eccelse, la Seat un po' più sportiva nel comportamento e nelle line, mentre l'Ottavia sicuramente più comoda e spaziosa.
Per quanto riguarda il motore posso dirti che è davvero ben realizzato. A benzina non consuma mai troppo ma a metano da davvero il massimo, seppure unico appunto, è la ripresa non entusiasmante ma neppure disastrosa come le prime auto a metano. In qualche caso bisogna scalare marcia per riprendere ma nulla di che, sostanzialmente è un motore più che adeguato. Per ciò che concerne i consumi, io riesco a fare nel misto 400 km con un pieno di circa 16/17 euro (1,05 al kg). In pratica sono circa 4 euro per 100 km....quasi il doppio di quanto si fa con la pur astemia skoda a gasolio. Limite sono: l'autonomia se non hai distributori vicini, così come l'organizzazione per il lunghi viaggi e nel caso della leon il bagagliaio ridotto (nella skoda non esiste questo problema). Alcuni con lo stesso motore ed una guida meno parsimoniosa della mia mi hanno riferito percorrenze leggermente inferiori sui 370 km con un pieno...cmq sempre ottimi valori. Diciamo che rapporto qualità/prezzo, valore globale e risparmio ci sono a patto che il motore non dia noie. Per il momento tutto ok e comunque con i due anni di garanzia sono a posto, poi si vedrà. Da tenere in considerazione i maggiori costi per i tagliandi (ogni 15.000 o una volta l'anno) e ogni 4 anni la revisione delle bombole.
Se hai altre domande chiedi pure, magari in privato se non riesci a trovarmi qui.
Buon acquisto
 
grazie Vanni,
per i consumi ci siamo, ammesso che si va a metano, con il pieno quanto ci fai?
ma suprettutto mi interessa sapre come va in ripresa, poi ho notata dalla foto non c'è l'idicatore della temperatura o sbaglio.

;) ;)
 
miki15 ha scritto:
grazie Vanni,
per i consumi ci siamo, ammesso che si va a metano, con il pieno quanto ci fai?
ma suprettutto mi interessa sapre come va in ripresa, poi ho notata dalla foto non c'è l'idicatore della temperatura o sbaglio.

;) ;)
è come se fosse a benzina ,io vengo dal 1,8 tsi e ti assicuro che la
differenza da metano a benzina è irrisoria ,e non puoi commutare tu
da metano a benzina ,lei parte sempre a metano solo quando sono vuote le bombole allora attiva la modalità benzina .
per quanto riguarda la temperatura è stata trasferita sul computer di bordo c'è anche la temperatura del olio .
per il chilometraggio non faccio testo, con un pieno fa circa 270/280 km con 15/16 kg di metano girando sempre in citta 2km e spegni x quattro volte al giorno ! :rolleyes:
 
vanni.390 ha scritto:
è come se fosse a benzina ,io vengo dal 1,8 tsi e ti assicuro che la
differenza da metano a benzina è irrisoria ,e non puoi commutare tu
da metano a benzina ,lei parte sempre a metano solo quando sono vuote le bombole allora attiva la modalità benzina .
per quanto riguarda la temperatura è stata trasferita sul computer di bordo c'è anche la temperatura del olio .
per il chilometraggio non faccio testo, con un pieno fa circa 270/280 km con 15/16 kg di metano girando sempre in citta 2km e spegni x quattro volte al giorno ! :rolleyes:

Considerato il tuo uso i km percorsi non sono malvagi. Io ne faccio 400 nel misto e con piede tranquillo (diciamo 60% extraurbane, 20% città e 20% autostrada). Tu stesso con il cruise hai potuto valutare l'autonomia in certe condizioni.
La differenza tra benzina e metano io la avverto leggermente nelle riprese, nulla di grave ma si sente.
Ultimo appunto sulla commutazione. Vero non si può fare lo switch manuale (meglio). L'auto parte a metano solitamente, tranne con temperature particolari; parte invece sempre a benzina per pochi km (almeno a me sulla Leon fa così) dopo ogni pieno eseguito a serbatoio di metano vuoto.
 
sofylove ha scritto:
PS: Aggiungo...peccato l'assenza (al momento) del cambio automatico su questa motorizzazione sul gruppo skoda/Seat
per fortuna non c'è se no mi veniva
la tentazione ! :evil:
ho cambiato la superb per quel motivo !
avevo il DSG 7 marce :thumbdown: :thumbdown:
 
vanni.390 ha scritto:
sofylove ha scritto:
PS: Aggiungo...peccato l'assenza (al momento) del cambio automatico su questa motorizzazione sul gruppo skoda/Seat
per fortuna non c'è se no mi veniva
la tentazione ! :evil:
ho cambiato la superb per quel motivo !
avevo il DSG 7 marce :thumbdown: :thumbdown:

Giusto...chissà perché mi veniva in mente il 6 marce in bagno d'olio...invece su A3 e Golf è presente (su questa metano) il 7 marce a secco che qualche grattacapo l'ha dato...mi spiace...
Va beh adesso tutto sommato col manuale non possiamo certo lamentarci ;)
 
sofylove ha scritto:
PS: Aggiungo...peccato l'assenza (al momento) del cambio automatico su questa motorizzazione sul gruppo skoda/Seat

Ma grazie al cielo direi invece!
Che senso ha proporre una versione "economica" per poi far buttare nel cesso parte del possibile risparmio aggiungendo 2 mila euro di cambio automatico?
 
rosberg ha scritto:
sofylove ha scritto:
PS: Aggiungo...peccato l'assenza (al momento) del cambio automatico su questa motorizzazione sul gruppo skoda/Seat

Ma grazie al cielo direi invece!
Che senso ha proporre una versione "economica" per poi far buttare nel cesso parte del possibile risparmio aggiungendo 2 mila euro di cambio automatico?

Bhè, son punti di vista. Perdonami, ma se riduciamo il tutto ad una scelta solo economica allora anche una skoda a metano potrebbe avere poco senso quando ci sono diesel davvero economiche nei consumi che costano molto meno o altre metano più economiche. Il concetto di auto a metano = auto economica e magari scarna di optional è stato oramai sdoganato ampiamente dalla Audi A3 (la si può infarcire come si vuole, è una premium e carica sfiora i 40.000 euro...ma anche la precedente Passat non scherzava per listino..). Al netto del fatto che il dsg in questione sia l'incriminato 7 marce, un automatico optional su questo motore si legherebbe perfettamente IMHO. Inoltre pensa che ci potrebbero anche essere persone invalide con necessità (non voglia) di cambio automatico per guidare e che magari vogliono si risparmiare in carburante ma non possono rinunciare a questo accessorio....il colmo è che queste persone devono (al momento) gioco forza ripiegare su una ben più costosa A3 o Golf spendendo di più, oltre il costo dell'optional in se....E comunque in generale auto a metano con automatico...siamo ancora indietro
Non mi sembra tanto corretto sopratutto da parte del gruppo Vag che a onor del vero è sempre stato trasparente ed in prima linea per quanto concerne politiche di mobilità. In fondo un optional è un optional, chi non lo desidera, può benissimo prenderla col manuale, e la casa lascerebbe al cliente le personali valutazioni di convenienza economica o meno, ma darebbe una scelta maggiore importante sopratutto per i clienti di cui sopra..
Io alla fine resto convinto che Skoda e Seat condizionate da questa scelta imposta dal gruppo per evidenti ragioni di marketing ne escano "ridimensionate", diciamo così...La vedo come una occasione persa per i due gruppi e non me ne voglia nessuno visto che possiedo una Seat ed una Skoda :)
 
Back
Alto